tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 70

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ruini Lelio

Ruini (Rovina, De’ Ruini, Ruinus), Lelio - Ve­scovo (Bologna, sec. XVI - 30 dic. 1621). Figlio del senato­re Carlo e di Vittoria del conte Girolamo Pepoli, nipote del commendatore di S. Spirito monsignor Giovanni Battista, si laureò in giurisprudenza a Bologna il 5 gen. 1585, quindi divenne presbite­ro e appartenne al collegio dei giudici di [...]

2023-11-14T19:12:15+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Rosa Venerini (santa)

Rosa Venerini - Santa, educatrice (Viterbo, 9 feb. 1656 – Roma, 7 mag. 1728). Terza figlia di Gottifredo e di Marzia Zampighetti, il padre era originario di Castel Leone, località vicino a Seni­gallia, ed era stato nominato benemerito della cit­tà di Viterbo per l’assistenza sanitaria prestata du­rante la pestilenza del 1657. Secondo alcune fonti la [...]

2023-11-14T19:12:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Santo, Viterbo|

Strigelli Vincenzo

Strigelli, Vincenzo - Pittore (Viterbo, 20 nov. 1713 - 1° ago. 1769). Figlio di Giovanni Battista e di Agnese Capalti. «Dotato di qualità tutt’altro che scarse», fu lungamente attivo a Viterbo e in diversi comuni del Lazio risultando più volte presente anche nella capitale. A Roma però, non essendo stata rintracciata alcuna opera di sua [...]

2023-11-14T19:12:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Viterbo|

Ruspantini Francesco Antonio

Ruspantini, Francesco Antonio, o.f.m. - Religioso (Grotte di Castro, sec. XVIII). Monaco francescano, padre guardiano nel convento di san Francesco di Montefiascone, fu esa­minatore sinodale al tempo del cardinale Pompeo Aldrovandi (1734-1752) e docente in quel seminario. Nulla si sa riguardo la sua formazione e attività; il suo nome è però ricordato in relazione alla [...]

2023-11-14T19:12:34+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, Grotte di Castro|

Pianetti Gaspare Bernardo

Pianetti, Gaspare Bernardo — Cardinale (Jesi, 7 feb. 1780 – Roma, 30 gen. 1862). Discendeva da una famiglia attestata a Jesi dalla metà del sec. XVI, che annoverava tra i suoi membri il vescovo Giu­seppe, fondatore della Biblioteca Planettiana (ora Bibl. Comunale Planettiana). Figlio del marchese Angelo e di Leonora Bonaccorsi, a nove anni iniziò [...]

2023-12-17T15:11:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Viterbo|

Paolo della Croce

Paolo della Croce, c.p. (al secolo Paolo France­sco Danei) - Santo (Ovada, 3 gen. 1694 – Roma, 18 ott. 1775). Figlio di Luca Danei, di famiglia nobile ma ormai decaduta, nativo di Castellazzo (Alessandria), e di Anna Maria Mas­sari, originaria di Roveriolo, suoi fratelli furono il venerabile della Chiesa Giovanni Batti­sta (4 apr. 1695 - 30 [...]

2023-11-14T19:12:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Santo, Tuscia|

Oddi Giacomo

Oddi, Giacomo - Cardinale (Perugia, 11 nov. 1679 – ivi, 1° maggio 1770). Figlio di Pietro, conte di Antignola, discendeva da una nobile famiglia perugi­na. Laureatosi in legge nel 1702, grazie alla prote­zione dello zio, il cardinal Antonio Banchieri, ot­tenne a Roma l’ufficio di referendario di Segnatu­ra (1° luglio 1706) e poi di protonotario apostolico [...]

2023-11-14T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Viterbo|

Navone Francesco

Navone, Francesco - Architetto (Roma, 27 mag. 1731- Roma, 17 mar. 1804). Figlio di Giovanni Domenico (anche lui architetto) e di Teresa Donadei, cominciò la sua attività collaborando con il padre. Attivo a Roma e nel Lazio come architetto camerale, realizzò nella capitale la cupola della chiesa di S. Anna dei Palafrenieri (1745), le cappelle [...]

2023-11-14T19:12:38+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Macchi Vincenzo

Macchi, Vincenzo - Cardinale (Capodimonte, 30 [o 31 ] ago. 1770 – Roma, 30 set. 1860). Discendente da famiglia di origine lombarda trasferitasi da Cre­mona a Capodimonte nel corso del sec. XVI, nel 1873 entrò al seminario Barbarigo di Montefiasco­ne, dove terminò gli studi nel 1791. Ordinato sacer­dote il 20 set. 1794, il 16 dic. [...]

2023-11-14T19:12:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, Capodimonte, XVIII, XIX|
Go to Top