tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ecclesiastico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Grandori Alceste

Grandori, Alceste – Sacerdote, Educatore (Viterbo, 9 gen. 1880 – Ivi 7 mar. 1974) La figura di don Alceste Grandori rappresenta una tappa importante nella storia dell’insegnamento del catechismo, non solo per Viterbo ma per l’intera Chiesa italiana. Il rinnovamento della pedagogia in ordine alla catechesi sollecitato dal Concilio Vaticano II era stato appena avviato [...]

2023-11-14T18:55:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Educatore, XIX, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Musolino Giovanni

Musolino, Giovanni – Sacerdote, Storico (Catona, 15 dic. 1917 – Reggio Calabria, 11 feb. 2005) Nato a Catona il 15 dicembre 1917, diviene sacerdote nel 1941 e poi si laurea in Lettere all’Università di Padova. Svolge la sua attività pastorale prima a Venezia (1941-1969), poi in Germania (1969-1983), poi a Viterbo (1983-1992) e a Sora [...]

2023-11-14T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Storico, Viterbo|

Manfredo Luca

Manfredo, Luca – Sacerdote (Barbarano, sec. XVI – Ivi, post 1578) Il 1° gennaio 1560 don Luca Manfredo (Manfredi) inizia a riempire il libro “Baptizatorum” della parrocchia di S. Maria Assunta di Barbarano della quale è Arcipresbitero (è tra i più antichi libri di bettesimo di tutta la Diocesi di Viterbo-Tuscania). Il primo battezzato si [...]

2023-11-14T18:55:36+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XVI, Ecclesiastico|

Fiorenzoli (Florenzuoli) Girolamo

Fiorenzoli (Florenzuoli), Girolamo – Ecclesiastico (Viterbo, sec. XV – Ivi,   post 1624) Viterbese, figlio di Michele e di Olimpia Gentili, esponente della famiglia Fiorenzuoli imparentata con le maggiori casate della Città (v.), dichiara (quando viene interrogato dal Visitatore apostolico Alfonso Binarino nel gennaio 1574) di aver ricevuto la prima tonsura e gli ordini minori nel [...]

2023-11-14T18:55:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Antolini Vincenzo

Antolini, Vincenzo – Ecclesiastico (Viterbo, 1742 – Viterbo, 3 ott. 1775) La sua famiglia era originaria di Castelnuovo di Porto e suo padre, Gaetano, aveva sposato la braccianese Lucia Buonamici prima di trasferirsi a Viterbo ed averne la cittadinanza. Vincenzo fu Canonico della Collegiata di S. Stefano di Bracciano e morì a Viterbo il 3 [...]

2023-11-14T18:55:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Cecchetti Ildebrando

Cecchetti, Ildebrando – Sacerdote (San Michele in Teverina, 5 lug. 1888 – Nerola, 30 ott. 1980) Figlio di Camillo e di Rosalinda Rossi, aveva fatto il servizio militare a Terni durante la Prima guerra mondiale come infermiere perché era già seminarista. Divenuto prete, fu mandato nella chiesa di S. Girolamo a Castel Cellesi dove rimase [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico|

Nori Novello

Nori, Novello – Sacerdote (Faleria, 3 nov. 1884 – 1 dic. 1972) Era uno dei dodici figli del calzolaio Giuseppe che aveva sposato in seconde nozze Giustina Petrelli. Dopo alcuni anni di scuola era entrato come garzone prima nella bottega del padre poi aveva fatto il pastore, il commesso, l’apprendista fabbro. A 18 anni era [...]

2023-11-14T18:59:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Chia, Faleria|

Torraca Filippo

Torraca, Filippo - Prelato (Civitavecchia, 14 ott. 1801 – Roma, 6 gen. 1852). Di famiglia notabile di origine lucana (era figlio del notaio Bernardino e di Marianna Minozzi e nipote di Pietro, canonico dei SS. Celso e Giuliano e cameriere segreto di Pio VII nel 1823), terminati gli studi al Collegio Gregoriano di Civitavecchia conseguì [...]

2023-11-14T19:04:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Civitavecchia|

Graziano il Catalano

Graziano il Catalano – Prete, Benefattore (Catalogna, sec. XV - sec. XVI) Oriundo della Catalogna era giunto a Viterbo nei primi anni del XVI secolo e fu tra i canonici della Collegiata di Santo Stefano. Era benestante e aveva accumulato le sue ricchezze in due forzieri che erano depositati presso il Monastero di San Simeone. [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Salvatucci Isacco Lello

Salvatucci, Isacco Lello - Sacerdote (Rignano Flaminio, 2 ago. 1925 - Civita Castellana, 7 apr. 1993). Ordinato sacerdote nel 1953, fu insegnante e assistente nella Congregazione Operai «Don Orione», viceparroco a Rignano Flaminio (1965-70) e poi canonico-parroco della cattedrale di Civita Castellana; dal 1988 fu parroco di Borghetto. In ragione del suo ruolo, godette di [...]

2023-11-14T19:05:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Rignano Flaminio|
Go to Top