tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sartini Giuseppe

Sartini, Giuseppe – Sacerdote, Docente (Montefiascone, 1735 - Ivi, 29 lug. 1823) Dopo aver pubblicato un orazione in occasione della morte di Saverio Giustiniani, vescovo di Montefiascone-Corneto (In funere Xaverii Justiniani Episcopi Montisfalisci et Corneti Oratio habita in Aede Cathedrali Montisfalisci XVIII Cal. Febr a Josepho Sartinio, Typis Seminarii apud Caesarem Radicati, Montefiascone, 1771), fu [...]

2023-11-08T18:56:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XVIII, XIX, Montefiascone, Sacerdote|

Licca Giovanni Battista

Licca, Giovanni Battista– Vicario generale, Docente (S. Lorenzo Nuovo, 19 feb. 1758 - post 1837) Nasce a San Lorenzo Nuovo il 19 febbraio 1758. Studia nel Seminario di Montefiascone ed ha come maestri sia il Bonelli che il Pianetti durante l'episcopato di Giuseppe Garampi. Sarà docente di Teologia dogmatica nello stesso Seminario poi Canonico e [...]

Caravaggi Felice

Caravaggi, Felice – Medico (Sec. XVIII- 1826?) Dopo essere stato medico condotto a Città della Pieve e probabilmente a Valentano, diviene medico a Montefiascone (forse nel 1779). Pubblica nel 1784 un operetta di carattere medico che dedica a mons. Giuseppe Garampi, allora Nunzio a Vienna e vescovo di Montefiascone-Corneto dal 1776 al 1792 e cardinale [...]

2023-11-08T18:56:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, XIX, Montefiascone, Valentano|

De Dominicis Lorenzo

De Dominicis, Lorenzo – Vescovo (Foligno, 9 ago. 1735 – Orte, 1 genn. 1822) Era nato a Foligno il 9 agosto 1735 da Giuseppe Nicola e Caterina Bizzani, tutti due di famiglie nobili. Sacerdote dal settembre 1758, si era laureato in teologia al Collegio Romano nello stesso anno, poi in utroque iure all’Università di Camerino [...]

Guidi Romualdo

Guidi, Romualdo – Cardinale (Cesena, 5 febb. 1722 - Roma,  23 ago. 1780) Nato a Cesena il 5 febbraio 1722. Precettore generale dell’Ordine degli Ospitalieri. Dal settembre 1766 era Segretario della Congregazione del Buon governo, dal giugno 1778 è cardinale. Muore a Roma il 23 agosto 1780. Era cugino di Giuseppe Garampi che fu contemporaneamente [...]

Banditi Francesco Maria

Banditi, Francesco Maria – Cardinale (Rimini, 8 sett. 1706 – Benevento, 27 gen. 1796) Era nato a Rimini l'8 settembre 1706 e nella stessa città aveva compiuto i suoi studi avendo come condiscepolo Lorenzo Ganganelli, il futuro Clemente XIV; nel 1723 era entrato tra i Teatini, nel 1729 è stato ordinato sacerdote. Per quarant'anni la [...]

S. Margherita (chiesa, Montefiascone)

Chiesa con-cattedrale di Santa Margherita, Montefiascone Una diffusa tradizione vorrebbe la piccola chiesa di Santa Margherita sorta nel 1185 in occasione della traslazione delle reliquie della martire di Antiochia da Rovigliano (NA) a Montefiascone. Definita molto danneggiata già nel 1330 viene ricostruita nel 1369 in occasione della erezione di Montefiascone a Diocesi. Ampliata a partire [...]

2023-12-20T15:57:40+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

Salotti Latino

Salotti,  Latino - Canonico  (Grotte di Castro, 18 mar. 1877 – Montefiascone, 1° feb. 1971) Figlio di Giuseppe, era  nato a Grotte di Castro il 18 marzo 1877. Dopo aver studiato nel Seminario di Orvieto, è stato ordinato sacerdote a Grotte di Castro nel 1900. Dal 1919 è stato Parroco della Cattedrale di Montefiascone dove [...]

Falisci Falisco

Falisci, Falisco – Benefattore, Possidente (Montefiascone, 1601 – Ivi, 10 nov. 1669) Era figlio di Teodoro e di Perpetua; ed era nato a Montefiascone nel 1601. Divenne Capitano del popolo. Ultimo della sua famiglia, aveva donato tutti i suoi beni (dopo la morte di sua madre, nominata usufruttuaria) per la creazione di un ospizio, separato [...]

2023-11-08T19:00:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Mercante, XVII, Montefiascone, Signore|

Ceccarelli Luigi

Ceccarelli Luigi – Canonico (Montefiascone, 10 ago. 1878 -  post. 1928) Era nato a Montefiascone il 10 agosto 1878 da Nicola e Felicita Cimarello. Aveva studiato prima nel Seminario di Montefiascone e poi nel “Nobile Collegio Ghisleri” a Roma ed era stato ordinato sacerdote nel 1901. Laureato in Teologia, era stato Cappellano del Capitolo di [...]

2023-11-08T19:01:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, Montefiascone|
Go to Top