tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 79

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cecchetti Ildebrando

Cecchetti, Ildebrando – Sacerdote (San Michele in Teverina, 5 lug. 1888 – Nerola, 30 ott. 1980) Figlio di Camillo e di Rosalinda Rossi, aveva fatto il servizio militare a Terni durante la Prima guerra mondiale come infermiere perché era già seminarista. Divenuto prete, fu mandato nella chiesa di S. Girolamo a Castel Cellesi dove rimase [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico|

Marzetti – Famiglia

Marzetti – Famiglia (Sec. XVII - Sec. XX) La famiglia era originaria di Paganica (L’Aquila) e sono presenti a Viterbo dalla metà del XVII secolo con Zenobio, cuoco del cardinale Francesco Maria Brancaccio negli anni precedenti al 1644. Con lui e il fratello Michele la famiglia si stabilisce a Viterbo e si dedica alla coltivazione [...]

2023-11-14T18:58:54+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Ascenzi – Famiglia

Ascenzi – Famiglia (Viterbo, Secc. XIX-XX) Filippo (morto a Viterbo il 2 settembre 1904 a 84 anni), figlio di Venanzio, era originario di Penne S. Giovanni (Fermo); si era trasferito a Viterbo dove aveva impiantato una fabbrica di fiammiferi nello stabile della ex-chiesa di S. Croce in Valle che era stata chiusa dopo che il [...]

2023-11-14T18:58:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Carnevalini – Famiglia

Carnevalini – Famiglia (Sec. XVII-Sec. XX) Una traccia dei Carnevalini a Viterbo è nella parrocchia di S. Giovanni in Zoccoli dove, nel 1643, si registra il decesso di Giovanni di Sabatino “alias Carnevalini”. Alla fine di quel secolo un Sebastiano è mugnaio con il molino della Nave in contrada le Fortezze e lascia la moglie [...]

2023-11-14T18:58:56+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Agnesotti – Famiglia

Agnesotti – Famiglia (Viterbo, Sec. XIX-XX) Mariano, figlio di Giuseppe Agnesotti, si era trasferito da Roma a Viterbo nei primi decenni del secolo XIX. Qui aveva sposato Clementina Corradini e successivamente Geltrude Peroni. Uno dei figli era stato Giacomo che avrà un albergo tra Piazza della Rocca e Via Matteotti (“L’Aquila Nera”) dove, nel 1845, [...]

2023-11-14T18:59:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Stampatore, Viterbo|

Pannucci Umberto

Pannucci, Umberto – Musicista (Capodimonte, 1 apr. 1894 – Montefiascone, 27 dic. 1977) Figlio di Vittorio e di Maria Ercolani, era nato a Capodimonte il 1 aprile 1894 dove aveva fatto i primi studi poi proseguiti nel Seminario di Montefiascone. Conseguito nel 1912 il diploma per l’insegnamento, aveva iniziato presto la sua carriera di insegnante [...]

2023-11-14T18:59:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, Musicista, XX, Storico|

Nasi Guglielmo

Nasi, Guglielmo – Generale (Civitavecchia, 21 feb. 1879 -  Modena, 21 set. 1971) Nato a Civitavecchia il 21 febbraio 1879 da Enrico e Isabella Gavioli, è ufficiale di carriera ed è impegnato nella Guerra di Libia nel 1912 dove si merita una prima Medaglia d’Argento; quando scoppia la Prima guerra mondiale ha il grado di [...]

2023-11-14T18:59:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare, Senatore|

Franchini Filippo

Franchini, Filippo – Sottotenente (Civitavecchia, 10 apr. 1899 - Monte Asolone, 25 giu. 1918) Nato a Civitavecchia il 10 aprile 1899 da Vittorio e Clotilde Appignani, nei primi mesi del 1917 era stato arruolato e dopo breve corso era arrivato come sottotenente sulla linea del fronte. Nei mesi successivi alla ritirata di Caporetto era con [...]

2023-11-14T18:59:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Fiorini Annunziato

Fiorini, Annunziato – Militare (Bomarzo, 25 mar. 1897 -  Bologna, 21 gen. 1919) Nato a Bomarzo il 25 marzo 1897 da Nazzareno e Maria Antonia Petraccini, si sposta a vivere a Civitavecchia. Allo scoppio della Prima guerra mondiale è inquadrato come bersagliere ciclista nell’8° Reggimento bersaglieri. Nel giugno 1918 è impegnato con il suo Reggimento [...]

2023-11-14T18:59:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Cordelli Sesto

Cordelli, Sesto – Capitano (Civitavecchia, 29 nov. 1879 -  Sabotino, 26 apr. 1917) Nato a Civitavecchia il 29 novembre 1879 da Vincenzo e Adele Donati e vissuto in città fino all’ingresso nell’esercito. Dopo essersi distinto già nell’estate del 1915 sul Podgora, nel 1917 era capitano di fanteria comandante di compagnia mitraglieri che era stata da [...]

2023-11-14T18:59:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|
Go to Top