BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 248

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Costantini Giuseppe Maria

  Costantini, Giuseppe Maria – Vescovo (Acquapendente, 2 mar. 1834 – 14 nov. 1906). Nato ad Acquapendente il 2 marzo 1834 in una delle famiglie più in vista della Città, dopo aver studiato in quel seminario venne ordinato sacerdote il 20 sett. 1856. Conseguì il dottorato in teologia al Pontificio Seminario Romano il 17 gen. [...]

2025-11-15T07:37:26+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Costa Costantino

Costa, Costantino, c.p. - Vescovo (Viterbo 11 sett. 1841 - 15 sett. 1897). Religioso passionista, fu prima parroco della chiesa di S. Lucia a Viterbo poi missionario in Europa orientale. Il 29 apr. 1890 fu nominato vescovo della sede titolare di Antipatride. Nel 1892, ritornato dalla Romania,  intervenne con un sostanzioso contributo all’ampliamento del Ritiro [...]

2023-11-14T19:15:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Viterbo|

Coretini Pietro

Coretini, Pietro - Notaio, letterato (Viterbo, 6 mar. 1583 – ivi, 31 gen. 1661). Figlio del notaio Claudio (di cui sono noti i rogiti dal 1573 al 1587) e di Camilla Faiani, apparteneva a una famiglia nota dall’inizio del Cinquecento a Tarquinia, trasferita verso il 1540 a Viterbo e dedita all’attività notarile e ascritta nel [...]

2023-11-14T19:15:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Letterato, Viterbo|

Colonna Vittoria

Colonna, Vittoria - Nobildonna, letterata (Marino, 1490 – Roma, 25 feb. 1547). Nacque a Marino, feudo Colonna, da Fabrizio (1450/1460-1520), Contestabile del Regno di Napoli, e Agnese di Montefeltro. Agnese era figlia di Federico, duca di Urbino, e di Battista Sforza; suo fratello era Guidobaldo. Fabrizio, esponente di maggior prestigio della famiglia, cercò un’alleanza con [...]

2023-11-14T19:15:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Poeta, Viterbo|

Colonna – Famiglia

Colonna – Famiglia (Roma, secc.XI-XX) Famiglia patrizia, docu­mentata dalla fine del sec. XI e in alcuni rami anco­ra esistente, fondamentale nella storia di Roma e del Lazio, famosa per «nobiltà, antichità, grandez­za di Stato, numero dei vassalli e splendore delle persone» (Amayden). Il nucleo originario dei do­mini della stirpe può essere indicato nell’area al margine [...]

2023-11-14T19:15:32+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Guinigi Francesco

Guinigi (Guinisi), Francesco - Vescovo (Parma, 1507 – Tarquinia, giu. 1578). Nato da nobile famiglia, fin dall’inizio dei suoi studi si di­stinse per dottrina e intelligenza, tanto da conse­guire presto la laurea (1537, n. matricola 166). La fama della sua cultura non sfuggì a papa Gregorio XIII, che il 1° apr. 1573 lo nominò vescovo [...]

2023-11-14T19:15:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone, Vescovo|

Giusti Francesco

Giusti, Francesco - Vescovo (Foligno, Sec.  XVII –  Camerino, 6 apr. 1719). Auditore generale della nunziatura napoleta­na e successivamente in Portogallo, venne desi­gnato al vescovato di Sutri e Nepi il 9 apr. 1685. In questa Diocesi condusse diverse visite pastorali e adunò un sinodo nel 1687 che rimase manoscritto. Trasferito alla chiesa di Camerino il [...]

2023-11-14T19:15:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Cristofori Francesco

Cristofori, Francesco - Storico (Viterbo, 12 mag. 1859 – ivi, 10 apr. 1939). Esponente dell’il­lustre famiglia di Viterbo, nacque da Nicola e da Carolina dei conti de Gentili Lenzi. Dimorava in quella che era allora la Via del Gonfalone (poi Via Principe Umberto e ora Via La Fontaine) primogenito di famiglia numerosa. Fece i primi [...]

2023-11-14T19:15:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Viterbo|

Cristofori Carlo

Cristofori, Carlo - Cardinale (Viterbo, 5 gen. 1813 – Roma, 30 gen. 1891). Nato da Luigi e da Anna Riccioli, di famiglia di antica nobiltà, studiò al seminario di Viterbo dal 1826 al 1837; conseguì poi alla Sapienza di Roma la laurea in utroque iure. Nel 1841 entrò in prelatura come referendario della Se­gnatura di [...]

2023-11-14T19:15:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Viterbo|
Go to Top