tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 29

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Belardi Sini Ginevra

Belardi Sini, Ginevra – Levatrice  (Acquapendente, 23 apr. 1858 – Ivi, 10 ott. 1930) Nata ad Acquapendente il 23 aprile 1858, figlia di  Angelo e di  Giacinta Basili, si era sposata con Enrico Sini. Era levatrice già nel 1895 e continuerà ad esercitare almeno fino al 1924. Muore ad Acquapendente il 10 ottobre 1930.  In [...]

Profili Giovanni Paolo

Profili, Giovanni Paolo –Sacerdote, Canonico (Diocesi di Spoleto, sec. XVIII – Montefiascone, post 1792) Era originario della diocesi di Spoleto. Il 16 dicembre 1755 è nominato al beneficio di S. Francesco d’Assisi della cattedrale di Montefiascone. Nel 1788, quando è canonico della cattedrale di Montefiascone, viene incaricato dal cardinale Giuseppe Garampi, vescovo di Montefiascone-Corneto, di [...]

2023-11-06T10:58:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Sacerdote|

Cencioni Paolo

Cencioni, Paolo – Sacerdote (Gradoli, 29 mag. 1882 -  Ivi, 24 nov. 1949) Figlio di Giuseppe e di Annunziata Musi era nato il 29 maggio 1882; dopo gli studi nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote nel 1910. E’ stato coadiutore del Priore  di S. Maria Maddalena di  Gradoli dal 1913 (che era suo [...]

2023-11-06T10:58:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Gradoli, Sacerdote|

Ferri Bartolomeo

Ferri, Bartolomeo – Sacerdote (Onano, 17 mar. 1740 – Ivi, 21 apr. 1822) Nato ad Onano, era figlio di Girolamo e di Francesca Lagnozzi di Onano. Era nipote di don Piersante Ferri che lo guidò nella scelta della via al sacerdozio. Studiò nel Seminario di Città della Pieve  e nel 1763 fu ordinato sacerdote. Fu [...]

2023-11-08T18:55:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Sacerdote, Onano|

Gerardi Giuseppe

Gerardi, Giuseppe – Impiegato (Vetralla, 1890 – Ivi, post 1960) Era figlio del falegname Vincenzo e di Antonia Scriattoli ed era nato a Vetralla il 19 marzo 1890. Compiuti gli studi a Viterbo era divenuto geometra e aveva ottenuto il posto di impiegato al Comune di Vetralla all’indomani della Prima guerra mondiale. Tra il 1925 [...]

2023-11-08T18:55:34+00:00Categories: Impiegato, Segretario, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vetralla|

De Andreis Costantino

De Andreis, Costantino – Patriota, Possidente (Canino,  24 giu. 1816 – Ivi,  7 mag. 1869) Era figlio di Biagio e di Anna Maria Caraceni. Il padre era nato a Genova, poi si era trasferito prima a Tolfa e infine a Canino dov’era divenuto negoziante e poi proprietario terriero e dove era morto nel 1819. Era [...]

2024-09-22T07:47:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XIX, Possidente, Patriota|

Zampetti Giuseppe

Zampetti (Zampetta), Giuseppe – Canonico (Montefiascone, 9 gen. 1833 – Roma, 13 apr. 1907) Giuseppe Zampetta era nato a Montefiascone il 9 gennaio 1833, figlio di Andrea e di Anna Teresa Lusantini, nella parrocchia di S. Margherita. Aveva studiato nel Seminario della Città ed era stato ordinato sacerdote nel 1857. Nel 1892 era entrato tra [...]

2023-11-08T18:56:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, Montefiascone|

Viaconzi Annunziata

Viaconzi Annunziata – Religiosa, Maestra (Grotte di Castro, 1869 - Montefiascone, 12 gen. 1928) Nata a Grotte di Castro nel 1869, nel 1884 entrava nell'Istituto delle Maestre Pie Filippini e nel 1886 ne prendeva l'abito. E' stata sempre impegnata nelle attività educative, dall'asilo infantile alla scuola, dall'associazionismo cattolico al Patronato scolastico. Si era adoperata in [...]

Go to Top