tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gregorini Domenico

Gregorini, Domenico - Architetto (Roma, 21 ago. 1692 – ivi, 7 feb. 1777). Figlio di Ludovico e di Antonia Ficcadenti, compì la sua prima formazione presso lo studio paterno. Vinse il primo premio della seconda classe del Concorso clementino; il suo primo incarico di rilievo (1713) fu di sottomaestro delle strade nei rioni Ponte e [...]

2023-11-14T19:08:19+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone|

Ghinucci Tommaso

Ghinucci, Tommaso - Architetto, esperto di idraulica (Siena, 1496 [?] – Bagnaia, ante 21 ago. 1587). L’unico Tommaso Ghinucci battezzato a Siena tra il 1480 e il 1540 è Tommaso di Bartolomeo di Mariano Ghinucci, nato nel 1496 da una ricca famiglia senese. Nel 1515 presenziò come testimone al dettato testamentario di Pietro Ridolfi; nel [...]

2023-11-14T19:08:39+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XV, XVI, Viterbo|

Gazzale (Gazale) Giovanni Battista

Gazzale (Gazale), Giovanni Battista - Architetto (Sarzana, Sec. XVII – Viterbo ?, 1739). Figlio di Agostino e di Maria Teresa Stronati, è qui ricordato perché, in qualità di architetto di fiducia del principe Ruspoli, a lui si deve il rifacimento di Vignanello nei primi anni del Settecento; ivi visse e si sposò. Probabilmente lavorò fin [...]

2023-11-14T19:08:39+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vignanello, Viterbo|

Gazola (Gazzola) Paolo

Gazola (Gazzola), Paolo - Architetto (Piacenza, 26 ago. 1787 – Parma, 2 nov. 1857). Giunse a Roma nel 1794, al seguito dello zio paterno Bonaventura e studiò presso il Collegio clementino. Proseguì gli studi universitari a Pavia, dove nel 1813 si laureò in architettura. Tornato a Roma, ricevette da diversi committenti piccoli incarichi, e negli [...]

2023-11-14T19:08:40+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone|

Dori Alessandro

Dori, Alessandro - Architetto (Frosinone, 25 gen. 1702 – Roma, 4 gen. 1772). Nacque da Francesco e da Francesca Borgognoni; scarse sono le notizie sulla sua formazione, avvenuta con ogni probabilità presso l’Accademia di San Luca. La sua carriera iniziò relativamente tardi, durante il pontificato di papa Clemente XIII Rezzonico, quando prese parte al concorso [...]

2023-11-14T19:08:56+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, San Lorenzo Nuovo|
Go to Top