Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 83

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Canevari Alfredo

Canevari, Alfredo - Avvocato, politico (Viterbo, 30 giu. 1857 – Roma, 31 dic. 1945). Figlio di Angelo e di Carlotta Ottati, si laureò in legge ed esercitò la sua professione a Viterbo dove fu eletto consigliere comunale nelle liste dei liberali dal 1890; rappresentò per otto anni la sua città nel Consiglio provinciale di Roma. [...]

2023-11-14T19:10:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, Viterbo|

Cancineo (Cancino) Michelangelo

Cancineo (Cancino), Michelangelo - Compositore (Viterbo, ca. 1555 - post 1608). Va probabilmente identificato con il «putto» Michelangelo, che nel 1567 era allievo a Roma di Giovanni Maria Nanino, sotto la protezione dei Farnese. Altre notizie su di lui si desumono solo dalle opere pubblicate. Sul frontespizio de Il primo libro de’ madrigali (Venezia, appresso [...]

2023-11-14T19:10:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Viterbo|

Calcagnini Crescenziano

Calcagnini, Crescenziano - Anarchico (n. Vi­terbo, 26 gen. 1873). Nei primi anni Novanta venne segnalato come militante anarchico e principale fondatore del Circolo progressista anarchico. Fu più volte arrestato per attentati incendiari, atti dimostrativi e resistenza all’arresto. Nel Viterbese si attivò per diffondere il socialismo anarchico. Dal 1897 venne arruolato volontario in Grecia nella guerra [...]

2023-11-14T19:10:32+00:00Categories: Anarchico, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Bussi Feliciano

Bussi, Feliciano - Storico (Roma, ca. 1680 - Vi­terbo, 24 apr. 1741). Pur non appartenendo all’anti­ca e prestigiosa famiglia dei Bussi di Viterbo, fu im­portante per la storia di quella città, dove trascorse gran parte della vita. Sacerdote dell’Ordine dei Mi­nistri degli Infermi, nel 1716 fu destinato a Viterbo, dove rimase fino alla morte. Appassionato [...]

2023-11-14T19:10:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Storico, Viterbo|

Binarini (Binarino) Alfonso Maria

Binarini (Binarino), Alfonso Maria - Vescovo (Sec. XVI). Nato a Bologna e iniziato alla carriera ecclesiasti­ca, fu uditore della Sacra Rota. Nominato vescovo di Rieti da Pio V il 12 o 18 luglio 1572, due anni dopo (30 ago. 1574) fu trasferito a Camerino da Gre­gorio XIII. Durante il pur breve mandato visitò la diocesi [...]

2023-11-14T19:10:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Bertoldo di Giovanni

Bertoldo di Giovanni - Marmoraro (Secc. XII-XIII). Di questo artista si sa che insieme al fratello Pietro scolpì la Fontana Grande in Viterbo, i cui lavori iniziarono nel 1212. La Fons Sepalis, così chiamata dal nome di una fontana precedente che era forse circondata da una siepe, venne poi com­pletata nel 1279. BIBL. - Guida [...]

2023-11-14T19:10:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, XIII, Marmorario, Viterbo|
Go to Top