tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 29

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mariani Salvatore

Mariani, Salvatore – Sacerdote (Vasanello, 25 gen. 1878 – 31 dic. 1957) Nasce a Bassanello (oggi Vasanello) il 25 gennaio 1878 da Antonio e Francesca Ancellotti. Dopo la licenza ginnasiale conseguita a Viterbo completa gli studi all’Almo Collegio Capranica a Roma e viene ordinato sacerdote il 7 ottobre 1900. E’ nominato parroco di Santa Maria [...]

2023-11-06T10:58:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Vasanello|

Leonardi Antonio

Leonardi, Antonio – Medico (Faenza, 6 nov. 1862 – Acquapendente, 9 dadi. 1931) Figlio di Pietro e di Anna Venturelli nato a Faenza il 6 novembre 1862. Diviene medico ad Acquapendente prima del 1903 e continuerà ad esercitare nello stesso luogo le sue funzioni fino alla morte avvenuta il 9 dicembre 1931, all'età di 69 [...]

2023-11-06T10:58:10+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX|

Laurenti Vincenzo

Laurenti, Vincenzo – Sacerdote (Nepi, sec. XIX -  Civita Castellana, 19 feb. 1956) Dopo essere stato cappellano e poi parroco in luoghi diversi della diocesi di Nepi, era stato Assistente ecclesiastico diocesano della Gioventù italiana di Azione cattolica, Cappellano del Monastero di San Bernardo di Nepi, Cancelliere vescovile nella Curia di Nepi per oltre 50 [...]

2023-11-06T10:58:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Nepi|

Codoni Domenico

Codoni, Domenico  (Cruciano)  – Ecclesiastico (Valentano, 23 mar. 1835 – Ivi, 23 feb. 1930) Era nato a Valentano il 23 marzo 1835, figlio di Nicola Codoni e di Marcia (o Marzia) Pallarini. Dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone, diviene canonico della chiesa collegiata di Valentano. Scrive Cenni storici intorno alla terra di Valentano [...]

2023-11-06T10:58:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Valentano|

Casini Innocenzo

Casini, Innocenzo – Sacerdote, Cappuccino (1865 – 1957) E’ presente a Viterbo dal 1920 al 1926 quando svolge le mansioni di Segretario del vescovo Emidio Trenta; è contemporaneamente Assistente ecclesiastico del Circolo studenti “Mario Fani”, Assistente diocesano di Azione cattolica, collaboratore del vescovo nella preparazione del sinodo diocesano del 1921. Era docente di  Filosofia e [...]

2023-11-06T10:58:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Ronciglione, Viterbo|

Bonanni Romolo

Bonanni, Romolo – Medico ( Roma, 1882    - Canino, 3 mar. 1945) Era nato a Roma nel 1882 ed era figlio di Mariano e di  Agata Martelli (o Alertelli). Dal 1903 è medico a Canino e in questo luogo continua ad esercitare la sua professione per tutta la vita. Si era sposato con Pelliccia Agnese, [...]

2023-11-06T10:58:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canino, XIX, XX|

Belardi Sini Ginevra

Belardi Sini, Ginevra – Levatrice  (Acquapendente, 23 apr. 1858 – Ivi, 10 ott. 1930) Nata ad Acquapendente il 23 aprile 1858, figlia di  Angelo e di  Giacinta Basili, si era sposata con Enrico Sini. Era levatrice già nel 1895 e continuerà ad esercitare almeno fino al 1924. Muore ad Acquapendente il 10 ottobre 1930.  In [...]

Profili Giovanni Paolo

Profili, Giovanni Paolo –Sacerdote, Canonico (Diocesi di Spoleto, sec. XVIII – Montefiascone, post 1792) Era originario della diocesi di Spoleto. Il 16 dicembre 1755 è nominato al beneficio di S. Francesco d’Assisi della cattedrale di Montefiascone. Nel 1788, quando è canonico della cattedrale di Montefiascone, viene incaricato dal cardinale Giuseppe Garampi, vescovo di Montefiascone-Corneto, di [...]

2023-11-06T10:58:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Sacerdote|

Cencioni Paolo

Cencioni, Paolo – Sacerdote (Gradoli, 29 mag. 1882 -  Ivi, 24 nov. 1949) Figlio di Giuseppe e di Annunziata Musi era nato il 29 maggio 1882; dopo gli studi nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote nel 1910. E’ stato coadiutore del Priore  di S. Maria Maddalena di  Gradoli dal 1913 (che era suo [...]

2023-11-06T10:58:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Gradoli, Sacerdote|

Ferri Bartolomeo

Ferri, Bartolomeo – Sacerdote (Onano, 17 mar. 1740 – Ivi, 21 apr. 1822) Nato ad Onano, era figlio di Girolamo e di Francesca Lagnozzi di Onano. Era nipote di don Piersante Ferri che lo guidò nella scelta della via al sacerdozio. Studiò nel Seminario di Città della Pieve  e nel 1763 fu ordinato sacerdote. Fu [...]

2023-11-08T18:55:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Sacerdote, Onano|
Go to Top