XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 21

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bouchard Goffredo

Bouchard, Goffredo – Argentiere (Liegi, 1658 – Roma, 1712) Goffredo Bouchard era nato a Liegi ma fu attivo a Roma dal 1690 al 1712. Ricevette la commissione dal vescovo di Sutri-Nepi Savo Mellini per un reliquiario di san Pio V che era stato a suo tempo vescovo di Sutri. Il reliquiario fu realizzato tra il [...]

2023-11-08T19:17:40+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Sutri|

Bartalesi Urbano

Bartalesi, Urbano – Argentiere (Siena, 1641- Roma, 1726) Nel 1683 Domenico Petrucci, nobile di Capranica, commissionò a Urbano Bartalesi argentiere nato a Siena ma attivo a Roma dove aveva compiuto i suoi studi di apprendistato, la realizzazione di un reliquiario a forma di braccio per contenere la reliquia di san Terenziano che era stata donata [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, Campagnano, XVII, XVIII, Capranica|

Zaccardini Girolamo

Zaccardini, Girolamo – Sacerdote (Nepi, 1600 – Roma, 14 mar. 1655) Nato a Nepi nel 1600, abbracciata la carriera ecclesiastica, è nominato Canonico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 17 novembre 1618  e Beneficiato dello stesso Capitolo il 23 giugno 1624   e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta a [...]

2023-11-08T19:18:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Sacerdote, Morlupo, Nepi|

Varesi Degli Atti Pompeo

Varesi Degli Atti, Pompeo – Sacerdote (Viterbo, 17 giu. 1663 – Roma, 8 mar. 1732) Nato a Viterbo il 17 giugno 1663 da Felice e Lavinia Varesi di Roma, era fratello di Vincenzo (v. ) che fu vescovo di Bagnoregio e poi di Orvieto, in una famiglia che contò dieci figli e tra questi quattro [...]

2023-11-08T19:18:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Sacerdote, Viterbo|

Santi Alessandro

Santi, Alessandro – Sacerdote (Ronciglione, sec. XVII – Roma, 10 gen. 1762) Nato a Ronciglione sul finire del sec. XVII o nei primi anni di quello successivo, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Chierico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano l’8 marzo 1727 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta [...]

2023-11-08T19:18:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Sacerdote, Ronciglione|

Berti Gian Lorenzo

Berti, Gian Lorenzo – Religioso, Teologo (Serravezza, 28 mag. 1696 – Pisa 27 mar. 1766) Figlio di Luca e Domenica Bencia, era nato a Serravezza in Versilia il 28 maggio 1696. Nel 1711 entrò nel convento agostiniano di Barga; nel 1721 o 1722 fu ordinato sacerdote. Fu lettore di filosofia e di teologia e poi [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Tarquinia|

Bartoli Pietro Santi

Bartoli, Pietro Santi – Incisore (Perugia, 1635 ca. – Roma, 7 nov. 1700) Nato a Perugia intorno al 1635 si trasferisce presto a Roma  dove è attivo come incisore  a partire dalla metà del secolo XVII. Incide presso la Calcografia della Camera apostolica  la “Veduta de nuovi acquedotti di Civitavecchia delineata dal Cavalier Carlo Fontana [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Incisore, Civitavecchia|

Valentini Alessandro

Valentini, Alessandro – Sacerdote (Morlupo, 1559 – Roma, 22 mag. 1634) Nato a Morlupo nel 1559, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Chierico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 6 settembre 1612 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta il 22 maggio 1634 a Roma. E’ conterraneo e vive [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Sacerdote, Morlupo|

Pizzi Stefano

Pizzi, Stefano – Sacerdote (Acquapendente, 1692 – Roma, 22 mag. 1759) Nato ad Acquapendente nel 1692, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 28 febbraio 1723 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta a Roma il 22 maggio 1759. E’ Camerlengo del Seminario [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico|

Buonaccorsi Buonaccorso

Buonaccorsi, Buonaccorso – Cardinale (Montesanto, 23 lug. 1620 – Bologna, 18 apr. 1678) La famiglia Buonaccorsi è stata presente sia a Montesanto (l’attuale Potenza Picena) che a Macerata dove fa bella mostra di se il Palazzo Buonaccorsi completato nella prima metà del Settecento, oggi di proprietà comunale e sede di musei e biblioteche. A Montesanto [...]

2023-11-08T19:19:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Viterbo|
Go to Top