XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 92

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Monetti Giovanni

Monetti, Giovanni – Vescovo (Ponzano Romano, 27 dic. 1817 – Cervia, 15 feb, 1877) Dopo la morte di fra Lorenzo da Brisighella (Lorenzo Signani) avvenuta nel 1863 fu nominato un Amministratore apostolico nella persona di Giovanni Monetti che era già vescovo di Cervia.  Era originario di Ponzano Romano, nel territorio dell’Abbazia delle Tre Fontane, ai [...]

2023-11-14T19:00:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Nepi, Vescovo, Ponzano Romano, Sutri|

Lenti Giulio

Lenti, Giulio – Vescovo (Roma, 18 dic. 1824 – 23 ott. 1895) Nato a Roma il 18 dicembre 1824, fu ordinato prete nel 1847; dottore in teologia e in utroque iure, fu vicario perpetuo della basilica di S. Lorenzo a Roma. Il 22 febbraio 1867 fu nominato vescovo di Sutri-Nepi. Nel 1876 lasciò Sutri-Nepi perché fu [...]

2025-11-15T07:23:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Macchi Luigi

Macchi, Luigi – Cardinale (Viterbo,  3 mar. 1832  –  Roma, 30 mar.1907) Nato a Viterbo il 3 marzo 1832, figlio di Oreste e di Veronica Cenci Bolognetti, quarto di undici figli, pronipote del cardinale Vincenzo Macchi, dopo aver iniziato gli studi a Viterbo li concluse nel seminario Capranica di Roma e successivamente si laureò in [...]

2023-11-14T19:00:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Ridolfini Connestabili Dionisio

Ridolfini Connestabili, Dionisio – Vescovo (Narni, 24 ago. 1761 (batt.) - Viterbo, 17 dic. 1806). Era della famiglia dei conti Connestabili originaria di Perugia e poi presente a Narni dove il R. era nato e battezzato il 24 agosto 1761. Prete dal 1786, laureato in utroque alla Sapienza nel 1791, Referendario delle due Segnature poi Canonico [...]

2023-11-14T19:01:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Clari Eugenio

Clari, Eugenio – Vescovo (Senigallia, 9 sett. 1836 – Parigi, 9 mar. 1899). Nato a Senigallia in una famiglia di modeste condizioni, dopo aver studiato nel seminario della sua città fu ordinato nel 1859; laureato in teologia e in diritto, fu insegnante nel Seminario della sua città e poi pro-vicario generale nella stessa Diocesi. Fu nominato [...]

2025-11-15T18:43:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Stegher Italo

Stegher, Italo – Militare (Civitavecchia, 28 mag. 1894 – Fronte di guerra, 25 ago. 1917) Nato a Civitavecchia da Vittorio (professore di Lingua francese nella Scuola tecnica) e da Clotilde Pespani in una famiglia che era originaria del Sud Tirolo. Il padre dopo Civitavecchia insegna a Velletri, a Viterbo e a Forlì dove poi muore [...]

2023-11-14T19:01:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Ranghiasci Brancaleoni Giuseppe

Ranghiasci Brancaleoni, Giuseppe - Storico (Roma, 12 nov. 1791 – Gubbio, 21 dic. 1869) Nato in una nobile e antica famiglia di Gubbio, primo di otto figli, ebbe come primo modello il padre Sebastiano studioso di archeologia e autore di numerosi scritti sulla sua città. Fu indirizzato alla vita religiosa e prese l’abito degli Agostiniani [...]

2023-11-14T19:01:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Nepi|

Mangano Gino

Mangano, Gino - Militare (Civitavecchia, 2 gen. 1896 – Fronte di guerra, 11 ott. 1916) Figlio di Tito e di Adele d’Eramo, fratello gemello di Ettore morto e decorato anche lui nella Grande Guerra, era Sottotenente di fanteria di complemento ed era impegnato sul Carso Comeno, a Nad Logem quando, alla testa del suo plotone, [...]

2023-11-14T19:02:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Mangano Ettore

Mangano, Ettore - Militare (Civitavecchia, 2 gen. 1896 – Fronte di guerra, 17 giu. 1916) Figlio di Tito e di Adele d’Eramo, fratello gemello di Gino morto e decorato anche lui nella Grande Guerra, era aspirante ufficiale quando sul fronte dolomitico, a nord di Cortina d’Ampezzo, nel tentativo di arrivare alla conquista del rilievo del [...]

2023-11-14T19:02:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Guglielmotti Alberto

Guglielmotti, Alberto - Militare (Civitavecchia, 14 ago.1896 – Fronte di guerra, 29 ott. 1916) Era nato a Civitavecchia ma vissuto poi a Montalto di Castro dove il padre Giulio Cesare era stato Sindaco. Sottotenente di complemento aveva frequentato la Scuola bombardieri di Susegana nel gennaio 1916 e poi mandato al fronte. Nell’ottobre di quell’anno, nel [...]

2023-11-14T19:02:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|
Go to Top