XX

Home » SECOLO » XX » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sensi Piero

Sensi,  Piero – Chimico (Grotte Santo Stefano, 26 ago. 1920 – Milano, 8 ago. 2013) E’ nato a Grotte Santo Stefano il 26 agosto 1920. Nel 1944 si laurea presso l’Università Federico II di Napoli in chimica industriale. Nel 1950 si trasferisce a Milano dove viene assunto dalla compagnia farmaceutica “Lepetit” in qualità di responsabile [...]

2025-03-03T18:16:12+00:00Categories: Chimico, BIOGRAFIE, XX, XXI, Grotte Santo Stefano|

Mari Girolamo

Mari, Girolamo – Insegnante, Preside (Concordia sul Secchia, 1 ago. 1835 – Post 1908) Era nato a Concordia sul Secchia in provincia di Modena il 1° agosto 1835. Era stato volontario nell'esercito piemontese durante le guerre di indipendenza, meritando una Medaglia di bronzo. Si era laureato in Scienze fisico-chimiche all'Università di Bologna nel 1870. Dopo [...]

2025-03-03T17:34:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, Insegnante, XIX, XX, Viterbo|

Mangani Domenico

Mangani, Domenico – Avvocato, Politico (Sec. XIX – Sec. XX) Era figlio di Costantino Camilli Mangani e di Maria Patrizi ("Cronaca Medichini", 5.2.1913).  Era esponente dell’ala democratica nella Viterbo dei primi anni del XX secolo e fu eletto Consigliere comunale nella lista “Blocco del popolo” che vinse le elezioni amministrative del 1910 che portarono Gianbattista [...]

2025-03-03T17:30:00+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Gottardi Agide

Gottardi, Agide – Docente, Preside (Viterbo, 30 set. 1884 – Roma, 1963) Era nato a Viterbo il 30 settembre 1884.E’ stato insegnante di materie letterarie nelle Scuole tecniche e poi negli Istituti Tecnici a partire dal 1912. Dal 1922 al 1925 a Salerno, poi da quest’anno al 1932 a Viterbo all’Istituto Tecnico “Paolo Savi”. Dal [...]

2025-03-03T17:21:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, Insegnante, XIX, XX, Scrittore, Viterbo|

Falcioni Giorgio

Falcioni, Giorgio – Dirigente, Giornalista, Scrittore (Viterbo, 6 ott. 1935 – Viterbo, 19 genn. 2025) Nato a Viterbo il 6 ottobre 1935, figlio di Vincenzo e di Amalia Gabolini, si era laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Roma nel 1961. Il 1° agosto 1964 si era sposato con Rita Cenci da cui ebbe [...]

2025-03-03T17:16:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, XX, XXI, Scrittore, Viterbo|

Cardinali Angelo

Cardinali Angelo - Docente, Politico (Jesi, 6 gen. 1862 – Post 1932) Era nato a Jesi il 6 gennaio 1862; rimase orfano giovanissimo e fu educato dallo zio Gaetano Ravagli, medico e fervente patriota. Fece parte da giovane dell’associazione “Pensiero ed azione” di ispirazione mazziniana; si laureò a Bologna dove si laureò in Lettere nel [...]

2025-03-03T17:01:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Patriota, Politico, Viterbo|

Favagrossa Ernesto

Favagrossa, Ernesto – Vicario generale (Cremona, Sec. XIX – Sec. XX) Dal marzo 1933 Pro-vicario generale di Acquapendente in aiuto del Vicario mons. Ermete Gini Dal 3 febbraio 1937 è nominato a un beneficio canonicale della Cattedrale di Acquapendente e quindi è stato incardinato in diocesi lui che veniva da quella di Cremona. Alla morte [...]

2025-02-05T09:20:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vicario generale|

Bedini Sigfrido

Bedini, Sigfrido o Gotifredo – Canonico (Sec. XIX – Sec. XX) Potrebbe essere figlio di Antonio e di Lorenza Squarcia, nato ad Acquapendente il 6 marzo 1876. E’ Arcipresbitero della Cattedrale di Acquapendente dall’agosto 1911 fino all’estate del 1928 quando rinuncia alla carica. Fonti e Bibl.: Archivio dell’antica Diocesi di Acquapendente, Serie “Registri del Capitolo”, [...]

2025-02-05T09:15:23+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX|
Go to Top