tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Caprarola

Home » LOCALITÀ » Caprarola » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Specchi Alessandro

Specchi, Alessandro – Incisore (Roma, 9 giug. 1666 – 16 nov. 1729) Figlio di Antonio Maria e di Lucrezia Apollonia Frassinelli, fu allievo e poi collaboratore di Carlo Fontana. Fu architetto, disegnatore e incisore di vedute e prospetti di edifici e monumenti e collaborò con gli editori De Rossi per i quali curò diverse pubblicazioni. [...]

Lauro (Lauri) Giacomo

Lauro (Lauri), Giacomo - Incisore (Roma, attivo tra 1583-1645) E’ l’autore delle incisioni  intitolate  “Viterbo”,  “Descriptio accuratiss. horti amaeniss. qui vulgo dicitur Barco di Bagnaia” e “Palatium Farnesiorum Terrae Caprarolae” pubblicate a Roma tra il 1638 e il 1641 e ora in copia nella collezione  Bertarelli del Castello Sforzesco con numeri 4939, 4972, 4983. Nella [...]

2023-11-08T19:22:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Caprarola, Incisore, Viterbo|

Peruzzi Baldassarre

Peruzzi, Baldassarre – Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Pittore e architetto originario di Siena, figlio di Giovanni che era stato tessitore ed era originario di Volterra. Allievo di Francesco di Giorgio Martini, nel 1504 è a Roma sulle orme del Pinturicchio. Il suo lavoro più importante di questi primi anni è alla [...]

2023-11-08T19:22:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XV, XVI, Caprarola, Pittore|

Falda Giovanni Battista

Falda, Giovanni Battista – Incisore (Valduggia, 7 dic. 1643 -  Roma, 22 ago. 1678) Nato in provincia di Vercelli il 7 dicembre 1643, fin da giovane aveva manifestato la sua propensione per il disegno. Venuto a Roma nel 1657 entra in contatto con la bottega di G.G. De Rossi che lo convince a specializzarsi nell’arte [...]

2023-11-08T19:22:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore|

Alberio Vitruvio

Alberio, Vitruvio - Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Nella piazza antica di Caprarola si trova Palazzo Riario che conserva, sotto lo scialbo, una serie di affreschi di Alberio Vitruvio, pittore milanese, che, con l’aiuto di Giovanni Battista Mollo di Bellinzona, li eseguì tra il 1581 e il 1582 oltre ai fregi di [...]

2023-11-08T19:22:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Caprarola, Pittore, Viterbo|

De Rossi (De Rubeis) Giovanni Giacomo

De Rossi (De Rubeis), Giovanni Giacomo – Incisore, Editore (Roma, 1627-1691) Giovanni Giacomo De Rossi è tra i principali esponenti della famiglia (tra gli altri noti il padre Giuseppe, Matteo Giacomo e Domenico) che incisero ma soprattutto stamparono incisioni in particolare su Roma e la Campagna romana. La raccolta da loro messa insieme fu all’origine [...]

Vincenzo da Bassiano (Vincenzo Maria Pietrosanti)

Vincenzo da Bassiano, o.f.m. (al secolo Vincenzo Maria Pietrosanti) - Intagliatore (Bassiano, 1624 – Roma, 25 mar. 1694). Nel 1639 entrò nell’Ordine dei Francescani, prendendo il nome di fra Vincenzo da Bassiano. Eseguì numerosi crocifissi in legno, suppellettili e arredi liturgici per le chiese e i conventi francescani dell’area romana e del Lazio. La sua [...]

2023-11-14T19:03:18+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Farnese, Religioso|

Vanosino Giovanni Antonio

Vanosino, Giovanni Antonio - Pittore (Varese, sec. XVI). Dipinse la serie delle Carte geografiche nella sala del Mappamondo nel palazzo Farnese di Caprarola. Il pittore lombardo si era specializzato in tal genere di pittura lavorando nella Terza Loggia del Palazzo Vaticano. Questo importante precedente gli consentì di essere scelto per l’impresa famesiana, come si deduce [...]

2023-11-14T19:03:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Caprarola, Pittore|

Tempesta (Tempesti) Antonio

Tempesta (Tempesti), Antonio - Pittore (Firenze, 1555 – Roma, 5 ago. 1630). Svolse il suo apprendistato artistico presso Giovanni Stradano, nel cantiere mediceo di Palazzo Vecchio, e presso Santi di Tito. La sua stessa formazione fu caratterizzata, quindi, dalla vicinanza al gusto fiammingo, aspetto che si accentuò nel lungo soggiorno romano a partire dagli anni [...]

Go to Top