tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 103

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fiorani Pacifico

Fiorani,   Pacifico – Vescovo (Collestellano,  19 nov. 1855 – Osimo, 24 giugno 1924). Nato a Collestellano nella Diocesi di Fabriano, il 19 novembre 1855, dopo aver completato gli studi nel Seminario diocesano, fu dottore in teologia e, per molti anni, fu professore poi economo e retto­re del Seminario di Fabria­no e Canonico teologo nella Cattedrale della [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Ferri Costantino

Ferri Costantino - Musicista (Caprarola sec. XX). Nipote di don Lorenzo Perosi, musicista e direttore d’orchestra, compose canzoni e brani per orchestrina, pub­blicati negli anni Venti e Trenta del Novecento da Italica e Rampoldi. In seguito si dedicò alla musi­ca da film, prima componendo brani per l’edizione italiana di vari film stranieri, poi lavorando diretta­mente [...]

2023-11-14T19:23:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caprarola, Musicista, XX|

D’Orazi Francesco Maria

D’Orazi, Francesco Maria - Storico (Ronciglione, 8 genn. 1920 - Nepi 29 nov. 2007). Nacque dal carabiniere Pietro e da Mar­gherita Chiossi, primo di tre figli. Dopo aver stu­diato al liceo classico di Viterbo, si iscrisse alla fa­coltà di Scienze coloniali di Napoli (1940), parten­do due anni dopo per la guerra. Sottotenente di fan­teria, si [...]

2023-11-14T19:23:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Storico, Ronciglione|

Donati Andrea

Donati Andrea - Storico, pubblicista (Ca­nino, 11 giu. 1883 - Roma 2 lug. 1956). Era uno degli otto figli di Davide e di Francesca Frigola. Ebbe come insegnante il maestro Gismondo Gal­li, autore molto stimato di studi storici su Canino che gli trasmise la passione per la ricerca e la docu­mentazione storica. Iniziati gli studi superiori [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XIX, XX, Storico|

De Cupis Cesare

De Cupis Cesare — Agronomo, storico (Faleria, 15 lug.1845 – Roma, 2 feb. 1928). Apparteneva a una famiglia romana di mercanti di campagna. Combattè per gli ideali liberali e nazionali nel 1866 e 1867, al seguito di Garibaldi nella battaglia di Mentana. Dopo l’unione di Roma all’Italia, si riti­rò dall’attività politica e dal servizio per [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Faleria|

Cherubini Cherubino

Cherubini Cherubino - Anarchico (Sutri 30 giu­gno 1869 - Buenos Aires [Argentina] 1926). Di pro­fessione medico, dopo trascorsi repubblicani e so­cialisti, una volta a Roma per motivi di studio di­venne un attivo militante anarchico, partecipando a numerose manifestazioni di protesta per le quali venne talvolta fermato e arrestato. Nel 1897 si im­barcò a Genova per [...]

2023-11-14T19:24:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Sutri|

Cesetti Giuseppe

Cesetti Giuseppe - Pittore (Tuscania 10 mar. 1902 - 19 dic. 1990). Nasce a Tuscania da una famiglia di agricoltori e trascorse l’infanzia in Maremma, dove il padre allevava cavalli;  a sedici anni lascia la famiglia per viaggiare attraverso l’Italia , studiando i grandi maestri dell’arte del passato e stringendo amicizia con numerosi uomini di [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Boccadoro Luigi

Boccadoro Luigi - Vescovo (Savona, 24 ott. 1911 – Montefiascone, 8 marzo 1998). Nato a Vado Ligure (Savona), studiò nel seminario di Ventimiglia  e fu ordinato sacerdote il 26 maggio 1934 da mons. Agostino Rousset, Vescovo di Ventimiglia. Fu parroco per tre anni a Collabassa in Val di Roja (Imperia) e poi parroco di S. [...]

2023-11-14T19:24:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|
Go to Top