tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Religioso

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Taffi Antonia

Taffi, Antonia - Religiosa (Farnese, 24 dic. 1861 - Montefiascone, 10 mag. 1922) Era originaria di Farnese, nella Diocesi di Acquapendente, figlia di Angelo e di Domenica Brancadoro. Vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini nel 1881, alla presenza del vescovo Luigi Rotelli e della Superiora Albina Barletta. Dal 1886 al 1889 fece gli studi al [...]

2023-11-14T19:04:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Polidori Giuseppe (Padre Diego)

Polidori, Giuseppe (Padre Diego) – Missionario (Castel Cellesi, Bagnoregio, 4 giu. 1879 – Roma, 22 feb. 1954) Figlio di Luigi e di Flaminia Troscia, nacque e visse i primi anni a Castel Cellesi da dove si spostò a Viterbo e nel convento della Palanzana fu ammesso al noviziato nel convento dei Cappuccini prendendo il nome [...]

2023-11-14T19:04:02+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso|

Firmani Domenica

Firmani, Domenica - Religiosa (Valentano, 7 apr. 1891 - Montefiascone, 14 nov. 1972) Era nata a Valentano il 7 aprile 1891, figlia di Giovanni e di Teresa Lodolini; vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini il 1 novembre 1913 presenti il vescovo mons. Giovanni Rosi e la Superiora Albina Barletta. Conseguita la Licenza Normale fu insegnante [...]

2023-11-14T19:04:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Donati Maria

Donati, Maria -  Religiosa (Gradoli, 8 gen. 1884 -  Montefiascone, 17 apr. 1964) Nata a Gradoli e figlia di Gioacchino e Veronica, vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini il 25 giugno 1900 alla presenza del vescovo Domenico Rinaldi e della Superiora Albina Barletta. Completati gli studi tra il 1900 e il 1904 per conseguire la [...]

2024-01-09T07:43:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Benigni Maria

Benigni, Maria -  Religiosa (Farnese,  10 sett. 1854 – Montefiascone, 29 ago. 1938) Nata a Farnese da Luigi e Lucia Basili, entrò nell’Istituto delle Maestre Pie Filippini nel 1866 come alunna; nel 1879 vestì l’abito delle Maestre Pie alla presenza del vescovo Luigi Rotelli e della Superiora Albina Barletta. Tra il 1876 e il 1879 [...]

2023-11-14T19:04:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Barletta Albina

Barletta, Albina - Religiosa (Bocchignano, 1 nov. 1847 - Montefiascone, 21 ago. 1914) Fu Superiora delle Maestre Pie Filippini di Montefiascone per 36 anni, dal 1878 al 1914. Dopo l’Unità d’Italia alle Maestre Filippini si chiese il possesso della prescritta patente per poter insegnare e quelle di Montefiascone non avevano persone con il titolo richiesto. [...]

2023-11-14T19:04:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Giannozzi (Iannozzi) Francesco

Giannozzi (Iannozzi), Francesco – Religioso (Capranica, secc. XVI-XVII) Entrato nei Minori Conventuali probabilmente nel Convento di Capranica, terminati gli studi fu professore di belle lettere e poi maestro di Teologia. Ebbe incarichi importanti all’interno dell’Ordine: fu Vice Segretario e poi Segretario generale ed Assistente nel Capitolo del 1625; fu Provinciale della Provincia romana nel 1630 [...]

2023-11-14T19:04:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Capranica, Religioso|

Guadagnini Francesco Antonio

Guadagnini, Francesco Antonio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Entrato nei Minori Conventuali fu reggente dello studio di Viterbo dove l’Ordine aveva sin dai primi tempi il noviziato e un collegio. Si impegnò per abbellire la chiesa di S. Francesco. Fu predicatore e autore di testi di spiritualità e di morale (Albero della vita meditationi della [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Capranica, Religioso|

Ferrari Giovanni Andrea

Ferrari, Giovanni Andrea – Religioso (Civita Castellana, sec. XVII) Era baccalaureato in Teologia ma si dedicò soprattutto all’eloquenza, alla storia, alla poesia. Originario di Civita Castellana secondo il Theuli-Coccia  (anche se nei suoi scritti si definisce “Romano”) scrisse diverse opere celebrative (L’Ercole dei nostri tempi ravvisato nelle eroiche imprese di Don Diego Filippo Gusmano Governatore [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Civita Castellana, Religioso|

Agnesotti Nazzareno

Agnesotti, Nazzareno – Religioso (Viterbo, 1848 – Roma, 16 ago. 1915) Entrato nei Minori Conventuali nel 1864 e ordinato sacerdote, si laureò il 9 febbraio 1886, poi fu maestro di Teologia. Fu inviato nella Missione di Costantinopoli ove fu parroco per molti anni. Ritornato in Italia fu nel convento di Albaro e poi fu Commissario [...]

2023-11-14T19:04:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|
Go to Top