tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Gallese

Home » LOCALITÀ » Gallese

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Zaccherini Goffredo

Zaccherini,  Goffredo -  Vescovo  (Imola, 17 nov. 1871 – Roma, 7 dic. 1938) Nato ad Imola il 17 novembre 1871, dopo aver compiuto gli studi nel locale Seminario viene ordinato sacerdote il 22 settembre 1894. Si era laureato in filosofia, teologia e diritto canonico a Roma e nel 1918 è nominato Vicario generale della abazia [...]

2025-04-08T18:06:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|

Muratore Publio

Muratore, Publio  - Pittore (Gallese, 26 gen. 1918 – Viterbo, 23 gen. 1998) Nasce a Gallese il 26 gennaio 1918 da Edoardo, Ufficiale di Fanteria, e da Maria Pellei, di famiglia benestante di Gallese. La madre muore presto lasciando il marito e due figli (Publio e Teresina) che cresceranno con la nonna Anna mentre Edoardo [...]

2023-11-08T18:56:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Pittore, Gallese, Viterbo|

Colleoni Agostino

Colleoni, Agostino – Argentiere (Gallese, 1663 - Roma, 1746) Agostino Colleoni è l’autore di un busto reliquiario di santa Maria Maddalena conservato nel Museo creato all’interno della chiesa omonima. Agli inizi del Seicento è documentata a Gradoli una festa denominata “il Quinternetto” dedicata a santa Maria Maddalena, patrona della parrocchia. Il Colleoni è probabilmente anche [...]

2023-11-08T19:17:36+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Gallese, Gradoli|

Gismondi (Gismondo) Luigi

Gismondi (Gismondo), Luigi (Genova, 31 gen. 1759 – Ivi, 1° sett. 1830) E’ l’autore della incisione intitolata  “Palazzo ducale Altemps nella città di Gallese, dalla parte di Ponente” disegnato da V. Vespignani  (v.) e pubblicato a Roma nel 1837 ora conservata in copia nella collezione Bertarelli nel Castello Sforzesco a Milano  con numero 5011.. Nato [...]

2023-11-08T19:22:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Incisore, Gallese|

Cungi Pietro Paolo

Cungi, Pietro Paolo – Medico  (Genova, Sec. XVI – Sec. XVII) E’ autore di testi pubblicati a Viterbo nel XVII secolo quali il Petri Pauli Cungi, Medici ac Philosophi Romani, Dissertationes Medicae, Viterbii, Apud Marianum Diotallevium, 1648 e De sanitate tuenda, breve enchiridion habitum a Perillustri, et Perexcekllente Domino Petro Paulo Cungio Ianuense, Publico Physico [...]

2023-11-14T18:49:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canepina, XVI, XVII, Gallese|

Famiano (Famian, Quardo, Gerardo) (santo)

Famiano (Famian, Quardo, Gerardo) - Santo (Colonia, ca. 1090 - Gallese, 8 ago. 1150). Venerato a Gallese, sue notizie si ricavano da una biografia scritta in loco negli ultimi decenni del sec. XIII (edita in Pennazzi). Questa Vita, secondo Petrucci, sarebbe una leggenda agiografica voluta per sanzionare un culto locale che si era formato spontaneamente. [...]

2023-11-14T19:08:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, XII, Gallese, Santo|

Camporese Pietro

Camporese, Pietro (detto il Vecchio) - Architetto (Roma, 20 ott. 1726 – ivi, 21 mag. 1783). Figlio di Carlo, falegname, e di Carla Marniti. Allievo di Mauro Fontana, fu attivo a Roma dagli anni Cinquanta del sec. XVIII, ricoprendo cariche nella Reverenda Camera Apostolica e nella Congregazione del Buon Governo, grazie all’appoggio del cardinale Antonio [...]

Altemps – Famiglia

Altemps – Famiglia (Gallese, secc. XVI-XX) E’ famiglia patrizia di origine tirolese (Hohenems nel Vorarlberg, dioc. di Costanza), stabilita a Roma durante il pontificato di Pio IV in virtù della parentela con quel papa. Nel Lazio furono signori di Gallese (dal 1579, con la tenuta delle Rocchette presso Magliano), di Soriano nel Cimino (dal 1579 [...]

Go to Top