XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 51

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Catalucci Cesare

Catalucci, Cesare  – Eroe di guerra (Gradoli, 8 giu. 1898 – sec. XX) Nato a Gradoli l’8 giugno 1898, era figlio di Paolo che si dichiara possidente. Come frequentemente avveniva ancora in quegli anni il matrimonio civile non era stato ancora celebrato al momento della nascita e per questo vengono dichiarate solo le generalità del [...]

2023-11-08T19:12:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Gradoli|

Cardinali Augusto

Cardinali, Augusto  – Eroe di guerra (Civita Castellana, 2 apr. 1895 – Ivi, 22 ago. 1966) Era nato a Civita Castellana il 2 aprile 1895, figlio di Luigi (di professione carrettiere)  e di Fiorani Paolina. Aveva partecipato alla Prima guerra mondiale con il grado di Caporal maggiore del 3° Reggimento bersaglieri. E’ stato decorato con [...]

Buccelli (Bucelli) Raniero

Buccelli (Bucelli), Raniero  – Eroe di guerra (Tuscania, 23 nov. 1886 – Sec. XX) Nato a Tuscania il 23 novembre 1886, figlio del conte Fernando (che svolge le mansioni di Ufficiale postale)  e della contessa Irene Perotti (che si dichiara possidente all’anagrafe comunale). Il 27 ottobre 1910 si era spostato a Tuscania con Girolama Testa. [...]

2023-11-08T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tuscania|

Boccacci Filiberto

Boccacci, Filiberto  – Eroe di guerra (Viterbo, 19 dic. 1893 – Trenno, 20 mag. 1918) Nato a Viterbo il 19 dicembre 1893 era figlio di Giuseppe. Ha partecipato alla Prima guerra mondiale dapprima come soldato di fanteria poi era passato all'aereonautica ed era diventato Sergente aviatore del 5° Gruppo aereoplani, 38° Squadriglia. Ha meritato una [...]

2023-11-08T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Biagiotti Romano

Biagiotti, Romano  – Eroe di guerra (Viterbo, 18 ott. 1889 – Col di Lana, 22 ott. 1915) Nato a Viterbo il 18 ottobre 1889, figlio di Gregorio, era divenuto Tenente del 60° Reggimento di fanteria e con questo grado aveva combattuto al fronte; durante la Prima guerra mondiale era stato decorato di Medaglia d’argento e [...]

2023-11-08T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Amalfitano Arnaldo

Amalfitano, Arnaldo – Eroe di guerra (Vetralla, 2 dic. 1879 – post 1943) Era nato a Vetralla il 2 dicembre 1879 da Giuseppe. Divenuto Maggiore del 4° Gruppo di artiglieria da montagna durante la Prima guerra mondiale era stato decorato con una Medaglia d’argento, una Medaglia di bronzo e una Croce di guerra per azioni [...]

2023-11-08T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Nuvoli Innocenzo

Nuvoli, Innocenzo – Medico  (Lugo, sec. XIX – Roma, 20 feb. 1892) Dopo la morte del Matthey l’Ospedale Grande di Viterbo si era affidato per la parte medica a professionisti locali. Solo nel 1858 fu fatto un nuovo concorso a livello nazionale che fu vinto dal dottor Palemone Gianni di Montone nell’Umbria che però andò [...]

2023-11-08T19:13:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, XIX, Viterbo|

Mida – Famiglia

Mida – Famiglia (Sec. XVIII-XIX) Tra le 42 famiglie di Albanesi arrivati a Canino nel giugno 1756, in procinto poi di trovare definitiva sistemazione a Pianiano nelle terre loro assegnate dalla Congregazione di Propaganda Fide tramite l’affittuario generale dello Stato di Castro conte Soderini c’era anche Marco Mida. La sua famiglia risultava composta da quattro [...]

2023-11-08T19:13:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Pianiano|

Matthey Giuseppe

Matthey,  Giuseppe – Medico (Parma, 25 gen. 1776 – Viterbo, 30 nov. 1835) Figlio di Giovan Francesco che era originario del Vaud in Svizzera, era nato a Parma il 25 gennaio 1776 dove il padre era al servizio del Duca di Parma, Piacenza e Guastalla in qualità di Medico. Si laureò in Medicina all’Università di [...]

2023-11-08T19:13:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top