tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 78

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Diletti Giovanni Battista

Diletti, Giovanni Battista – Militare (Cellere, 29 lug. 1895 - ?…..) Figlio di Felice e di Vincenza Ceccarini, era nato a Cellere il 29 luglio 1895, secondo di cinque figli. All’entrata in guerra dell’Italia, è arruolato come soldato effettivo nella 223^ Compagnia mitragliatrici. E’ stato insignito di due medaglie d’argento al valor militare con le [...]

2023-11-14T18:55:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Cellere, Militare|

Carlucci Paolo

Carlucci, Paolo – Sacerdote (Morlupo, 1 nov. 1813 – Ivi, 21 ott. 1883) Figlio di Domenico e Chiara Gigli era nato a Morlupo il 1° novembre 1813. Nella sua famiglia c’erano anche i fratelli Bernardino e Antonio e le sorelle Margherita e Teresa. Diventato prete, era cappellano del legato Raschi e della tenuta di Scorano [...]

2023-11-14T18:55:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriarca, Religioso, Morlupo|

Bonaccordi Arturo

Bonaccordi, Arturo – Militare (Morlupo, 29 sett. 1885 – Monte San Michele, 21 lug. 1915) Nato a Morlupo da Giuseppe (che gestiva un esercizio di caffè e liquori) e Margherita Caccialupi, dopo gli studi ginnasiali si arruolava nel corpo dei Bersaglieri. Nel 1908 entrava all’Accademia di Modena e poi con il grado di Sottotenente fu [...]

2023-11-14T18:55:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Militare, Morlupo|

Scoppola Carlo Alberto e Scoppola Pio

Scoppola, Carlo Alberto e Scoppola, Pio – Militari, Professionisti (Viterbo, Secc. XIX-XX) Figli di Ippolito e di Mirra Neri, erano nati a Viterbo a distanza di sette anni: Carlo nel 1883 (a Viterbo) e Pio nel 1890 (a San Martino). Nella loro famiglia lo Stato delle anime di Santa Maria Nuova del 1891 annoverava anche [...]

Schiena Pietro

Schiena, Pietro – Parroco (Viterbo, 1 nov. 1885 – Viterbo, 15 mar. 1957) Nato a Viterbo da Cesare e Assunta Paolucci, studiò nel Seminario di Viterbo e in quello di Montefiascone. Fu ordinato sacerdote nel 1914. Fece il servizio militare durante la Grande guerra come Cappellano militare. Nel novembre 1919 fu nominato parroco di S. [...]

2023-11-14T18:56:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, Viterbo|

De Carolis Enrico

De Carolis, Enrico – Militare (Ronciglione, 24 ago. 1897 -  Innsbruck, 3 mar. 1918) Figlio di Federico (che era originario di Santa Maria Capua a Vetere e nel 1897 era pretore a Ronciglione) e di Bice Fossataro, era nato il 24 agosto 1897 in una famiglia che fu segnata drammaticamente dalla Prima e dalla Seconda [...]

2023-11-14T18:56:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Viterbo|

Maturi Antonio

Maturi, Antonio – Sindaco, Eroe di guerra (Viterbo, 2 apr. 1883 – ivi, 17 mag. 1956) Figlio di Odoardo e di Assunta Bocci, nasce a Viterbo il 2 aprile 1883; abbraccia la carriera militare ed è Sottotenente nel 1905, nel 1916 è Capitano; durante la Prima guerra mondiale raggiunge il grado di Maggiore del 90° [...]

2023-11-14T18:56:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Viterbo|

Marsili Florio

Marsili, Florio - Militare (Viterbo, 23 marzo 1887 – Porpetto, 21 ago. 1916) Figlio di Vincenzo e di Annunziata De Santis, allo scoppio della Prima guerra mondiale era Tenente effettivo di complemento del 3° Battaglione bersaglieri poi divenuto capitano. Fu decorato con una medaglia di bronzo, due medaglie d’argento e una croce di guerra al [...]

2023-11-14T18:56:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Viterbo|

Grotti Vincenzo

Grotti, Vincenzo – Militare (Viterbo, 1 feb. 1889 – post 1947) Figlio di Paolo, probabilmente ha frequentato l’Accademia militare e ha fatto la sua carriera fino al grado di Capitano addetto a Comando di Brigata all’inizio della Prima guerra mondiale durante la quale ha meritato due medaglie d’argento e una di bronzo al valor militare. [...]

2023-11-14T18:56:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Viterbo|

Giglio Manlio

Giglio, Manlio – Militare (Viterbo, 13 feb. 1883 - ?) Figlio di Alessandro, dopo aver frequentato la Scuola d’applicazione d’artiglieri e genio dell’Accademia militare nel 1905, iniziò la sua carriera e durante la Prima guerra mondiale raggiunse il grado di Maggiore di artiglieria nel 13° Corpo d’armata. Meritò due medaglie d’argento al valor militare; la [...]

2023-11-14T18:56:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Viterbo|
Go to Top