Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Capocaccia Vittore Ugo

Capocaccia, Vittore Ugo – Ecclesiastico (Bagnoregio, 2 mag. 1878 – 9 set. 1957) Figlio di Luigi e di Rosa Pettoni, nato a Bagnoregio il 2 maggio 1878, dopo aver studiato nel Seminario diocesano e poi nel Collegio Ghislieri di Roma, viene ordinato prete dal vescovo Eutizio Parsi a Bagnoregio nel 1903. Richiamato sotto le armi durante [...]

2023-11-08T19:21:21+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico|

Artemi Pietro

Artemi, Pietro – Sacerdote (S. Michele in Teverina, 23 ott. 1817 – Viterbo, 18 dic. 1892) Nato a S. Michele in Teverina (Diocesi di Bagnoregio) il 23 ottobre 1817 da Luigi e da Rosa Bacchi, dopo essere entrato nel Seminario di Bagnoregio per essere avviato agli studi decise di abbracciare lo stato ecclesiastico e, dopo gli [...]

2023-11-08T19:21:22+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Viterbo|

Arcangeli Niccolò

Arcangeli, Niccolò - Ecclesiastico (Bagnoregio, 4 ago. 1646 – Viterbo, 27 lug. 1728) Nato a Rota (ora Bagnoregio) il 4 agosto 1646 dal capitano Domenico Arcangeli e da Vittoria Vittori, membro di una importante famiglia locale (v.), dopo gli studi compiuti probabilmente nel Seminario di Civita appena istituito, si dovette spostare a Roma per svolgere [...]

2024-12-12T07:38:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico|

Hellé E.

Hellé, E. - Incisore (Secc. XVIII-XIX) E’ l’autore dell’incisione “Bagnorea, 5 ottobre 1867” disegnata da Gouttepagon pubblicata a Parigi nel 1875 ora conservata nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano con numero 4973bis. Dello stesso incisore in quella collezioni ci sono opere che riguardano la Campagna romana e il Lazio meridionale. BIBL. - P. [...]

2023-11-08T19:22:31+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Incisore|

Guarneri Tranquillo

Guarneri, Tranquillo  – Vescovo (Castelnuovo Gherardi, 4 feb. 1871 – Acquapendente, 21 lug.1937) Nato a Castelnuovo Gheradi, in Diocesi di Cremona, il 4 febbraio 1871, figlio di Lodovico e di Giulia Brugnoli, dopo aver studiato nel Seminario locale, diviene sacerdote nel 1893. E’ nominato prima vice rettore e poi direttore spirituale e infine Rettore dello [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Venturini – Famiglia

Venturini – Famiglia (Civitella d’Agliano, Secc, XVI-XIX) Famiglia originaria probabilmente di Todi o di Amelia si trasferì a Civitella d’Agliano nel XVII secolo e da qui poi fu a Civita di Bagnoregio e a Viterbo. Un Silvio Gorgonio Venturini di Bonaventura si era sposato con Lodovica Cenci nel 1686 a Civitella e suo figlio Giovan [...]

Scerra – Famiglia

Scerra – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XIX) La famiglia si era trasferita a Viterbo con alcuni suoi componenti nel primo trentennio dell’Ottocento. Proveniva da Bagnoregio dove era presente nel secolo XVIII con Angelo Antonio Scerra fu Angelo che nel 1738 risultava sposato con donna Sigismonda. Suo figlio fu Rocco che nel 1729 era debitore della Compagnia [...]

2023-11-14T18:53:41+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Tecchi Giuseppe

Tecchi, Giuseppe – Imprenditore (Bagnoregio, 9 mag. 1899 – Roma, 20 mag. 1990) Fratello di Bonaventura, fondatore e primo Presidente del Centro studi bonaventuriani di Bagnoregio, nel 1925 aveva creato l’impresa “Basaltina” che dava lavoro a decine di persone e che, sfruttando la basaltina delle cave nei dintorni di Bagnoregio, forniva a Roma il materiale [...]

2023-11-14T18:58:34+00:00Categories: Bagnoregio, Imprenditore, BIOGRAFIE, XIX, XX|

Petrangeli Papini Francesco

Petrangeli Papini, Francesco – Ingegnere (Bagnoregio, 7 mag. 1896 - Bagnoregio, 5 ott. 1967) Compiuti i primi studi a Bagnoregio, nel Seminario vescovile, e poi a Viterbo, studiò alla Sapienza e si laureò nel 1921 come Ingegnere edile. Combattente nella Prima guerra mondiale, aderì con sincerità al fascismo perché non vedeva differenze tra il suo [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Storico|

Cecchetti Ildebrando

Cecchetti, Ildebrando – Sacerdote (San Michele in Teverina, 5 lug. 1888 – Nerola, 30 ott. 1980) Figlio di Camillo e di Rosalinda Rossi, aveva fatto il servizio militare a Terni durante la Prima guerra mondiale come infermiere perché era già seminarista. Divenuto prete, fu mandato nella chiesa di S. Girolamo a Castel Cellesi dove rimase [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico|
Go to Top