Tarquinia

Home » LOCALITÀ » Tarquinia » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Benedetti Giovan Battista

Benedetti, Giovan Battista – Architetto (Corneto, 1807 – Roma, 1867) Figlio di Ludovico e di Francesca Mariani, era nato a Corneto nel 1807. E’ il più importante architetto di Corneto per la quale lavorò nei decenni centrali del secolo. Aveva studiato all’Accademia di San Luca. Nel 1833 aveva ottenuto la patente di architetto civile e [...]

2024-09-08T10:16:02+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, Corneto, Tarquinia|

Scipioni Virgilio

Scipioni, Virgilio – Antifascista (Tarquinia, 8 feb. 1912 – Post) Processato dal Tribunale speciale ma il fascicolo non è stato trovato. Dato desunto da L’Italia dissidente e antifascista, Milano, 1980 Fonti e Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 17, Roma 1994, p. 405. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]    

2024-07-02T13:58:04+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

Ottaviano Armando

Ottaviano, Armando - Insegnante, Antifascista, Martire delle Fosse Ardeatine (Fresagrandinaria, 20 nov. 1919 - Roma, 24 marzo 1944) Era figlio di Vitamato e di Rosina De Lellis ed era nato il 20 novembre 1919 in provincia di Chieti. Il padre era un acceso antifascista e per questo sottoposto ai soprusi e alle intimidazioni dei fascisti [...]

Milizia Rosa

Milizia, Rosa – Contadina, Antifascista (Tarquinia, 23 feb. 1899 – Post 1942) Condannata a nove mesi di reclusione e 800 lire di multa nel dicembre 1926 per offese al capo del governo. Radiata nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 12, Roma 1993, p.  422. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]

2024-04-28T16:20:28+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

Lattanzi Giovanni

Lattanzi, Giovanni – Bracciante, Antifascista (Tarquinia, 21 mag. 1902 – Post 1938) Comunista attivo dal 1921, arrestato nell’ottobre 1937 per vilipendio al regime e confinato a Garaguso in Basilicata per 5 anni; pena commutata in ammonizione nell’aprile 1938. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, p.  69. [Scheda di Luciano Osbat [...]

2024-04-28T07:55:16+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, XX, Tarquinia|

Lanzarini Guerrino

Lanzarini, Guerrino – Antifascista (Tarquinia, 4 nov. 1882 – Post 1943) Arrestato nell’autunno 1935 per offese al capo del governo, confinato ad Ustica per cinque annui. Liberato nel settembre 1940 e subito internato a Fabriano fino all’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, p.  51. [Scheda di Luciano Osbat [...]

2024-04-28T07:53:37+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

Giovannoni Lodovico

Giovannoni, Lodovico – Bracciante, Antifascista (Tarquinia, 19 ago. 1899 – Post 1941) Ardito del popolo nel 1921-1922, denunciato per mancato omicidio, prosciolto per amnistia nel gennaio 1925. Assegnato al confino per due anni nel marzo 1938 per critiche al regime, è latitante fino al luglio 1930 quando viene inviato a Lipari. Liberato nel maggio 1931 [...]

2024-04-03T14:39:58+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

Morettini – Famiglia

Morettini – Famiglia (Secc. XVIII-XX) Famiglia perugina di organari, attiva per tre generazioni nell’Ottocento e nella prima metà del Novecento. Il capostipite, Angelo, nacque a Perugia il 14 ottobre 1799, da Giovanni Battista e da Maria Domenica Bulletta. Avviato alle ‘arti meccaniche’ nel locale convento di S. Spirito, nel 1819 abitò a Montecarotto, nelle Marche, [...]

Draghi Luigi

Draghi, Luigi – Bracciante, Antifascista (Tarquinia, 9 ago. 1885 – post 1942) Segretario della Sezione PCI nel Primo dopoguerra, a capo di manifestazioni di contadini nel 1925 sconta sei mesi di carcere. Arrestato nel settembre 1028 per attività antifascista, confinato per cinque anni poi ridotti a tre. Liberato nel 1931 e sorvegliato. Ammonito nel 1936 [...]

2024-04-02T17:08:25+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

Capoccia Aurelio

Capoccia, Aurelio – Agricoltore, Antifascista (Tarquinia, 17 apr. 1894 – post 1927) Condannato nell’agosto 1927 a tre mesi e 15 giorni di carcere per offese al capo del governo. A fine pena confinato a Lipari per un anno. Liberato sotto condizione nel Natale del 1927. BIBL.- ANPPIA,  Antifascisti nel casellario politico centrale, Vol. V, Roma, [...]

2024-03-27T18:14:49+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|
Go to Top