tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ronciglione

Home » LOCALITÀ » Ronciglione » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mercuri Francesco

Mercuri Francesco - Stampatore (sec. XVII). Questo tipografo era figlio di Michelangelo, ric­co mercante nativo di Tagliacozzo ma stabilitosi a Ronciglione. Nel 1618 Michelangelo acquistò da Porzia Manni, erede della grande famiglia Biado, stampatori camerali di Roma, una completa attrez­zatura tipografica che fu affidata all’esperto stam­patore Lodovico Grignani. Così Grignani impiantò a Ronciglione una stamperia [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Ronciglione|

Menichelli Giacomo

Menichelli Giacomo - Stampatore (Ronciglione, ca. 1625 – ivi, 5 mar. 1705) Di una famiglia bor­ghese presente a Ronciglione fin dal sec. XV con no­tai e possidenti, era il penultimo dei tredici figli di Livio. Quando a Ronciglione, dopo la conclusione della guerra di Castro, lo stampatore Palmerio Giannotti (già gestore e poi erede della [...]

2023-11-14T19:22:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Stampatore, Ronciglione|

Massenzio Domenico

Massenzio Domenico - Compositore (Ronciglione, 28 mar. 1586 – Roma, 23 ott. 1657) Figlio di Massenzio detto «il sordo» e di una Elisabetta di Ambrogio, appartenne a una famiglia ronciglionese di modeste condizioni eppure di notevoli potenzialità di promozione sociale. Il suo atto di battesimo è stato ultimamente reperito da Antonella Nigro. Suo parente fu [...]

2023-11-14T19:22:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Musicista, Ronciglione|

Geraldini – Famiglia

Geraldini – Famiglia (Ronciglione, Sec. XVIII) Presente a Ronciglione nel sec. XVIII, tra i suoi esponenti si distinse Co­stanzo, nobile di poppa della marina pontificia e capitano d’armata, che fu intimo familiare di Maria Casimira regina di Polonia. Nel 1712 fu artefice dell’edificazione del palazzo di Ronciglione e del­la cappella gentilizia nel duomo dedicata a [...]

2023-11-14T19:23:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, Ronciglione|

D’Orazi Francesco Maria

D’Orazi, Francesco Maria - Storico (Ronciglione, 8 genn. 1920 - Nepi 29 nov. 2007). Nacque dal carabiniere Pietro e da Mar­gherita Chiossi, primo di tre figli. Dopo aver stu­diato al liceo classico di Viterbo, si iscrisse alla fa­coltà di Scienze coloniali di Napoli (1940), parten­do due anni dopo per la guerra. Sottotenente di fan­teria, si [...]

2023-11-14T19:23:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Storico, Ronciglione|

Pazzaglia Ottaviano

Pazzaglia Ottaviano — Cantore (Ronciglione ca. 1630 - ivi 24 o 25 nov. 1682). Tenore, fu attivo in cappelle musicali di Roma, dove appartenne alla Compagnia dei Musici di Santa Cecilia (iscr. ante 1658). Dall’apr. 1656 al maggio 1658 fu cantore della Cappella Giulia in S. Pietro in Vaticano sot­to il magistero di Orazio Benevoli. [...]

2023-11-14T19:25:14+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVII, Ronciglione|
Go to Top