tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI DEL COMMERCIO E DEI SERVIZI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Benedetti Vincenzo

Benedetti, Vincenzo – Commerciante, Antifascista (Civitavecchia, 19 apr. 1890 – Ivi, 18 nov. 1960) Nato a Civitavecchia il 19 aprile 1890 era figlio di Filippo e di Maria Arciprete. E’ stato commerciante e si era sposato nel 1918 con Emma Ciani. Mutilato di guerra, Segretario della lega degli ex combattenti, Comandante degli Arditi del popolo [...]

Falisci Falisco

Falisci, Falisco – Benefattore, Possidente (Montefiascone, 1601 – Ivi, 10 nov. 1669) Era figlio di Teodoro e di Perpetua; ed era nato a Montefiascone nel 1601. Divenne Capitano del popolo. Ultimo della sua famiglia, aveva donato tutti i suoi beni (dopo la morte di sua madre, nominata usufruttuaria) per la creazione di un ospizio, separato [...]

2023-11-08T19:00:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Mercante, XVII, Montefiascone, Signore|

Franceschini Antonio

Franceschini, Antonio – Pizzicagnolo (Viterbo, 1814 ca. – Ivi, ante 1883) Era figlio di Giuseppe. Era originario di Campi trasferitosi a Viterbo faceva il pizzicagnolo. Non aveva alcun rapporto di parentela con i Franceschini di Viterbo che nei primi decenni dell’Ottocento si erano estinti. Aveva sposato Lanzi Orsola di Viterbo ed i loro figli erano [...]

2023-11-08T19:04:40+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Venditore, Viterbo|

Schenardi Raffaele

Schenardi, Raffaele – Albergatore (Sec. XVIII-Sec- XIX) L’avvio del Caffè Schenardi si colloca nel 1818 in un edificio storico già appartenuto alla famiglia Chigi, poi ai Bussi, in seguito alla famiglia Verreschi e nel XVIII secolo a Giuseppe Cassani, appaltatore delle Poste pontificie. Nel 1798 l’edificio fu adattato ad albergo (assunse il nome di “Albergo [...]

2023-11-08T19:05:34+00:00Categories: Albergatore, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Savini Tommaso

Savini, Tommaso – Albergatore, Oste (Bolsena, 1835 circa – Viterbo?) Lo “Stato delle anime” di S. Giovanni in Zoccoli del 1869 lo dichiara “oste” e originario di Bolsena e di 35 anni. Aveva sposato in seconde nozze Rita Minissi (o Melissi) del fu Luca, vedova di Francesco Tosoni che, con la sorella Teresa gestiva l’Albergo [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: Albergatore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Ferruzzi (Ferrazzi) Ermanno

Ferruzzi (Ferrazzi), Ermanno – Oste, Albergatore (Viterbo, 1822 – post 1895) In Piazza delle Erbe, nel 1873, era attiva la “Locanda del Moro” diretta da Ermanno Ferruzzi. Egli era figlio di Felice, era originario di Viterbo dove era nato intorno al 1822 e aveva sposato Domenica Ferroni. Nello “Stato delle anime” del 1869 risultano risiedere [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: Albergatore, BIOGRAFIE, XIX, Ristoratore, Viterbo|

Pasquali Rinaldo

Pasquali, Rinaldo - Aviatore, meccanico (Caprarola, 15 set. 1887 – Ivi, 29 lug. 1983). Terzo dei cinque figli di Giuseppe e Ferri Francesca fin da piccolo manifestò una spiccata passione per la meccanica tanto che all'età di 14 anni si recò, a piedi, a Roma dove ebbe la possibilità di fare esperienza in uno dei [...]

2023-11-08T19:07:11+00:00Categories: Aviatore, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX, Meccanico|

Domizi Luigi

Domizi, Luigi – Accalappiacani (Acquasparta, 27 feb. 1850 – Viterbo, 1925) Era nato ad Acquasparta il 27 febbraio 1850 e per 26 anni aveva fatto a Viterbo il conducente del carro che serviva per catturare i cani randagi. L’accalappiacani era allora Augusto Mazzieri: il loro compito era di catturare e poi di seppellire i cani [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, Custode, XIX, XX, Viterbo|

Ciprini Calisto

Ciprini, Calisto – Custode (Viterbo, 9 gen. 1903 – Ivi, 23 giu. 1958) Era nato a Viterbo il 9 gennaio 1903 da Pietro e Anna Bernini. Nel 1935 era già dipendente dal Comune di Viterbo. Nel 1938 è addetto al Cimitero di San Lazzaro, nel 1939 sarà vice-custode del cimitero. Tra il 1935 e il [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, Custode, XX, Viterbo|

Bastianini Ferdinando

Bastianini, Ferdinando – Custode, Operaio (Viterbo – Ivi, 21 dic. 1959) Divenne custode e capo operaio dell’Officina del gas di Viterbo, collocata a Valle Faul, all’inizio degli anni Venti, Officina che era stata inaugurata nel 1874. A lui venne assegnata una abitazione che faceva parte della struttura dell’officina e si trovava al primo piano dell’edificio [...]

2023-11-08T19:10:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Custode, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top