tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 18

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bentivoglio Girolamo

Bentivoglio Girolamo - Vescovo (Gubbio ca. 1520 - Montefiascone 12 apr. 1601). Nato da Gio­vanni Francesco della famiglia umbra dei conti Bentivoglio e da Girolama Sforza di Bosio, fu uomo di grande cultura e sacerdote di profonda umanità. Nel 1559 divenne governatore di Foligno; successivamente fu nominato capitano regio della città di Nola dal viceré [...]

2023-11-14T19:25:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone, Vescovo|

Volpini Alessandro

Volpini Alessandro – Ecclesiastico (Montefiascone, 1° feb. 1844- Roma, 9 lug. 1903) Nasce a Montefiascone il 1 febbraio 1844, figlio di Giacomo e Leonida Perla nella parrocchia di S. Andrea.  Studia  presso il seminario “Barbarigo” di Montefiascone,  uno dei migliori istituti  dell’epoca per lo studio della lingua e della letteratura latina. Il Regolamento del Barbarigo [...]

Gelli Giuseppe

Gelli Giuseppe. - Cantante (Montefiascone, sec. XVIII). Attivo per tutta la vita a Roma, fu allievo di canto del celebre compositore Francesco Gasparini. Iscritto alla Congregazione dei Musici di S. Cecilia (22 maggio 1767), vi è documentato fino al 16 ott. 1769. Divenne cantore della Cappella Pontificia dal 19 giugno 1774, ma fu «ben presto [...]

2023-11-14T19:26:26+00:00Categories: Cantante, BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone|

Lampani – Famiglia

LAMPANI – famiglia (XVI-XX secolo) Famiglia nobile d’origine toscana stabilita a Montefiascone nel primo Cinquecento, a seguito della battaglia di Gavinana (1530) in cui i repubblicani fiorentini furono sconfitti dagli imperiali. A Montefiascone, dove è tuttora fiorente, strinse parentela con cospicue famiglie della regione falisca e nel 1828 Filippo ottenne per sé e discendenti la [...]

2023-11-14T19:26:46+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Nobile, Montefiascone|

Baij Maria Cecilia

Baij, Maria Cecilia, osb (al secolo Cecilia Felicita Baij) - Serva di Dio (Montefiascone, 4 gen. 1694 - ivi, 6 gen. 1766). Figlia di Carlo, di origine milanese, falegname di professione, e di Clemenza Antonini, originaria di una famiglia prestigiosa che aveva però perso i suoi beni, al fonte battesimale suoi padrini furono monsignor [...]

2024-07-31T18:05:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone, Religioso|

De Fazi Remo

De Fazi, Remo - Chimico (Montefiascone, 30 ott. 1891 - Viareggio, 28 nov. 1979). Figlio di Ettore e di Maria Fioroni, si laureò in chimica presso l’Uni­versità di Roma nel 1914, ottenendo il diploma in farmacia nel 1919. Abilitato alla docenza di chimica generale nel 1921, nello stesso anno divenne aiuto di Giovanni Giorgis alla [...]

2023-11-14T19:26:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XX, Montefiascone|

Aldrovandi Pompeo

Aldrovandi Pompeo , Cardinale (Bologna 1668 - Montefiascone 1752). Nato da una famiglia di antichissima nobiltà bolognese, assunse le insegne prelatizie nel 1696 e da quel momento rivestì innumerevoli, importanti cariche, tra cui quella di Uditore di Rota, Arcivescovo di Neocesarea, Nunzio in Spagna. Il 23 marzo 1729 fu nominato patriarca di Gerusalemme; il [...]

2023-11-14T19:27:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Montefiascone|
Go to Top