tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 307

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sanarotti Rutilio

Sanarotti Rutilio - Commerciante (Orte, 28 sett. 1595 – ivi, post 1660). Facoltoso commerciante di stoffe, priore della comunità nel 1638, per disposi­zione testamentaria nominò nel 1660 suo erede uni­versale il «seminario da erigersi nella città di Orte, conforme alla disposizione del Sacro Concilio di Trento» (Gioacchini, p. 103). Tale lascito permise nel 1665 l’effettiva [...]

2023-11-14T19:25:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, Commerciante, XVII, Orte|

Pandolfini Verrocchio di Giorgio

Pandolfini Verrocchio di Giorgio - Uomo d’arme (Orte secc. XIV-XV). Personaggio di rilievo negli eventi politico-militari della Teverina tra la fine del sec. XIV e i primi anni del successivo, gli viene attribuito l’appellativo di nobile, miles, domicellus. La sua vicenda si fa nota a partire dal 1394, quando si impadronì della rocca di Orte, [...]

2023-11-14T19:25:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Militare, Orte|

Grispigni Filippo

Grispigni  Filippo – Docente, Giurista (Viterbo 31 ag. 1884 - Roma 20 ag. 1955). Figlio di Pietro (di antica famiglia viterbese) e di Rosa Ven­turini (figlia del conte Filippo, da Bagnoregio), si laureò in legge all’Università di Roma e seguì poi a Berlino il Kriminalistisches Seminar diretto dal fondatore della «scuola sociologica» di diritto penale [...]

2023-11-14T19:25:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Giurista, Viterbo|

Brunelli Antonio

Brunelli  Antonio -  Musicista, compositore (San­ta Croce sull’Arno, Firenze,  20 dic. 1577 - Pisa ca. 1630). Figlio primogenito di Romolo e di Jacopa Spinelli, era nato in Toscana a causa di un momentaneo trasferimento della famiglia (già presente e attiva a Bagnoregio almeno dal 1463) per cercare nuovi incarichi musicali per il padre del B. che [...]

2023-11-14T19:25:34+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Musicista|

Salotti Carlo

Salotti Carlo — Cardinale (Grotte di Castro 25 lug. 1870 - Roma 24 ott. 1947). Nato da umile famiglia (il padre Giuseppe era falegname ebanista, la madre Orsola era massaia) ebbe in famiglia un fratello, Latino, che poi fu  canonico della cattedrale di Montefiascone. Entrò nel seminario di Orvieto nel 1884 (fu scelta questa città [...]

2023-11-14T19:25:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Grotte di Castro|

Ravicini Giacinto

Ravicini Giacinto, o.p. - Letterato (Viterbo secc. xvii-xviii). Domenicano, professò l’Ordine in pa­tria e fu a lungo nel convento di S. Maria della Quercia, a Viterbo. Tra le sue opere si ricordano Historia del san­tissimo corporale d’Orvieto; dell’institutione del­la festa del santissimo Corpo di Christo e come fu ritrovata l’hostia nel tabernacolo (Foligno, per Antonio [...]

2023-11-14T19:25:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Letterato, XVIII, Domenicano, Viterbo|
Go to Top