tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIII

Home » SECOLO » XIII » Page 12

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gatti Giovanni

Gatti Giovanni - Politico (Viterbo sec. XIII). Fi­glio di Silvestruccio di Fazio, svolse un ruolo atti­vo nelle vicende di Viterbo, capeggiando la fazio­ne guelfa (detta Gattesca) e osteggiando la fazione ghibellina guidata dai Tignosi. Tale ostilità si ina­sprì intorno al 1425 e portò le due fazioni ad incro­ciare le armi più volte nel 1429 e [...]

2023-11-14T19:23:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Politico, Viterbo|

Antonio da Viterbo

Antonio da Viterbo, O.S.M. - Religioso (Viterbo secc. XIII-XIV). Nato in un anno imprecisato, entrò nell’Ordine dei Servi di Maria nel monastero della sua città. Il suo nome figura nell’elenco degli addot­torati usciti dalla facoltà di teologia dell’università di Bologna dalla sua fondazione. La lista è posta alla fine degli anti­chi statuti della facoltà bolognese [...]

2023-11-14T19:24:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Religioso, Viterbo|

Cerrini – Famiglia

Cerrini – Famiglia (Tarquinia, secc. XIII-XVI) La famiglia risulta residente a Tarquinia (già Corneto) sin dal sec. XIII. Il primo esponente a es­sere ricordato negli atti della comunità il 1° apr. 1287 è Liutardo, fideiussore di Corneto. Nei 1441 è citato il gonfaloniere Antonio, e nel 1484 Gabriele, che il 22 ott. di quel' anno [...]

2023-11-14T19:24:24+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIII, XIV, XV, XVI, Tarquinia|

Aldebrando da Bagnoregio

Aldebrando da Bagnoregio - Vescovo (Bagnoregio sec. XIII). Fu canonico della cattedrale di Civita di Bagnoregio, come ri­sulta da un documento del 1242, in cui si ricorda una sua missione presso il vescovo di Orvieto per discutere di alcuni diritti ecclesiastici. Assunse in seguito il priorato della chiesa di S. Nicola nel ca­stello di Sipicciano, [...]

2024-06-05T17:12:16+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Vescovo, Sutri|
Go to Top