BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 9

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lasagni Pietro

Lasagni, Pietro - Prelato, Economista, (Caprarola 15 giu. 1814 – Roma il 19 apr. 1885). Terzo dei quattro figli di Nicola e di Carolina Toparini (lui romano lei caprolatta), nacque il 15 giugno 1814 nella Valle di Vico di Caprarola dove il padre, che nel periodo 1798-1799 era stato Comandante della Guardia Nazionale della Repubblica [...]

2025-03-03T17:26:24+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, Prelato|

Gottardi Agide

Gottardi, Agide – Docente, Preside (Viterbo, 30 set. 1884 – Roma, 1963) Era nato a Viterbo il 30 settembre 1884.E’ stato insegnante di materie letterarie nelle Scuole tecniche e poi negli Istituti Tecnici a partire dal 1912. Dal 1922 al 1925 a Salerno, poi da quest’anno al 1932 a Viterbo all’Istituto Tecnico “Paolo Savi”. Dal [...]

2025-03-03T17:21:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, Insegnante, XIX, XX, Scrittore, Viterbo|

Falcioni Giorgio

Falcioni, Giorgio – Dirigente, Giornalista, Scrittore (Viterbo, 6 ott. 1935 – Viterbo, 19 genn. 2025) Nato a Viterbo il 6 ottobre 1935, figlio di Vincenzo e di Amalia Gabolini, si era laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Roma nel 1961. Il 1° agosto 1964 si era sposato con Rita Cenci da cui ebbe [...]

2025-03-03T17:16:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, XX, XXI, Scrittore, Viterbo|

Consalvi Ercole

Consalvi, Ercole – Cardinale (Roma, 8 giu. 1757 - Ivi, 24 gen. 1824) Primo di cinque figli era nato a Roma l’8 giugno 1757 da Giuseppe e Claudia Carandini; suo nonno  si chiamava di cognome Brunacci ed era un popolano ed era stato adottato dai marchesi Consalvi; di qui la sua ascendenza nobile. Fu alunno del [...]

2025-03-03T17:11:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Tuscania|

Cardinali Angelo

Cardinali Angelo - Docente, Politico (Jesi, 6 gen. 1862 – Post 1932) Era nato a Jesi il 6 gennaio 1862; rimase orfano giovanissimo e fu educato dallo zio Gaetano Ravagli, medico e fervente patriota. Fece parte da giovane dell’associazione “Pensiero ed azione” di ispirazione mazziniana; si laureò a Bologna dove si laureò in Lettere nel [...]

2025-03-03T17:01:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Patriota, Politico, Viterbo|

Rinaldi Agostino

Rinaldi, Agostino  – Vicario generale (Sec. XVIII- Sec. XIX) E' Vicario generale di Acquapendente dal 1803 al 1805 con il vescovo Florido Pierleoni ed è Convisitatore nella Visita pastorale del Pierleoni del 1803; è già morto quando il Pierleoni tiene il sinodo ad Acquapendente nel maggio 1818. Fonti e Bibl.: Archivio dell'antica Diocesi di Acquapendente, [...]

Nalli Settimio

Nalli, Settimio – Vicario generale (Acquapendente, Sec. XVIII- Sec. XIX) Riceve il Suddiaconato dal Vescovo di Acquapendente nel dicembre 1733 e nel settembre 1734 il prebiteriato. E’ Arcidiacono del Capitolo della cattedrale di Acquapendente dal luglio 1779 al giugno 1794; negli anni precedenti era stato Canonico e Canonico teologo. Convisitatore nella Visita pastorale di Agostino [...]

Favagrossa Ernesto

Favagrossa, Ernesto – Vicario generale (Cremona, Sec. XIX – Sec. XX) Dal marzo 1933 Pro-vicario generale di Acquapendente in aiuto del Vicario mons. Ermete Gini Dal 3 febbraio 1937 è nominato a un beneficio canonicale della Cattedrale di Acquapendente e quindi è stato incardinato in diocesi lui che veniva da quella di Cremona. Alla morte [...]

2025-02-05T09:20:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vicario generale|

Fabrini Giacomo

Fabrini, Giacomo  -  Canonico, Arcipresbitero ( Sec. XVIII – Acquapendente, 1816 circa) E’ Arcipresbitero della Cattedrale di Acquapendente dal 1773; è confermato in quel ruolo ancora nel 1792 e fino al 1816, quando probabilmente muore. Fonti e Bibl.: Archivio dell’antica Diocesi di Acquapendente, Serie “Registri del Capitolo”, Liber resolutionum capitularium. 1773-1852; [Scheda di Luciano Osbat [...]

2025-02-05T09:18:56+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, XIX|
Go to Top