tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Maria Giuseppa dei Sacri Cuori (al secolo Cherubini Anna Maria)

Maria Giuseppa dei Sacri Cuori (al secolo Cherubini Maria Anna) – Religiosa (Ischia di Castro, 30 lug. 1788 – Roma, 6 ott. 1844) Nata ad Ischia di Castro il 30 luglio 1788 da Fabio (originario di Roma)  e da Maria Elisabetta Pazzaglia di Ischia di Castro era stata battezzata una prima volta dalla levatrice per [...]

2024-03-27T18:36:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ischia di Castro, Religioso|

De Georgis Caterina

De Georgis, Caterina – Beghina (Amatrice, Sec. XVI – Roma, Sec. XVII) Viene a Viterbo dove entra nel gruppo della “Divina Comunella” che si era formato intorno a Francesca Vacchini e prosegue il suo apostolato dopo la morte della Vacchini (1609). Si sposta a Roma dove prosegue a diffondere la fama della Vacchini. Anche lei [...]

2024-02-29T15:38:20+00:00Categories: Beghina, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Accorsino Vittorio

Accorsino,  Vittorio - Vicario generale (Viterbo, Sec. XVI - ante 1624) Lo troviamo canonico della cattedrale di Viterbo già nel 1595, forse anche per i meriti di Troilo Accorsino che era canonico, Vicario generale e poi Vicario capitolare al tempo del vescovo Carlo Montiglio. Vittorio è tra i convisitatori nella Visita pastorale di Girolamo Matteucci [...]

2024-02-29T14:49:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Adami Andrea

Adami Andrea - Cantore, Storico, Erudito (Bolsena, 30 nov. 1663 - Roma, 22 luglio 1742). La famiglia, stabilita a Bolsena nel sec. XV, era d’origi­ne veneta (ciò che avrà un peso nel favore del ve­neziano cardinal Ottoboni per A.); i genitori, Fran­cesco (n. 1629) e Caterina Rinaldi (1635-1704), erano commercianti di pesce. Probabilmente A. fu, [...]

2024-01-27T09:28:44+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, Bolsena, XVII, XVIII, Storico|

Degli Abbati (Abbati Olivieri) Alessandro

Degli Abbati (Abbati, Degli Abati Olivieri), Alessandro – Vescovo (Roma 30 luglio 1681 – Viterbo 30 aprile 1748). Figlio di Sigismondo e di Giulia Albani, il padre proveniva da una famiglia nobile di origine pesarese e apparteneva all’Ordine dei Cavalieri di Malta. Intraprese la carriera ecclesiastica seguendo l’esempio dell’illustre zio Fabio, cardinale, cugino di Clemente [...]

2024-01-27T09:14:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|

Contedini Vincenzo

Contedini, Vincenzo – Parroco (XVIII – San Lorenzo Nuovo, 15 apr. 1871) E’ stato Arcipresbitero di S. Lorenzo a San Lorenzo Nuovo dal 1841 al 1871. Muore in questo paese  il 15 aprile 1871 Fonti e Bibl.- Cedido, Archivio della parrocchia di San Lorenzo in San Lorenzo Nuovo, serie Registro dei morti, 1874-1898: in c. [...]

2024-03-27T18:51:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Parroco, San Lorenzo Nuovo|

Jacopini Ubaldo

Jacopini, Ubaldo – Parroco (1621 circa – San Lorenzo Nuovo, 26 apr. 1699) E’ stato Arcipresbitero di S. Lorenzo a S. Lorenzo Nuovo dal 1675 al 1699. Muore il 26 aprile 1699 quando ha 78 anni. Fonti e Bibl.: Cedido, Archivio della parrocchia di San Lorenzo in San Lorenzo Nuovo, serie Registro dei morti, 1874-1898: [...]

2024-01-04T15:59:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Parroco, San Lorenzo Nuovo|

Fontana Flaminio

Fontana, Flaminio – Parroco (1599 – S. Lorenzo Nuovo, 1 ago. 1675) E’ Arcipresbitero di San Lorenzo a San Lorenzo Nuovo per quattro anni, dal 1671 al 1675. Muore 1 agosto 1675 quando ha 76 anni. Fonti e Bibl.: Cedido, Archivio della parrocchia di San Lorenzo in San Lorenzo Nuovo, serie Registro dei morti, 1874-1898: [...]

2024-01-04T15:59:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Parroco, San Lorenzo Nuovo|

S. Rosa, urna, 1683-1699, Giardini Giovanni

Urna di S. Rosa, 1683-1699, Giardini Giovanni, metallo/argentatura/doratura/sbalzo/fusione, (252x218x104), Viterbo, Monastero di S. Rosa. L'urna che ospita il corpo di s. Rosa da Viterbo è opera di Giovanni Giardini, fu terminata il 20 dicembre 1699 e costò la somma di 4.548 scudi e baj 40, sulla base lo stemma del card. Urbano Sacchetti, vescovo di [...]

2025-01-06T10:25:03+00:00Categories: Scultura, XVII, Viterbo|
Go to Top