tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 51

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Provveduti Gustavo

Provveduti, Gustavo – Abate (Sec. XIX – Sec. XX) Gustavo Provveduti, romano di nascita, è nominato Abate di San Martino al Cimino l’11 maggio 1907.  Nato intorno al 1844, ha ottenuto la dispensa di poter risiedere a Roma e si reca a San Martino solo per le festività solenni. L’Abazia conta 1711 abitanti e ci [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Pierini Domenico

Pierini, Domenico – Abate (Sec. XVIII – post 1826) Il 19 giugno 1820 prende possesso come Abate di San Martino al Cimino Domenico Pierini, già Arcipresbitero della Abazia di S. Martino e Vicario capitolare dopo la morte dell’Abate De Gubernatis. E’ nominato dal Protettore Antonio Doria (D’Auria) Pamphili il 2 giugno 1820. E’ originario di [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

Maugiatti Vincenzo

Maugiatti, Vincenzo – Abate (Sec. XIX) Dopo la morte dell’Abate Giacomo Chiosi viene nominato prima un “Amministratore” nella persona di Giuseppe Sanpaolesi (che  è un dottore in Teologia); poi, con la qualifica di Rettore, troviamo Vincenzo Maugiatti che, a partire dal 1855, è chiamato Abate di San Martino al Cimino. E’ Protonotario apostolico ed era [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, S. Martino al Cimino|

Leoni Agostino

Leoni, Agostino – Abate (Sec. XIX) Agostino Leoni firma un “precetto” e una successiva lettera nel 1863 e nel 1864 in qualità di Abate di S. Martino al Cimino. Ancora nel 1863 e poi nel 1867 aveva compiuto due visite pastorali all’Abazia. BIBL. e FONTI - Cedido, Archivio dell’Abazia di San Martino al Cimino,  serie [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, S. Martino al Cimino|

Jannoni Giovanni

Jannoni, Giovanni – Abate (Campagnano, 12 dic. 1832 - Sec. XIX) Giovanni Jannoni era nato a Campagnano di Roma il 12 dicembre 1832; è nominato Abate di San Martino al Cimino per designazione del Protettore principe Andrea Doria Pamphili il 26  giugno 1873 (dopo che per alcuni anni quell’incarico era rimasto vacante). Indice diverse visite [...]

2023-11-08T19:13:31+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

De Gubernatis Giuseppe

De Gubernatis, Giuseppe – Abate (Sec. XVIII- Sec. XIX) Il 14 dicembre 1802 prende possesso dell’Abazia di San Martino al Cimino il nuovo titolare che è Giuseppe De Gubernatis. A seguito dell’editto del 2 marzo 1805 svolge una visita pastorale all’Abazia. In quello stesso anno egli aveva avuto l’autorizzazione dal Cardinale protettore, nel luglio 1805, [...]

2023-11-08T19:13:31+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

Alberti (D’Alberti) Giuseppe Maria

Alberti (D’Alberti), Giuseppe Maria – Abate (Sec. XVIII – 7 ago. 1839) Su indicazione del Patrono Luigi Giovanni Andrea Doria Pamphili, è nominato Abate di San Martino al Cimino Giuseppe Maria Alberti, Protonotario apostolico, originario di Sospello (al confine tra Piemonte e Provenza) ed appartenente alla Congregazione dei “Dottrinari” nella quale era Rettore (probabilmente di [...]

2023-11-08T19:13:31+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

Ricci Giovanni Pietro

Ricci, Giovanni Pietro – Abate (Sec. XVIII-  24 ago. 1802) A seguito della morte dell’Abate Giacomo Moretti, il 16 maggio 1801 viene nominato al suo posto Giovanni Pietro Ricci, della diocesi di Ventimiglia, figlio di Pietro che era originario di Sospello. Era appartenente alla Congregazione dei Padri della dottrina cristiana (“Dottrinari”) che a Sospello avevano [...]

2023-11-08T19:13:32+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

Scriattoli Andrea

Scriattoli, Andrea – Storico (Vetralla, 19 mag. 1856 – Ivi, 6 sett. 1936) Figlio di Benedetto (1817-1860) e di Adeodata Forliti (1824-1901) nacque a Vetralla il 19 maggio 1856, quarto di sette fratelli. La sua  famiglia era originaria di Villa San Giovanni in Tuscia (allora San Giovanni di Bieda) dove era arrivata spostandosi da Blera. [...]

2023-11-08T19:13:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Vetralla|

Fumi Ugobaldo

Fumi, Ugobaldo – Incisore (Porano, 1887 -  Post 1942) E’ nato a Porano nel 1887. Ha studiato pittura alla Scuola di Belle Arti di Lucca. Si applicò in seguito all’Incisione, per la quale ottenne il Secondo Premio al “Premio Orvieto” ed il Primo premio con medaglia d’oro a San Giovanni Valdarno. Ha partecipato alla Seconda [...]

2023-11-08T19:15:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Incisore, Orvieto|
Go to Top