tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XV

Home » SECOLO » XV » Page 10

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gentili – Famiglia

Gentili – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII] L’iscrizione al patriziato viterbese di questa famiglia è avvenuta nel 1460: capostipite è individuato in maestro Angelello di Angelo di Sutri, dottore di medicina. Suo figlio Gentile fu eccellente dottore di filosofia e di medicina e giunse a ricoprire l’incarico di medico personale di papa Innocenzo VIII. Era stato [...]

2023-11-14T18:57:05+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Aloisi (Alovisi) Domenico

Aloisi (Alovisi), Domenico – Orefice (Viterbo, Sec. XV) In diversi rogiti degli anni 1462-1479 si trova notizia di questo artista che aveva la sua bottega a Viterbo e che ci ha lasciato un unico suo lavoro noto sino ad oggi che è un reliquiario d’argento dorato, già conservato nella Sacrestia della Cattedrale di Viterbo ed [...]

2024-12-30T14:12:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Orefice, Viterbo|

Fiorenzuoli (Florenzuoli) – Famiglia

Fiorenzuoli (Florenzuoli) – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Originaria di Sutri, la famiglia viene iscritta al patriziato viterbese nel 1505 ma si era trasferita nel capoluogo della Tuscia già alla metà del XV secolo con Michele che fu uditore del Rettore della Provincia del Patrimonio. Nel 1479 era proconsole del Collegio degli avvocati, procuratori e notai [...]

2023-11-14T18:57:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Finiziani (Filiziani) – Famiglia

Finiziani (Filiziani) – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) La famiglia fu iscritta nell’Albo delle famiglie patrizie nel 1473; forse il capostipite era stato un Finiziano di Andrea che nel 1501 era già morto. Dai suoi figli, Andrea e Pier Giovanni, ebbero inizio due rami che proseguirono fino alla metà del Seicento. Camillo figlio di Pier Giovanni, [...]

2023-11-14T18:57:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Farolfi – Famiglia

Farolfi – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVI) Le più antiche notizie di questa famiglia a Viterbo risalgono ai secoli XI e XII quando la loro abitazione  doveva essere un maniero accanto al Castello di Sonsa. Nel 1230 Pietro di Farulfo e i suoi figli Bernardo e Farolfo abitavano nel palazzo di Sonsa del quale erano proprietari. [...]

2023-11-14T18:57:46+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Viterbo|

De Antiquis – Famiglia

De Antiquis – Famiglia (Viterbo, secc. XV- XVII) La sua iscrizione al patriziato viterbese risale al 1538. Già in precedenza troviamo nel capoluogo della Tuscia Giovanni e Bartolomeo che erano figli di Tommaso e che furono notai (tra il 1430 e il 1480) e poi anche Alberto di Bartolomeo come Domenico e Tommaso, figli di [...]

2023-11-14T18:57:47+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Cocchi – Famiglia

Cocchi – Famiglia (Viterbo, secc.  XV- XVII) Dal 1434 la famiglia era parte del patriziato viterbese; suo capostipite forse era stato Giovanni, abitante nella contrada di San Sisto che, con testamento del 31 agosto 1403, aveva chiesto di essere sepolto in Santa Maria in Gradi e aveva designato quale erede universale dei suoi beni l’Ospedale [...]

2023-11-14T18:57:48+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Closi – Famiglia

Closi – Famiglia (Viterbo, secc.  XV- XVIII) Due famiglie avevano il cognome quasi identico: Ciosi e Closi. E’ possibile che la distinzione sia avvenuta dopo che l’allora unico ceppo familiare era stato iscrittoi nell’albo del patriziato viterbese nel 1484. Il capostipite può essere considerato Paolo di Giovanni che nel 1434, come risulta da documenti, era [...]

2023-11-14T18:57:49+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Cetti – Famiglia

Cetti – Famiglia (Viterbo, XV-XIX sec.) I Cetti sono parte del patriziato viterbese dal 1425 ma sono presenti a Viterbo dal XII secolo. Lorenzo che era mercante con abitazione in contrada San Quirico, nel 1460 vendeva una sua casa in contrada San Salvatore. Il figlio Pietro fu proprietario di un forno in contrada San Faustino [...]

2023-11-14T18:57:51+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Cerrosi – Famiglia

Cerrosi - Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Antica famiglia viterbese attestata già nel XIII secolo e aggregata all'albo nobiliare nel 1448 con Angelo che aveva sposato Giannetta di Girolamo ed era speziale; egli aveva partecipato alla magistratura cittadina come priore e come camerlengo tra il 1433 e il 1443. I suoi numerosi figli continuarono a svolgere [...]

2023-11-14T18:57:51+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top