tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XXI

Home » SECOLO » XXI » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ruspoli – Famiglia

Ruspoli – Famiglia (Sec. XIII-XXI) E' una famiglia di origine fiorentina che si era distinta per l'attività mercantile e che si era stabilita a Roma nella prima metà del secolo XVI con Bartolomeo (1496-1590) che era al seguito del banchiere Bindo Altoviti e che sposò Maria Ardinghelli figlia di un ricchissimo banchiere e cugina dei [...]

2025-04-02T08:44:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, Cerveteri, Riano, Vignanello|

Rosina Marcello

Rosina, Marcello - Vescovo (Concadirame di Vescovana, 9 feb. 1913 - 19 sett. 2001). Nato in una famiglia di forti tradizioni cristiane, ebbe dal padre Angelo e dalla madre Osanna Piccolo quell’educazione che lo orientò ben presto alla vita religiosa. Entrò nel seminario della Diocesi di Adria (che sorgeva a Rovigo) e venne ordi­nato sacerdote [...]

2023-11-14T19:12:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Ludovisi Felice

Ludovisi, Felice - Pittore (n. Viterbo, 27 ago. 1917 -  Ivi, 2 apr. 2012). Si trasferì quindicenne a Roma, dove frequentò il Liceo artistico e la Facoltà di architettura. Insegnò pittura in diverse accademie italiane ed al Finch College Museum of Arts di New York; ha diretto le accademie di Foggia, Frosinone e Roma. Esordì [...]

2023-11-14T19:12:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Pittore, Viterbo|

Alessandroni Alessandro

Alessandroni, Alessandro - Musicista (Roma, 18 mar. 1925-Swakopmund, Namibia, 26 mar. 2017) Nato nel quartiere di Tor di Quinto a Roma, da padre umbro e madre di Soriano nel Cimino dove passava tutte le estati nella tenuta di campagna della famiglia della madre,  fu in paese che scoprì il suo talento musicale suonando il mandolino [...]

2025-03-03T07:24:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XX, XXI, Soriano nel Cimino|

Capotosti Giuseppe Adolfo

Capotosti, Giuseppe Adolfo – Medico (Farnese, 18 ago. 1927 – Viterbo, 29 lug. 2011) Nato da Luigi e Giulia De Dominicis, dopo le scuole frequentate prima a Farnese e poi a Viterbo, si laurea nella Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Roma nel 1952. Dopo aver frequentato la Scuola di sanità militare [...]

2023-11-14T19:12:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XX, XXI, Viterbo|

Scellingo Mariano

Scellingo Mariano - Medico (Vetralla? o Fara in Sabina, 1 mar. 1844 – Roma, 23 giu. 1927). Si laureò a Roma in medi­cina e chirurgia. Fu medico condotto a Vetralla e poi si dedicò agli studi di oculistica e divenne direttore e primario dell’Istituto Oftalmi­co Torlonia di Roma, pubblicando ogni tre anni i resoconti dell’attività. [...]

2023-11-14T19:17:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Deputato, XX, XXI, Vetralla|

Scarascia Mugnozza Gian Tommaso

Scarascia Mugnozza Gian Tommaso – Docente universitario (Roma, 27 mag. 1925 – Roma, 28 feb. 2011) Nato a Roma il 27 maggio 1925 da Giuseppe e da Stefania Mugnozza, assunse anche il cognome della madre per non farlo estinguere.  Laureato in Agraria all’Università di Bari nel 1947, iniziò la sua carriera come borsista presso l'Istituto [...]

2023-11-14T19:17:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XX, XXI, Viterbo|

Paolelli Luigi

Paolelli Luigi - Pittore (n. Civita Castellana, 6 set. 1926 – Salerno, 15 feb. 2012). Studiò al Liceo Artistico di Roma. Tra­sferitosi a Salerno ottenne la cattedra di Plastica al­l’Istituto d’Arte. Partecipò alle Quadriennali di Roma del 1948, 1951, 1955 e 1959 e ai premi Spoleto del 1954 e 1956; tenne mostre personali a Roma, nella [...]

2023-11-14T19:17:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Pittore, Civita Castellana|

Busich Renato

Busich, Renato - Edicolante, Politico (Orvieto, 1920 – Viterbo, 23 mar. 2011) Era nato in una famiglia di origine slava: il padre insegnava in un istituto religioso di Trieste quando, a causa della sua vicinanza con gli ambienti modernisti, subiva un trasferimento punitivo negli ex territori dello Stato pontificio. Dopo la sua nascita, la famiglia [...]

2023-11-14T19:24:26+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, XX, XXI, Politico, Viterbo|

La Bella Angelo

La Bella, Angelo  - Politico (Roma, 6 dic. 1918 – Viterbo, 26 feb. 2005) E’ nato in Via Arco della Ciambella, nei pressi del Pantheon, da una famiglia numerosa di piccoli artigiani: il padre è un falegname (ebanista), professione che L. inizia ad apprendere. Nel 1940, ottenuta la specializzazione di tecnico in radiologia, è richiamato [...]

Go to Top