tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 106

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salotti Carlo

Salotti Carlo — Cardinale (Grotte di Castro 25 lug. 1870 - Roma 24 ott. 1947). Nato da umile famiglia (il padre Giuseppe era falegname ebanista, la madre Orsola era massaia) ebbe in famiglia un fratello, Latino, che poi fu  canonico della cattedrale di Montefiascone. Entrò nel seminario di Orvieto nel 1884 (fu scelta questa città [...]

2023-11-14T19:25:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Grotte di Castro|

La Bella Angelo

La Bella, Angelo  - Politico (Roma, 6 dic. 1918 – Viterbo, 26 feb. 2005) E’ nato in Via Arco della Ciambella, nei pressi del Pantheon, da una famiglia numerosa di piccoli artigiani: il padre è un falegname (ebanista), professione che L. inizia ad apprendere. Nel 1940, ottenuta la specializzazione di tecnico in radiologia, è richiamato [...]

Grispigni Augusto

Grispigni  Augusto – Politico, Storico (Castel Sant’Elia 5 nov. 1887 - ivi 21 nov. 1959). Era  figlio di Liborio  (di antica famiglia viterbese) e di Augusta Cardarelli (originaria di Nepi). Il padre era segretario comunale e aveva svolto il suo ufficio in diversi paesi del viterbese prima di giungere a Castel Sant’Elia dove si era [...]

2023-11-14T19:25:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Castel Sant'Elia, Storico, Politico|

Gaddi Alessandro

Gaddi Alessandro – Pedagogo (Bagnoregio, 26 lug. 1882 – Roma, 22 mar. 1974) Nato a Bagnoregio il 26 luglio 1882 da Pio e Emanuela Macchioni, esponenti di famiglie importanti della Città, aveva studiato all’Università di Roma dove era stato allievo  prima di Ernesto Buonaiuti del quale aveva pubblicato le Lezioni di storia del Cristianesimo – [...]

2023-11-14T19:25:36+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Filosofo, Insegnante, XX|

Cattabiani Alfredo

Cattabiani Alfredo – Scrittore (Torino, 26 mag. 1937 – Santa Marinella, Roma, 18 mag. 2003) Laureatosi  con Luigi Firpo alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino con una tesi su Joseph De Maistre, deve all’incontro con la cultura francese il segno più marcato nella sua formazione culturale e spirituale,  in particolare le figure di [...]

2023-11-14T19:25:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Scrittore, Viterbo|

Volpini Alessandro

Volpini Alessandro – Ecclesiastico (Montefiascone, 1° feb. 1844- Roma, 9 lug. 1903) Nasce a Montefiascone il 1 febbraio 1844, figlio di Giacomo e Leonida Perla nella parrocchia di S. Andrea.  Studia  presso il seminario “Barbarigo” di Montefiascone,  uno dei migliori istituti  dell’epoca per lo studio della lingua e della letteratura latina. Il Regolamento del Barbarigo [...]

Chenis Carlo

Chenis Carlo – Vescovo (Torino, 20 apr. 1854 – Civitavecchia, 19 mar. 2010) Intellectus et Fides in Caritate si legge sul blasone che caratterizza il suo vescovato. In questo motto è riassunta tutta la vita, i desideri e le aspirazioni del C.. Fu ordinato sacerdote salesiano a Cuorgnè il 26 maggio 1984, licenziato in Filosofia [...]

2023-11-14T19:25:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Civitavecchia, Vescovo|

Bartoloni Enrico

Bartoloni  Enrico -  Educatore, Ecclesiastico (Bagnoregio, 1871 –  Bagnoregio, 23 agosto 1959) Una targa nel Vicolo del Giglio a Bagnoregio così lo ricorda: “In questa casa visse  il Canonico don Enrico Bartoloni ( 1871-1959) testimoniando alla luce della fede la sua munifica opera di Carità”. L’opera di don Enrico  ha caratterizzato la vita sociale e [...]

2023-11-14T19:25:52+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Educatore, XIX, XX, Ecclesiastico|

Zei Costantino

Zei Costantino – Studioso (Viterbo, 28 feb. 1870 – Vit.  30 giug. 1952) Nasce a Viterbo il 28 febbraio 1870 nella parrocchia di San Sisto, figlio di  Gaetano e di Antonia Ricci in una famiglia che, partendo dall’attività di scalpellini, erano divenuti artisti nella lavorazione della pietra e architetti nell’uso dei materiali lapidei.  Si forma [...]

2023-11-14T19:25:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scultore, Storico, Viterbo|
Go to Top