tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XV

Home » SECOLO » XV » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Castellensi – Famiglia

Castellensi – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Nella prima metà del XV secolo è documentata la presenza di un Lorenzo Castellensi, notaio e cittadino viterbese che nel 1454 veniva condannato a morte perché ritenuto responsabile dell’omicidio di Princivalle Gatti e impiccato nel carcere di Soriano il 13 luglio di quell'anno. Due suoi nipoti, Neri e Giovan [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Caprini (II) – Famiglia

Caprini (II) – Famiglia (Viterbo, secc. XIV- XVI) Tracce di questa famiglia viterbese si trovano già nel XIII secolo. Nel 1425 Giovanni, dicono le “Riforme comunali”, fu fatto nobile della città di Viterbo e i suoi successori si distinsero sia nel campo delle lettere che nelle armi e nelle carriere ecclesiastiche. Antonio fu cancelliere del [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Botonti – Famiglia

Botonti – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) Il capostipite della famiglia sembra essere Giovanni di Caroso, alias “Botonto”, mercante, nella prima metà del XV secolo. Suo figlio è Francesco, mercante di lana, Cassiere del Comune di Viterbo, poi Gonfaloniere e infine Priore tra il 1444 e il 1489.  Tra i suoi discendenti vi sono Anselmo, avvocato [...]

2023-11-14T18:58:15+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Bonelli – Famiglia

Bonelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) Antica famiglia viterbese aggregata al patriziato locale nel 1450 con Giovan Battista ma presente in città fin dal secolo XIV con Bonello del fu Cola di Bonello, macellaio con domicilio in contrada Santo Stefano dal quale discesero il già ricordato Giovan Battista e poi Nicola. Il primo fu luogotenente [...]

2023-11-14T18:58:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Benigni – Famiglia

Benigni – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVI e XIX) Una famiglia di questo nome fu presente a Viterbo dal XV secolo con ser Paolo Benigni, uomo di lettere e notaio, attivo a Viterbo tra il 1477 e il 1498. Tra il 1481 e il 1499 si era distinto nella tenuta di libri contabili dei tesorieri del [...]

2023-11-14T18:58:33+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XIX, Viterbo|

Veltri – Famiglia

Veltri – Famiglia (Sec. XVII-Sec. XVIII) E’ famiglia originaria di Viterbo che nel XV secolo ha un esponente, Tito (v.), che succede al Canensi nel vescovado di Castro nel 1480. Altro personaggio illustre fu Ludovico, noaio molto attivo verso la metà del secolo XVI quando sottoscrive molti atti a favore di Santa Maria Nuova. Nel [...]

2023-11-14T18:58:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Annio – Famiglia

Annio – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) Il nome di questa famiglia è spesso riportato come Nanni mentre è trasformato in Annio dalla metà del XVI secolo. Il personaggio più famoso è certamente Giovanni Annio, uomo di lettere e di religione, noto come fra Annio da Viterbo (v.). Nato probabilmente nel 1437, era entrato tra i [...]

2023-11-14T18:58:56+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Angelini – Mosti – Famiglia

Angelini - Mosti – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX) Famiglia originaria di Canepina che nel XV secolo si trasferisce stabilmente a Viterbo. All’inizio del XVI secolo Ippolito Angelini del fu Bartolomeo coniugato con la viterbese Faustina Calandrini fu un uomo di legge e notaio negli anni 1511-1536. Il figlio di Ippolito, Arcangelo, fu nella magistratura cittadina [...]

2023-11-14T18:58:57+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Alessandri (Alessandrini) – Famiglia

Alessandri (Alessandrini) – Famiglia (Viterbo, Secc. XII-XVII) E’ famiglia importante per la storia della Viterbo medievale quando suoi esponenti furono uomini d’arme, magistrati comunali, notai e avvocati. Furono quasi sempre alleati delle famiglie dei Brettoni o Gatti della parte Guelfa. Alessandro fu console e sindacatore del Comune di Viterbo e nel 1242 podestà del castello [...]

2023-11-14T18:59:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Veltri, Tito (Giovanni)

Veltri, Tito (Giovanni) – Vescovo (Secc. XV-XVI) Morto Michele da Viterbo, gli successe Tito Veltri da Viterbo che fu nominato il 10 novembre 1480 e mantenne il governo della Diocesi fino al 1511. Il Signorelli lo dice dedito all’insegnamento della gioventù e collaboratore del letterato Niccolò Perotti e lo dice presente alle indagini svolte a [...]

2023-11-14T18:59:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Castro, Vescovo|
Go to Top