tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 225

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Russolini – famiglia

Russolini – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) La famiglia Russolini (o Rossolini) è di origine viterbese e qui viene iscritta all’albo della nobiltà nel 1425. Il personaggio più noto di quel secolo è Bartolomeo (v.)  che nacque nel 1450 e fu argentiere e orefice. Suo un reliquiario per san Vivenzio commissionato dalla Comunità di Blera. Suoi [...]

2023-11-14T19:05:49+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Roselo (Rosei, Rossi) – Famiglia

Roselo (Rosei, Rossi) - Famiglia (Orte, secc. XVI-XVIII) Attestata ad Orte dalla prima metà del sec. XVI e ben presente nei due secoli successivi con i suoi molteplici rami. Il personaggio più illustre fu Giulio (v.), ecclesiastico e noto letterato nella Roma di fine Cinquecento. La famiglia, forse anche per l’alto numero di componenti, ebbe [...]

2023-11-14T19:05:50+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Orte|

Roselo Giulio

Roselo, Giulio - Letterato (Orte, ca. 1550 - Milano, 1591). Nacque da una nobile famiglia ortana che egli stesso definì di antiche tradizioni militari e culturali. Il padre Fabrizio, dottore in legge, fu governatore in vari luoghi dello Stato della Chiesa ma anche cultore di storia e letteratura: sono noti i suoi rapporti di amicizia [...]

2023-11-14T19:05:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Letterato, Orte|

Rosa Salvatore

Rosa, Salvatore - Pittore (Napoli, 21 lug. 1615 – Roma, 15 dic. 1673). Nacque da Vitantonio de Rosa, agrimensore, e da Giulia Greca. Nel 1632, nei documenti relativi alle nozze tra la sorella Giovanna e Francesco Fracanzano, Salvatore si firma pittore. Ad una prima formazione umanistica unì subito l’interesse per la pittura, studiando dapprima presso [...]

2023-11-14T19:05:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Ronconi Francesco

Ronconi, Francesco - Letterato (Ponzano Romano, ca. 1608 – Roma, 9 nov. 1679). Figlio di Domenico, coniugato con Vincenza di Giovanni Maria Porcari da Iesi, divenne confratello delle Stimmate il 4 ott. 1662. Attivo a Roma, fu curatore della raccolta Applausi poetici alle glorie della signora Leonora Baroni (Bracciano, 1639), dedicata alla marchesa Eleonora de [...]

2023-11-14T19:05:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Letterato, Ponzano Romano|

Roncalli Cristoforo

Roncalli, Cristoforo (detto il Pomarancio) - Pittore (Pomarance, 1552 – Roma, 1626). Il soprannome Pomarancio gli deriva dalla sua città di origine, Pomarance, vicino Volterra. Compì i suoi studi in Toscana, tra Firenze, Volterra e Siena (Madonna e santi del 1576, per il duomo di Siena). Nel 1578 l’artista giunse a Roma, dove entrò subito [...]

2023-11-14T19:05:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Vallerano, Vignanello|

Rinaldi Massimo

Rinaldi, Massimo - Missionario, vescovo (Rieti, 24 sett. 1869 – Roma, 31 mag. 1941). Compì gli studi nel seminario diocesano reatino e venne ordinato sacerdote a Rieti nella chiesa di S. Giovenale il 16 luglio 1893. Dal 1897 al 1900 fu amministratore nella diocesi di Montefiascone. Il 4 nov. 1900 entrò nella Congregazione Scalabriniana; dal [...]

2023-11-14T19:05:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|
Go to Top