Tuscia

Home » LOCALITÀ » Tuscia

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tiberi Fabio

Tiberi,  Fabio – Sacerdote, Patriota (1799 circa – post 1850) Aveva aderito all’Associazione Castrense e aveva partecipato alle votazioni per l’elezione dei deputati alla Costituente romana durante la Repubblica Romana del 1848-1849; aveva firmato l’appello rivolto ai “Popoli della Provincia” della Tuscia per esortarli ad andare a votare. A seguito di ciò il Tiberi fu [...]

2025-11-13T18:02:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Tuscia|

Salmon Thomas

Salmon, Thomas – Storico, Geografo (Meppershall, Inghilterra , 2 feb. 1679, b.  – 20 gen. 1767) Nato in Inghilterra, a Meppershall, a nord di Londra, dove fu battezzato il 2 febbraio 1679, visse tra Cambridge e Londra ma secondo alcuni fu anche viaggiatore attraverso l’Europa e nei paesi che erano stati caratterizzati dall’espansione dell’Inghilterra. Secondo [...]

2024-11-13T08:00:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Geografo, XVII, XVIII, Storico, Tuscia|

Tonnarini Aniceto

Tonnarini, Aniceto – Antifascista (Calcata, 26 ago. 1905 – Post 1937) Figlio di Giuseppe, contadino, e di Antonia Fioravanti, era nato a Calcata il 26 agosto 1905. Si era trasferito in gioventù a Roma e qui era stato condannato a 8 mesi e 10 giorni di reclusione nel 1925 per affissione di manifesti antifascisti. Era [...]

2024-09-06T16:03:46+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Calcata, XIX, XX, Tuscia|

Sensi Mario

Sensi Mario –Sacerdote, Storico (Assisi, 15 ago. 1939 – Foligno, 25 mag. 2015), Credo che don Mario Sensi non abbia scritto nulla di specifico sulla Tuscia anche se, come si vedrà, il nostro territorio è stato al centro della sua attenzione e i riferimenti all’Alto Lazio siano presenti in molti dei suoi studi. Era nato [...]

2024-02-29T15:16:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Ecclesiastico, Storico, Tuscia|

Rita da Cascia, santa

Rita da Cascia – Santa (Cascia, Sec. XIV – Ivi,  22 mag. 1447) Pochi i dati certi sulla sua vita oltre a quelli che la dicono nata in una frazione di Cascia sul finire del XIV secolo e morta il 22 maggio 1447 dopo quarant’anni di vita claustrale. Tutto il resto è il prodotto della [...]

2024-02-29T15:06:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Santo, Tuscia|

Caracciolo Giovanni Antonio

Caracciolo, Giovanni Antonio – Governatore (Secc. XVI-XVII) Dice il Weber che dal 1589 la Provincia del Patrimonio di San Pietro in Tuscia ebbe per alcuni anni due Governatori: uno che aveva competenza su Viterbo e l’altro su tutto il territorio rimanente e comprendente le Diocesi di Sutri-Nepi, Civitacastellana-Orte-Gallese, Montefiascone-Corneto e Acquapendente. Su questo territorio è [...]

2023-11-08T19:15:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Nepi, Sutri, Tuscia|

Gouzy Tartufari Clarice

Gouzy Tartufari, Clarice – Scrittrice (Roma, 13 genn. 1861 – Bagnore di S. Fiora, 2 set. 1933) Figlia di Giulio Gouzy (giovane svizzero convertitosi al cattolicesimo che fu nello Stato pontificio in qualità di ufficiale dell'esercito papale) e della contessa Maria Luigia Servici di Novilara (Pesaro) era nata il 13 gennaio 1861 e battezzata un mese [...]

2024-11-04T09:28:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Tuscia|

Bourgeois Constant

Bourgeois,  Constant – Incisore, Pittore  (Guiscard [Francia],  5 giu. 1767 – Passy [Francia], 26 giu. 1841) Allievo di Jacques Louis David, fu uno degli illustratori ufficiali delle campagne di Napoleone in Italia. Dopo il 1816 soggiornò nuovamente a Roma. E’ autore di “Vue prise à Acqua pendente” (veduta parziale) del 1820 (Piante e vedute di [...]

2023-11-14T18:50:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Incisore, Pittore, Tuscia|

Farnese Ranuccio (di Pepo)

Farnese, Ranuccio (di Pepo) – Condottiero (Sec. XIII) Figlio di Pepo di Pietro, apparteneva a una famiglia di signori che possedevano i castelli di Ischia e Farnese e all’inizio del XIII secolo erano vassalli degli Aldobrandeschi che dominavano il territorio tra il Monte Amiata, il Tirreno e il Lago di Bolsena. E in questa condizione [...]

2023-11-14T18:51:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Condottiero, Tuscia|

Farnese Pietro (di Ranuccio)

Farnese, Pietro (di Ranuccio) – Condottiero (Secc. XIII-XIV) Figlio di Ranuccio di Pepo e fratello di altro Ranuccio e forse anche di Guido, vescovo di Orvieto, nel dicembre 1287 fu presente nel castello di Ischia all’atto con il quale i rappresentanti dei Comuni della Lega Guelfa di Toscana nominarono il fratello Ranuccio “capitano della taglia”. [...]

2023-11-14T18:51:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Condottiero, Tuscia|
Go to Top