XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 91

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Castagnola Giovanni

Castagnola, Giovanni – Militare (Civitavecchia, 26 lug. 1864 – Trieste, 24 lugl. 1939) Nato a Civitavecchia il 26 luglio 1864 da Raffaele e Serafina Guglielmotti; suo padre era stato comandante nella marina pontificia e compagno di Alessandro Cialdi nella guida di quello che rimaneva a metà Ottocento dell’antica marina da guerra: “Il capitano Raffaele Castagnola, [...]

2023-11-14T18:59:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Bonifazi Armando

Bonifazi, Armando – Medico condotto (1866 – Vasanello, 19 dic. 1942) Era stato per oltre cinquanta anni il medico condotto di Vasanello. Aveva fatto l’ufficiale medico durante la Prima guerra mondiale e poi aveva sempre nel paese dove aveva lasciato una traccia fortissima del suo mestiere e della sua umanità. Nel diario di Orlandi Lanno [...]

2023-11-14T18:59:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Vasanello|

Orlandi Lanno Alfonso

Orlandi, Lanno Alfonso – Artigiano (Vasanello, 16 lug. 1891 – Ivi, 19 mar. 1985) Figlio di Giovanni e di Erminia Federici era nato a Vasanello il 16 luglio 1891. Il suo soprannome fu Nanno i’vappo (il padre era stato Giuanni i’vappo) ed aveva una bottega dove lavorava il legno. Nel 1919 aveva sposato Desdemona Marruco [...]

2023-11-14T18:59:50+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Vasanello|

Nori Novello

Nori, Novello – Sacerdote (Faleria, 3 nov. 1884 – 1 dic. 1972) Era uno dei dodici figli del calzolaio Giuseppe che aveva sposato in seconde nozze Giustina Petrelli. Dopo alcuni anni di scuola era entrato come garzone prima nella bottega del padre poi aveva fatto il pastore, il commesso, l’apprendista fabbro. A 18 anni era [...]

2023-11-14T18:59:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Chia, Faleria|

Medori Vincenzo Bonaventura

Medori, Vincenzo Bonaventura – Vescovo (Bagnoregio, 1895 – Teano, 12 ago. 1950) Seminarista a Bagnoregio, chiamato alle armi nel 1915 fu aggregato alla 9^ Compagnia di Sanità e inviato in zona di guerra. Nel 1917 fu promosso caporale, nel 1918 divenne Sottotenente di complemento. Ritornato alla vita civile concluse gli studi nel Seminario di Montefiascone [...]

2023-11-14T18:59:51+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Sordini, Caterina (Suor Maria Maddalena dell’Incarnazione)

Sordini, Caterina (Suor Maria Maddalena dell’Incarnazione) – Religiosa, Beata (Porto Santo Stefano, 16 apr. 1770 - Roma, 29 nov. 1824) Nata a Porto Santo Stefano il 17 aprile 1770 da Lorenzo e Teresa Movizzi, era entrata tra le terziarie francescane nel Monastero dei SS. Filippo e Giacomo di Ischia di Castro dove vestì l’abito religioso [...]

2023-11-14T19:00:12+00:00Categories: Beato, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Religioso|

Macchi, Vincenzo

Macchi, Vincenzo – Ambasciatore (Roma, 28 ott. 1866 – Roma, 30 mar.1907) Era figlio di Giuseppe, Conte di Cellere, e di Giulia Capranica Del Grillo ed era nato a Roma il 28 ottobre 1866. Laureatosi in giurisprudenza presso l’Università di Roma nel 1888, cominciò il suo lavoro presso il Ministero degli esteri del Regno d’Italia [...]

2023-11-14T19:00:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Spalletti Francesco

Spalletti, Francesco – Vescovo (Montebufo (PG), 5 dic. 1792 – Norcia, 12 gen. 1850) Nato a Montebufo, un tempo nella Diocesi di Spoleto il 5 dicembre 1792, fu ordinato prete il 21 settembre 1816. Dottore in teologia alla Sapienza e dottore utroque iure all’Università di Camerino nel 1822, fu prima parroco a Cesena, poi Vicario [...]

2023-11-14T19:00:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Signani Lorenzo

Signani, Lorenzo – Vescovo (Brisighella, 29 mar. 1804 – 2 sett. 1863) Nato a Brisighella, Diocesi di Faenza, il 29 marzo 1804, nel 1826 divenne sacerdote a Cesena. Entrato nell’ordine dei Frati Minori Cappuccini nella provincia di Bologna prese il nome di Lorenzo da Brisighella; fu lettore di teologia, guardiano, definitore, ministro provinciale nella sua [...]

2025-11-15T07:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Petocchi Gaspare

Petocchi, Gaspare – Vescovo (Terracina, 21 feb. 1786 – 7 ago. 1855) Originario di Terracina dov’era nato il 21 febbraio 1786, fu ordinato prete il 21 aprile 1810. Si laureò in utroque iure nel 1839, fu insegnante di Teologia dogmatica e morale nel Seminario di Frascati e qui divenne prima vice-rettore, poi canonico e infine [...]

2023-11-14T19:00:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top