tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Capranica

Home » LOCALITÀ » Capranica » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giannozzi (Iannozzi) Francesco

Giannozzi (Iannozzi), Francesco – Religioso (Capranica, secc. XVI-XVII) Entrato nei Minori Conventuali probabilmente nel Convento di Capranica, terminati gli studi fu professore di belle lettere e poi maestro di Teologia. Ebbe incarichi importanti all’interno dell’Ordine: fu Vice Segretario e poi Segretario generale ed Assistente nel Capitolo del 1625; fu Provinciale della Provincia romana nel 1630 [...]

2023-11-14T19:04:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Capranica, Religioso|

Guadagnini Francesco Antonio

Guadagnini, Francesco Antonio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Entrato nei Minori Conventuali fu reggente dello studio di Viterbo dove l’Ordine aveva sin dai primi tempi il noviziato e un collegio. Si impegnò per abbellire la chiesa di S. Francesco. Fu predicatore e autore di testi di spiritualità e di morale (Albero della vita meditationi della [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Capranica, Religioso|

Signoretti Alfredo

Signoretti, Alfredo — Scrittore, giornalista (Capranica 1901 - 1971). Fu il primo capranichese che aderì al fascismo, iscrivendosi al Fascio romano di combattimento il 23 maggio 1919. Di modestissime origini, brillante studente, ambizioso, a 17 anni era già universitario nella Facoltà di lettere alla Sapienza di Roma, e si distingueva per il suo acceso nazionalismo. [...]

2023-11-14T19:05:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, Capranica, XX|

Boschetti Giovanni Boschetto

Boschetti, Giovanni Boschetto - Compositore (Orte, batt. 1° sett. 1588 – Loreto, 22 mag. 1622). Figlio di Girolamo e di Silla, nacque ad Orte, come accertato da un documento di recente reperito dal m° Armando Fiabane, ed ebbe a padrino di battesi­mo Bernardino Geraldini, probabilmente dell’im­portante famiglia di Amelia. A Orte il padre era da [...]

2023-11-14T19:15:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Capranica|

Anguillara Deifobo

Anguillara, Deifobo  - Feudatario, uomo d’arme (sec. XV - 1490). Figlio di Everso e di Francesca Orsini, venne avviato dal padre alla carriera militare. Combatté inizialmente sotto le insegne papali e poi al seguito di Roberto d’Angiò nel tentativo di togliere a Ferrante d’Aragona il Regno di Napoli. Dopo la morte del padre, nel 1464, [...]

2023-11-14T19:16:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Capranica, Feudatario|

Duca Serafino

Duca Serafino - Cantore (Capranica, 11 feb. 1821 - 30 lug. 1862). Figlio di Giuseppe e di Francesca Pelliccioni, studiò teologia e fu ordinato prete il 17 dic. 1842. Entrò nella Cappella Pontificia come soprannumerario (16 feb. 1843) e poi titolare come tenore (1 ° nov. 1846); segretario-puntatore nel 1853 e maestro pro tempore l’anno successivo. [...]

2023-11-14T19:19:13+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, Capranica, XIX|

Vannarelli Francesco Maria

Vannarelli Francesco Maria, o.f.m.conv. - Compositore (Capranica, ca. 1615 – Padova, nov. 1679). Nativo di Capranica, come documentato da Antonio Sartori (p. 57), si dichiara tuttavia romano nelle sue opere a stampa, cosa del resto abbastanza consueta all’epoca per i musicisti della provincia romana che operavano a Roma. Il suo nome sia nel DEUMM che nel [...]

2023-11-14T19:20:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Capranica|
Go to Top