LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 20

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Giovanni Battista o Gonfalone (chiesa, Viterbo)

Chiesa di S. Giovanni Battista del Gonfalone, Viterbo, Via Cardinal La Fontaine La chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone, che si trova sulla Via Carinal La Fontaine, fu costruita a partire dal 21 dicembre 1665 per volere del vescovo Francesco Maria Brancaccio. In quegli anni Viterbo era segnata da una terribile epidemia di [...]

2023-11-09T13:33:04+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Donato (chiesa, Celleno)

Chiesa parrocchiale di S. Donato (Celleno) Probabilmente eretta nella prima metà del XIII secolo, la prima notizia riusale al 1284. Sembra che la campana della chiesa provenga dal bottino conquistato durante la distruzione di Ferento nel 1172. Nel 1369 Celleno passa alla neo-istituita diocesi di Montefiascone ma rimane di fatto sotto quella di Bagnoregio fino [...]

2024-01-04T15:51:53+00:00Categories: Chiesa, Celleno|

S. Giovanni Battista (chiesa, Arlena di Castro)

Chiesa parrocchiale S. Giovanni Battista, Arena di Castro Costruita nel 1560 (l’attuale abside e sotterranei) è documentata nella visita pastorale del vescovo Laudivio Zacchia del 13 ottobre 1628 e di nuovo in quella di Gaspare Cecchinelli del 23 maggio 1631 che estende la visita all’Oratorio del SS. Sacramento sito sotto la chiesa. E’ stata ampliata [...]

2025-08-21T13:40:40+00:00Categories: Chiesa, Arlena di Castro|

S. Margherita (chiesa, Montefiascone)

Chiesa con-cattedrale di Santa Margherita, Montefiascone Una diffusa tradizione vorrebbe la piccola chiesa di Santa Margherita sorta nel 1185 in occasione della traslazione delle reliquie della martire di Antiochia da Rovigliano (NA) a Montefiascone. Definita molto danneggiata già nel 1330 viene ricostruita nel 1369 in occasione della erezione di Montefiascone a Diocesi. Ampliata a partire [...]

2023-12-20T15:57:40+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Donato (chiesa, Civita di Bagnoregio)

Chiesa già cattedrale di San Donato, Bagnoregio Già attiva nell’VIII secolo, sorge probabilmente sull’area di un preesistente tempio pagano. Trasformata ed ampliata nell’XI secolo è ancora modificata nel 1511 quando la sua forma viene adattata al nuovo stile rinascimentale. Ancora riedificata dopo il terremoto del 1695, rimane cattedrale fino al 1699 quando la sede vescovile [...]

2023-12-20T15:48:47+00:00Categories: Chiesa, Bagnoregio|

S. Sepolcro (Basilica, con-cattedrale, Acquapendente)

Chiesa con-cattedrale del Santo Sepolcro, Acquapendente Non ci sono notizie circa la costruzione della Basilica, ma la commistione degli elementi artistici e tecnici consentono di farne risalire le origini intorno all’anno 1000. Viene consacrata nel 1149 da papa Eugenio III e dal vescovo di Orvieto Aldobrandino. Acquisisce il titolo di Basilica probabilmente prima del sec. [...]

2025-01-06T11:00:27+00:00Categories: Acquapendente, Basilica, Chiesa|

S. Giovanni ev. (chiesa, Viterbo)

Chiesa di S. Giovanni evangelista in Zoccoli, Viterbo Eretta forse nel XII secolo, la chiesa di S. Giovanni Evangelista, detta comunemente in Zoccoli -con annesso un ospedale intitolato ai SS. Giovanni e Vittore retto dall’Ordine Gerosolimitano- è citata già nel 1233 ed è indicata come parrocchia già nel 1236. Nel detto ospedale, in quegli anni, [...]

2023-11-14T18:46:38+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Marco ev. (chiesa, Viterbo)

Chiesa di San Marco Evangelista [Viterbo, Piazza Verdi] La chiesa di S. Marco è citata già nel 1191, anno in cui è enumerata tra le filiali dell’Abbazia di S. Salvatore al Monte Amiata. Viene consacrata nel 1198 da papa Innocenzo III, ed è elencata tra le chiese minori della città ancora nel 1236. La contrada [...]

2024-12-03T09:14:12+00:00Categories: Chiesa|
Go to Top