tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Piansano

Home » LOCALITÀ » Piansano » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Santella Luigi

Santella, Luigi – Militare (Piansano, 12 feb. 1905 – Ivi, 7 lug. 1944) Figlio di Nazareno e di Vittoria De Santis, era nato a Piansano il 12 febbraio 1905. Suo fratello Antonio era stato combattente della Prima guerra mondiale ed era morto, dopo essere tornato a casa a fine guerra,  per le ferite subite. Luigi [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Piansano|

Mattei Giovanni

Mattei, Giovanni – Agricoltore (Piansano, 1891 -  Ivi, 1985) Figlio di Giuseppe e di Veronica Barbieri, era nato a Piansano e nel 1910 si era imbarcato per gli Stati Uniti dove rimase poco più di un anno. Ritornato in Italia, dal maggio 1913 al dicembre 1913 partecipò alla Guerra di Libia. Quando scoppiò la Prima [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Falesiedi Felice

Falesiedi, Felice – Sindaco (Piansano, 14 ott. 1878 – Ivi, 27 sett.  1923) Era nato a Piansano il 14 ottobre 1878, figlio di Stanislao e di Rosa Fabbri; aveva fatto il servizio militare tra il 1898 e il 1901 diventando caporal maggiore in cavalleria prima a Roma e poi a Saluzzo. Successivamente era stato Presidente [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Brizi Guglielmo

Brizi, Guglielmo – Agricoltore (Piansano, 15 mar. 1889 -  Canino, dic. 1970) Era figlio di Francesco e di Maria Tonietti, quinto di cinque figli, ed era nato a Piansano il 15 marzo 1889. Divenne eroe di guerra nonostante manifestasse il rifiuto per ogni forma di prepotenza e non avesse il culto della forza. Alla visita [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Mattei Manlio

Mattei, Manlio – Insegnante (Piansano, 28 giu. 1929 – Macerata, 22 ott. 2000) Nato da Giovanni e Maria Sofia Papacchini a Piansano, nel 1948 si era diplomato e dal 1950 era entrato di ruolo nella scuola; aveva cominciato ad insegnare a Piansano  nei corsi serali delle elementari e poi era diventato titolare e per un [...]

2023-11-14T19:07:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Piansano|

Barbieri Giacomo

Barbieri, Giacomo - (Piansano, 24 gen. 1877 – Ivi, 12 apr. 1954) Nato in una famiglia semplice e numerosa, figlio di Giuseppe (che faceva il “bastaro”) e di Felice Santi, era entrato in seminario a Montefiascone e fu ordinato sacerdote il 21 settembre 1901. Dopo alcuni anni durante i quali ebbe l’incarico di economo spirituale [...]

2023-11-14T19:07:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Piansano|

Querciola Egidio

Querciola, Egidio – Pittore (Piansano, 25 sett. 1870 – Buones Aires, 1949) Figlio di Antonio e di Maddalena Ruti (la famiglia era di Tarquinia anche se soggiornava spesso a Piansano ed era benestante) fu mandato a studiare all’Accademia delle belle arti a Roma dove, già nel 1892, aveva cominciato ad insegnare. I suoi primi dipinti [...]

2023-11-14T19:11:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Piansano, Tarquinia|

Burlini Lucia

Burlini Lucia – Venerabile (Piansano, 24 mag. 1710- Ivi, 1° mag. 1789) Nata da  Pietro Burlini  e Cristofora Talucci, ebbe come insegnanti le Maestre Pie Filippini che le impartirono l’educazione religiosa. Si  dedicò per quasi tutta la sua vita al lavoro di tessitrice, com’era nella tradizione della sua famiglia. Imparò a leggere stentatamente da sola. [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Piansano, Venerabile|
Go to Top