tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bassano Romano

Home » LOCALITÀ » Bassano Romano » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giustiniani Banca Vincenzo

Giustiniani Banca, Vincenzo – Principe (1673-1754) Figlio di Carlo Benedetto e di Caterina Gonzaga, era nato a Roma nel 1673 e aveva sposato  Costanza (1687–1768) figlia di Gregorio Boncompagni Ludovisi, V duca di Sora dalla quale aveva avuto quattro figli, l’ultimo dei quali era Girolamo Vincenzo che sarà il IV Principe di Bassano Romano. Data [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Giustiniani Banca Carlo Benedetto

Giustiniani Banca, Carlo Benedetto – Principe (Roma, 9 nov. 1649 – 25 nov. 1679) Figlio di Andrea e di Anna Maria Pamphili, dopo la morte del padre proseguì nell’opera di sviluppo di Bassano Romano senza arrivare a completarla per la sua improvvisa morte avvenuta nel 1667. Aveva sposato Caterina Gonzaga dalla quale avrà sette figli [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Giustiniani Banca Andrea

Giustiniani Banca, Andrea – Principe (Messina, 1605 -  Roma, 1676) Nato a Messina nel 1605, Andrea era figlio di Cassano Giustiniani Banca (imparentato con Vincenzo Giustiniani, primo marchese di Bassano Romano, che aveva sposato Girolama Giustiniani Recanelli Banca) e di sua moglie, Caterina de Bellis. La sua famiglia si era trasferita dall’isola greca di Chio [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Castello Bernardo

Castello, Bernardo – Pittore (Genova, 1557-1629) Nella committenza dei fratelli Vincenzo e Benedetto Giustiniani anteriore al 1606 e relativa al Palazzo di Bassano Romano acquistato dal loro padre Vincenzo nel 1595 c'è l'incarico dato a Bernardo Castello che eseguirà le pitture del salone dedicate alle Storie di Amore e Psiche e la decorazione dell'arcone di [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore|

Terchi – Famiglia

Terchi – Famiglia (Secc. XVII-XIX) Il capostipite è stato Bartolomeo, nato a Roma nel 1691 da Antonio che era originario di Firenze. Aveva cominciato a produrre vascelle a Roma, poi si era trasferito a San Quirico d’Orcia, poi a Siena e infine a Bassano Romano dove lavora per conto dei Giustiniani. Dopo un primo matrimonio, [...]

2023-11-08T19:20:10+00:00Categories: Famiglia, Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Frezza Giovanni Girolamo

Frezza, Giovanni Girolamo – Incisore (Canemorto oggi Orvinio, 1659 – Roma, dopo 1741) Dalla Sabina si sposta a Roma dove impara l’arte del bulino e dell’acquaforte da A. van Westerhout. Le prime incisioni sono di soggetto religioso, poi si dedica alle monete antiche. Dal primo decennio del Settecento il Frezza, ormai in proprio, si dedica [...]

2023-11-14T18:50:13+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Incisore, Viterbo|

Tempesta (Tempesti) Antonio

Tempesta (Tempesti), Antonio - Pittore (Firenze, 1555 – Roma, 5 ago. 1630). Svolse il suo apprendistato artistico presso Giovanni Stradano, nel cantiere mediceo di Palazzo Vecchio, e presso Santi di Tito. La sua stessa formazione fu caratterizzata, quindi, dalla vicinanza al gusto fiammingo, aspetto che si accentuò nel lungo soggiorno romano a partire dagli anni [...]

Go to Top