BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 252

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Antonelli Mercurio

Antonelli, Mercurio - Storico (Montefiascone, 23 nov.  1863 – ivi, 10 dic. 1940). Figlio di Giuseppe e di Chiara Veggiani di Forlì era nato il 23 nov. 1863 da una antica famiglia di Montefiascone. Si era laureato in giurisprudenza nell’Università di Roma  e si era avviato nella carriera del foro ma poi preferì dedicarsi alla [...]

2025-09-06T08:31:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Montefiascone|

Antonelli Abbondio

Antonelli, Abbondio - Compositore (Fabrica di Roma, 1580 ca – Roma, 25 nov. 1620). Di famiglia probabilmente benestante (nell'atto di morte è chiamato «signore»), era figlio di Domenico Angelo, maestro di lettere a Soriano nel Cimino ed era nato a Fabrica di Roma. Ebbe la prima formazione dal padre, studiando anche musica, come risulta da [...]

2025-09-06T08:22:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Fabrica di Roma|

Antisari Domenico

Antisari, Domenico Antonio - Medico, letterato (Viterbo, 1649 – ivi, 11 mar. 1731). Era nato intorno al 1658, figlio di Girolamo, in una una fa­miglia originaria di Civitavecchia aggregata al pa­triziato viterbese nel 1716. Si era laureato in medi­cina e teologia, dedicandosi inoltre allo studio del­la letteratura e appassionandosi fin dalla prima gio­vinezza alla poetica [...]

2025-09-06T08:04:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVII, XVIII, Viterbo|

Ansuini Tondi Innocenza

Ansuini Tondi, Innocenza - Patriota, scrittrice (Viterbo, 15 marzo 1829 – Roma, 30 marzo 1896). Figlia di Domenico Ansuini e di Orsola Marcucci, sposò giovanissima, a quindici anni, il liberale viterbese Ermenegildo Tondi. Nonostante gli impegni familiari, la giovane (di forte temperamento e personalità e sempre sostenuta dal marito), approfondì gli studi letterari sviluppando in [...]

2025-09-06T07:52:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Scrittore, Viterbo|

Anguillara Orso

Anguillara, Orso - Signore feudale, Condottiero (sec. XIV). Era nato a Roma negli anni a cavallo tra XIII e XIV secolo ed era figlio di Francesco dell'Anguillara e di Costanza Orsini. A partire dal 1322 ricevette diversi canonici da Giovanni XXII, che sperava nel sostegno suo e dei suoi fratelli, Francesco e Pandolfo. Nel 1329 [...]

2025-08-26T06:48:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Condottiero, Capranica, Feudatario|

Anguillara Lelio

Anguillara, Lelio (detto Lelio da Ceri) . - Signore feudale (ca. 1510 - 1572). Figlio di Lorenzo, il celebre condottiero detto Renzo da Ceri, e di Francesca Orsini, alla morte del padre (20 gen. 1536) divenne signore di Bieda (oggi Blera), mentre il fratello Giovanni Paolo ereditò il feudo di Ceri. A Bieda visse a [...]

2025-08-28T10:59:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Feudatario, Cerveteri|

Anguillara Giovanni Andrea dell’

Anguillara, Giovanni Andrea (dell') - Letterato (Sutri, 1517 – Ivi, 1572 ca). Era nato a Sutri intorno al 1517, probabilmente da un ramo cadetto della famiglia Anguillara. Trasferitosi a Roma, nel 1541 conseguì la laurea in giurisprudenza e frequentò l'Accademia dello Sdegno, effettuandovi il suo apprendistato poetico. Il risultato di queste prime esercitazioni fu la [...]

2025-08-26T06:46:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Letterato, Sutri|

Anguillara – Famiglia

Anguillara – Famiglia (Sec. XI-XVII) Nobile e antica casata, forse di origine normanna, attestata nella Tuscia ea Roma dal sec. XI. Il suo nome è derivato dall'antico toponimo del sito utilizzato sulle rive del lago di Bracciano, da cui si è sviluppato l'odierno abitato di Anguillara Sabazia, dove la famiglia aveva i suoi primi possedimenti. [...]

2025-08-28T10:33:50+00:00Categories: Famiglia, Anguillara Sabazia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII|

Anguillara Deifobo

Anguillara, Deifobo  - Feudatario , uomo d'arme (sec. XV - 1491). Nato nella prima metà del XV secolo era figlio di Everso e di Francesca Orsini, venne avviato dal padre che era uno dei più potenti feudatari della Tuscia alla carriera militare. Già nel 1545 era a combattere sotto le insegne papali, poi con il [...]

2025-08-24T10:57:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Capranica, Feudatario|

Altieri – Famiglia

Altieri – Famiglia (secc. XV-XX) Già presente a Roma tra la nobiltà non di alto grado in età medievale,  fondava la  ricchezza sulla proprietà fondiaria e sul possesso di greggi; tra i suoi primi membri noti si distinsero nei secc. XV-XVI Angelo (v.), vescovo di Nepi e Sutri, e Marcantonio , figlio di Girolamo e [...]

2025-08-27T08:35:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Oriolo Romano|
Go to Top