tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 149

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Zampi –  Famiglia

Zampi –  Famiglia (Viterbo, Sec. XVIII-XX) Famiglia di origine orvietana con diramazioni in diverse città. Florindo Zampi fu Antonio nel 1724 risiedeva a Bolsena dove aveva sposato Bernardina Alemanni; loro figlio fu Giuseppe che divenne dottore in legge e fu notaio tra il 1749 e il 1789. Aveva sposato Cristina Brenciaglia e loro figli erano [...]

2023-11-14T18:50:35+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Zagri – Famiglia

Zagri – Famiglia (Secc. XVI-XVIII) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1707, era originaria di Borgo San Sepolcro dove gli Zagri erano mercanti di velluti. Un Matteo nel 1579 era Rettore dell’Ospedale dei convalescenti a Viterbo e furono presenti nel borgo della Quercia in occasione delle periodiche fiere. Da Francesco Zagri di Lazzaro derivarono Lazzaro [...]

2023-11-14T18:50:35+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Zagaroli – Famiglia

Zagaroli – Famiglia (Secc. XVI-XVIII) La famiglia era originaria di Ronciglione da dove un ramo si trasferì a Capranica, un altro a Vetralla e da qui a Viterbo all’inizio del Settecento. L’aggregazione al patriziato viterbese era già avvenuta nel 1625 con Francesco Zagaroli di Alessandro. A Ronciglione il primo ricordato è Pietro sul finire del [...]

2023-11-14T18:50:35+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Vittori Girolamo

Vittori, Girolamo – Ecclesiastico (Viterbo, 1579 - Ivi, 20 mar. 1645) E’ stato canonico della Cattedrale di S. Lorenzo a Viterbo e autore di una Vita di s. Rosa manoscritta già conservata nella Biblioteca comunale  ora anche nel Monastero di S. Rosa (Segnatura: Viterbo, Monastero di Santa Rosa, Fondo Antico, ms. 2 palch. 2 n. 191). [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Vittori Antisari – Famiglia

Vittori Antisari – Famiglia (Secc. XV-XX) La famiglia era originaria di Bagnoregio ed ebbe una sua importanza a Roma e in diversi luoghi del Lazio prima di approdare a Viterbo dove, nel 1785, fu aggregata alla nobiltà nella persona di Gregorio di Giovanni. Da Angelo di Vittorio erano discesi più figli tra i quali si [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Palazzi Osvaldo

Palazzi, Osvaldo – Sacerdote (Ronciglione, 7 mar. 1917 – Ivi, 15 giu. 2006) Nato a Ronciglione il 7 marzo 1917 figlio di Nazzareno e di Augusta Bedini, viene indirizzato al sacerdozio dallo zio don Balduino Bedini; entra nei Domenicani e viene ordinato sacerdote a Pistoia nel 1941. Ritorna a Ronciglione e viene nominato parroco di [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Ronciglione|

Bianchini Arturo

Bianchini, Arturo – Pittore (28 feb. 1871 – 17 nov. 1931) A Milano realizzò vari disegni per la rivista “L’Illustrazione Italiana” a partire dal 1894. Trasferitosi a Roma collaborò con “La Tribuna Illustrata” e diverse riviste straniere (tedesche, spagnole, inglesi). Nel 1911 fu in Libia per seguire le vicende della Guerra italo-turca per conto di [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Viterbo|

Bianchi Emilio

Bianchi, Emilio – Eroe di guerra (Ancona, 22 feb. 1882 -  Hudi Log, 24 mag. 1917) Emilio Bianchi, figlio di Serafino (per altre fonti il nome del padre è Valentino) e Ginevra Silenzi, era nato ad Ancona il 22 febbraio 1882. Visse fino alla maggiore età a Viterbo e qui fu iscritto alla Confraternita del [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Vittori – Famiglia

Vittori – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XV) Inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1426, era già presente a Viterbo dal secolo precedente: un Tommaso di Cola di Vittore appare in un atto del 1383. Alla metà del Quattrocento, insieme ai Tignosini e ai Castellensi, agli Orsini di Mugnano e ad Everso dell’Anguillara erano la fazione avversa [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, Viterbo|

Vittori – Famiglia

Vittori – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XI) Originaria di Vitorchiano compare sulla scena viterbese con Vittorio Vittori che nel 1614 è socio del nobile Pier Francesco Bussi. In un atto del 1639 si fa riferimento a Fulgenzio Vittori del fu Giovan Paolo e ai suoi nipoti, figli del fu Vittorio. Un Simone de’ Vittori era emigrato [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia, Viterbo|
Go to Top