tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XXI

Home » SECOLO » XXI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Renzi Fulvio

Renzi, Fulvio – Pittore, Scultore  (Civitavecchia, 17 sett. 1925 -  Tarquinia, 16 mag. 2005) Era nato a Civitavecchia il 17 settembre 1925 ed ha vissuto e lavorato quasi sempre a Monte Romano. Si era diplomato nel 1941 alla Scuola di avviamento professionale “L. Calamatta” di Civitavecchia e dal punto di vista artistico era un autodidatta. [...]

Paternesi Alessio

Paternesi, Alessio – Pittore (Civita Castellana 28 ott. 1937 -  Viterbo, 18 ago. 2023) Nato a Civita Castellana il 28 ottobre 1937 si forma al liceo artistico e alla Facoltà di architettura di Roma e in questa Città frequenta gli ateliers della Scuola Romana conoscendo Afro, Franchina, Guttuso. Già dal 1959 è chiamato a partecipare [...]

Chiti Gianfranco

Chiti, Gianfranco – Generale, Venerabile (Gignese, 6 mag. 1921-Roma, 20 nov. 2004) Nato a Gignese nel Verbano il 6 maggio 1921 da Giovanni e da Giovanna Battigalli, visse i primi anni a Londra perché il padre era primo violino di quell'orchestra filarmonica. Tornato in Italia visse a Pesaro dove fece i suoi studi prima di [...]

2025-03-16T07:14:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Generale, Orvieto, Venerabile, Viterbo|

Sensi Piero

Sensi,  Piero – Chimico (Grotte Santo Stefano, 26 ago. 1920 – Milano, 8 ago. 2013) E’ nato a Grotte Santo Stefano il 26 agosto 1920. Nel 1944 si laurea presso l’Università Federico II di Napoli in chimica industriale. Nel 1950 si trasferisce a Milano dove viene assunto dalla compagnia farmaceutica “Lepetit” in qualità di responsabile [...]

2025-03-03T18:16:12+00:00Categories: Chimico, BIOGRAFIE, XX, XXI, Grotte Santo Stefano|

Falcioni Giorgio

Falcioni, Giorgio – Dirigente, Giornalista, Scrittore (Viterbo, 6 ott. 1935 – Viterbo, 19 genn. 2025) Nato a Viterbo il 6 ottobre 1935, figlio di Vincenzo e di Amalia Gabolini, si era laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Roma nel 1961. Il 1° agosto 1964 si era sposato con Rita Cenci da cui ebbe [...]

2025-03-03T17:16:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, XX, XXI, Scrittore, Viterbo|

Rossetti Felice (Nazzareno)

Rossetti, Felice (Nazzareno) – Religioso, Pittore (Grotte S. Stefano, 15 ott. 1916  -  2009) E’ entrato nel Collegio missionario della Vigna di Roma ed ha fatto il noviziato come Conventuale ad Assisi. Ha conseguito i gradi accademici a Roma presso la Facoltà teologica di San Bonaventura. Ordinato sacerdote nel luglio 1940, è stato docente di [...]

Ascenzi Silvio

Ascenzi, Silvio – Sindaco, Politico, Imprenditore (Viterbo, 7 dic. 1940 – ivi, 19 dic. 2024) Silvio Ascenzi, figlio di Filippo e di Caterina Henrici De Angelis, è nato a Viterbo il 7 dicembre 1940. E’ laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma. E’ imprenditore agricolo di una fiorente azienda, insieme al fratello Francesco; è stato dirigente [...]

2025-01-09T06:45:03+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XX, XXI, Politico, Sindaco, Viterbo|

Ercoli Osvaldo

Ercoli, Osvaldo – Docente, Politico (Vallerano, 30 gen. 1930 – Viterbo, 18 nov. 2022) Era nato a Vallerano il 30 gennaio 1930. E’ stato docente di Matematica e Fisica  a Viterbo. In questa Città egli era divenuto un simbolo di rigore morale e civile, di impegno educativo, di sollecitudine per il pubblico bene, di sconfinata [...]

2024-12-03T07:51:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XX, XXI, Politico, Vallerano, Viterbo|

Ruzzi Pietro

Ruzzi, Pietro – Sacerdote, Missionario, (Caprarola, 25 lug. 1946 – 25 ago. 2023). Ultimo dei tre figli di Luigi e Teresa Cristofori nacque a Caprarola il 25 luglio 1946. Prima di lui videro la luce le due sorelle Vittoria (1935) e Adele (1940) che insieme ai genitori svolsero un ruolo fondamentale nelle scelte religiose di [...]

2024-08-21T07:13:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caprarola, XX, XXI, Sacerdote|

Bessi Savino

Bessi, Savino  - Scrittore, Storico, Sindaco (Farnese, 20 apr. 1929 – Ivi, 29 mar. 2019) Nato a Farnese in una povera famiglia contadina, poté arrivare alla fine delle Scuole elementari e poi andò a fare il custode delle greggi, poi fu bracciante agricolo e poi conduttore di un terreno avuto in enfiteusi. Si impegnò in [...]

2024-07-02T05:00:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Scrittore, Storico, Farnese, Sindaco|
Go to Top