tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Antifascista

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Calamanti Armando (Guglielmo)

Calamanti, Armando (Guglielmo) – Operaio, Antifascista (Civita Castellana, 20 sett. 1905 – post 1941) Era figlio di Angelo, bracciante, e di Anna Vittoria Mei ed era nato a Civita Castellana il 20 settembre 190; allo stato civile viene registrato come Armando. Arrestato il 20.6.1940 per critiche al fascismo e al capo del governo; confinato a [...]

Bucciglioni Leonardo

Bucciglioni, Leonardo - Antifascista, Anarchico, Impiegato (Montefiascone, 7 apr. 1901 – post 1943) Nato a Montefiascone il 7 aprile 1901, figlio di Luigi (possidente) e di Giselda Leonardi, si era poi trasferito a Roma dov’era impiegato al Ministero dei lavori pubblici. Arrestato nel 1933  per aver fatto esplodere in Piazza San Pietro una bomba ad [...]

Morara Luigi

Morara, Luigi – Tipografo, Antifascista (Soriano nel Cimino, 16 nov. 1892 – Roma, 15 feb. 1960) Figlio di Ottavio e di Geltrude Comastri, nasce a Soriano nel Cimino il  16 novembre 1892. Il padre era nato a Bologna e per tutta la vita aveva fatto il tipografo prima a Bologna e poi a Roma dove [...]

2024-04-28T16:37:31+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Milo Augusto

Milo, Augusto – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 6 set. 1889 – Ivi, 22 feb. 1968) Figlio di Giovanni, pescatore, e di Vincenza Tassi era nato a Civitavecchia il 6 settembre 1889.  Nel 1917 si era sposato con Anna Tanci. Attivo dall’anteguerra, corrispondente di giornali anarchici, si impegnò come tecnico  in campo cinematografico. Fu arrestato il 3 [...]

Marrani Giglio

Marrani, Giglio – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 12 lug. 1903 – Ivi, 1 ott. 1934) Era figlio di Raffaele, operaio, e di Rosa Racchetti ed era nato a Civitavecchia il 12 luglio 1903. Ardito del popolo nel 1921-1922, arrestato nel dicembre 1923 per lancio di una bomba contro la sede del fascio, prosciolto per amnistia. Nel [...]

Minio Enrico

Minio Enrico - Politico, Antifascista  (Civita Castellana, 4 mag. 1906 – Roma, 21 feb. 1973). Operaio ce­ramista trasferitosi a Torino per compiere gli studi tecnici, aderì al PCI. Con altri giovani comunisti det­te vita (apr. 1923) al quindicinale “criptocomuni­sta” «La Voce della gioventù». Da quell’anno fu ar­restato varie volte per propaganda sovversiva, fino al nov. 1925, [...]

Bernardini Tito

Bernardini, Tito - Ferroviere, Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine (Orte, 24 apr. 1898 – Roma, 24 mar. 1944) Ferroviere e magazziniere, era figlio di Giovanni e di Argentina Bassetta e ultimo di tre fratelli. Suo padre era un ferroviere deviatore e la famiglia si spostò in seguito a Viterbo. Tito e i fratello Valentino (che [...]

2024-05-19T07:34:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Martire, Partigiano, Orte|

Tucci Alfredo

Tucci Alfredo - Politico (Viterbo, l° feb. 1894 -  Genova,  20 lug. 1957) Figlio di Giuseppe e di Giovanna Flora, nato in una fa­miglia di piccoli proprietari in agiate condizioni economiche abitanti nella parrocchia di San Sisto,  si laureò in giurisprudenza. Partecipò al primo conflitto mondiale e fu promosso capitano per meriti di guerra. Trasferitosi [...]

2024-08-22T16:58:26+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Rita Nello

Rita,  Nello - Manovale, Anarchico, Antifascista (Vignanello, 8 dic. 1895 - Post 1940) Fu dapprima socialista e poi anar­chico, seguendo le idee del padre Guido che era un muratore e dal quale imparò anche il mestiere. Durante il primo conflitto mondiale venne condannato a tre anni di reclusione per disobbedienza e diserzione. Fu molto attivo [...]

2024-04-29T16:08:47+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Muratore, Vignanello|
Go to Top