tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 57

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Checchi Vittorio

Checchi, Vittorio – Impiegato, Antifascista (Viterbo, 13 gen. 1909 – post 1942) Arrestato nell’agosto 1941 per ascolto di radio nemiche e per disfattismo politico; confinato a Navelli per due anni poi ridotti a uno in appello. Liberato nell’agosto 1942. BIBL.- ANPPIA,  Antifascisti nel casellario politico centrale, Vol. VI, Roma,  1990, p. 39. [Scheda di Luciano [...]

2024-03-27T18:28:12+00:00Categories: Antifascista, Impiegato, BIOGRAFIE, XX, Viterbo|

Cerasa Armando

Cerasa, Armando – Marittimo, Antifascista (Civitavecchia, 10 mar. 1893 –  post 1939) Anarchico, nel 1923  era stato arrestato per un’aggressione a un fascista e per questo era stato espulso dalla  Cooperativa dei portuali. Espatriato nel 1931 era stato espulso dagli USA e  rientrato  nel 1933. Arrestato nel novembre 1939 per oltraggio e resistenza alla forza [...]

Zozi Francesco

Zozi, Francesco – Insegnante, Storico (Sant’Oreste, 16 ago. 1948 – Ivi, 15 apr. 2021) Nato il 16 agosto 1948 a Sant’Oreste (dove è vissuto), è diventato insegnante di scuola elementare e per tutta la vita si è dedicato (nella scuola, nella parrocchia e nel paese) all’educazione della gioventù. E’ stato Presidente e animatore della Pro loco Sant’Oreste [...]

2024-03-27T18:26:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XX, Storico, Sant'Oreste|

Sensi Domenico

Sensi, Domenico – Sacerdote, storico (Viterbo, 21 nov. 1805 – Tarquinia, 8 giug. 1880) Nato il 21 novembre 1805 a Viterbo da Tommaso e Camilla Marcucci dopo gli studi compiuti in quel Seminario fu ordinato sacerdote nel giugno 1829. Si trasferì a Tarquinia e divenne canonico della cattedrale di Santa Margherita e poi Vicario generale [...]

2024-03-27T18:23:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Storico, Sacerdote, Tarquinia|

Pangrazi Augusto

Pangrazi, Augusto – Possidente, Sindaco (Vignanello, 1863 – Ivi, 21 gen. 1940) Figlio di Luigi e di Marianna Tabacchini, sposato con Giuseppa Vitali, era nato  nel 1863 ed era di condizione “possidente”. Le elezioni amministrative del luglio 1905 portarono in Consiglio comunale sette nomi nuovi: cinque  appartenenti all’area cattolico-liberale (e tra questi vi era Augusto [...]

2024-03-27T18:20:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Possidente, Sindaco, Vignanello|

Ceccarelli Pio

Ceccarelli, Pio – Ceramista, Antifascista (Faleria, 13 lug. 1899 – post 1942) Era figlio di Pietro, contadino, e di Geziaca Di Mario ed era nato a Faleria il 13 luglio 1899. Arrestato nell’agosto 1935 per organizzazione comunista; condannato dal Tribunale speciale a 4 anni di reclusione scontati a Civitavecchia. Liberato con la condizionale nel dicembre [...]

2024-03-27T18:20:07+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Ceramista, XIX, XX, Faleria|

Caruso Eghilbert

Caruso,  Eghilbert – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 22 ott. 1898 – Ivi, 9 feb. 1961) Figlio di Alfredo e di Anacleta Mari era nato a Civitavecchia il 22 ottobre 1898. Nel 1919 si era sposato a Civitavecchia con Elena Fiorentini. Ardito del popolo nel 1921-1922, condannato a 75 giorni di carcere nel 1921 per omessa denuncia [...]

Cardini Alessandro

Cardini, Alessandro – Contadino, Antifascista (Carbognano, 8 mar. 1907 – post 1942) Era figlio di Eutizio, contadino, e di Francesca Ponti ed era nato a Carbognano l’8 marzo 1907. Arrestato nell’aprile 1927 per oltraggio al capo del governo, condannato a 5 mesi di carcere; nel 1929 condannato a 6 mesi di carcere per altre offese [...]

2024-03-27T18:18:33+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XX, Carbognano|

Cappetta Raffaele

Cappetta, Raffaele – Sacerdote, Antifascista (Bassano in Teverina, 21 lug. 1868 – Roma, 26 lug. 1940) Trasferitosi a Roma dov’era diventato direttore dell’Oratorio di San Marcello, è stato arrestato nel novembre 1930 per ripetute lettere ingiuriose al capo del governo; confinato ad Amalfi per 5 anni, nell’aprile 1931 la pena gli era stata commutata in [...]

Capoccia Aurelio

Capoccia, Aurelio – Agricoltore, Antifascista (Tarquinia, 17 apr. 1894 – post 1927) Condannato nell’agosto 1927 a tre mesi e 15 giorni di carcere per offese al capo del governo. A fine pena confinato a Lipari per un anno. Liberato sotto condizione nel Natale del 1927. BIBL.- ANPPIA,  Antifascisti nel casellario politico centrale, Vol. V, Roma, [...]

2024-03-27T18:14:49+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|
Go to Top