tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 215

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

La Ragione Fabio

La Ragione, Fabio - Storico locale (Formello, 5 mag. 1860 – ivi, 26 nov. 1940). Fu segretario del Comune di Formello tra la fine dell'Ottocento e gli anni del fascismo, e ripercorse le vicende storiche della sua comunità nei Profili storici dì Formello (Foligno, Salvati, 1898) e nella successiva, breve La storia di Formello (Roma, [...]

2023-11-14T19:08:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Formello|

Guglielmotti Pietro

Guglielmotti, Pietro - Patriota, Sindaco (Civitavecchia, 1812 – ivi, 30 apr. 1873). Fratello minore di Alberto, vicino agli ambienti liberali della città, prese parte attiva ai moti rivoluzionari ed era noto ai patrioti romani che a Civitavecchia frequentavano la spezieria «al Fiore» con il significativo soprannome di «Ciceruacchio». Consigliere governativo di Civitavecchia (partecipò il 17 [...]

2024-10-31T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Governatore, Civitavecchia|

Guglielmi Giorgio

Guglielmi, Giorgio - Senatore (Civitavecchia, 17 apr. 1879 – Roma, 21 apr. 1945). Marchese di Vulci, figlio di Giacinto (già sindaco di Civitavecchia e senatore) e di Isabella Berardi, si sposò con Anna Grazioli dei duchi Lante della Rovere. Nel 1909 e 1913 fu eletto deputato nel collegio di Montefiascone, consigliere comunale e assessore nell’amministrazione [...]

2023-11-14T19:08:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Politico|

Giovanni di Pietro Nardi

Giovanni di Pietro Nardi - Cavaliere gerosolimitano (Orte, Sec. XIV). Priore della cattedrale di S. Maria di Orte, protonotario apostolico, era familiare di papa Urbano VI (1378-1389) il quale nel 1379 gli donò molti beni della guerra ai Caetani e ai cardinali scismatici. La sua militanza nell’Ordine Gerosolimitano è da mettere in rapporto con la [...]

2023-11-14T19:08:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Nobile, Orte|

Costantini Dante

Costantini, Dante (detto “Pizzeccacio”) – Ambulante, commerciante (Viterbo, 21 lug. 1894 – Ivi, 3 giu. 1970) Figlio di Giacomo (detto Jachella) e di Francesca Sanetti, rimase orfano di madre presto.  Aveva la poliomielite e quindi fu riformato negli anni della Grande guerra. Fece il garzone in un “Vino e cucina” di Via dell’Orologio vecchio e [...]

2023-11-14T19:08:22+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Nanni Giovanni (Giovanni da Viterbo)

Nanni, Giovanni (Giovanni da Viterbo) - Giudice (Viterbo [?], Secc. XII-XIII). Personaggio identificato con l’autore del Liber de regimine civitatum, databile ai decenni centrali del sec. XIII, edito da Gaetano Salvemini (Bibliotheca iuridica Medii Aevi. III, Scripta anecdota glossatorum vel glossatorum aetate composita, Bononiae, Monti, 1901, pp. 215-280). L’opera, composta da 148 capitoli dedicati all’attività [...]

2023-11-14T19:08:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, XIII, Giudice, Viterbo|

Ginori Vincenzo

Ginori, Vincenzo - Cavaliere gerosolimitano (Secc. XVI-XVII). Discendente della nobile famiglia fiorentina, commendatario di S. Maria della Carbonara in Viterbo e di Cintignano, il 22 apr. 1608 affittava a Federico Fabarelli di Orte la terra del luogo detto Piano di Cintigliano per 360 scudi l’anno, con l’obbligo di far officiare conformemente la chiesa fornita dei [...]

2023-11-14T19:08:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Nobile, Vetralla, Viterbo|
Go to Top