tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Degli Avveduti Matteo

Degli Avveduti, Matteo – Vescovo (Secc. XIV-XV) La discussione su chi abbia retto la Chiesa bagnorese alla fine del XIV secolo e nei primi anni di quello successivo è ancora aperta.  E’ certo che Clemente VI aveva avuto la notizia che il vescovo di Bagnoregio Bonaventura Vanni si era schierato dalla parte dell’antipapa Urbano VI [...]

2023-11-14T19:01:39+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

Clari Eugenio

Clari, Eugenio – Vescovo (Senigallia, 9 sett. 1836 – Parigi, 9 mar. 1899). Nato a Senigallia in una famiglia di modeste condizioni, dopo aver studiato nel seminario della sua città fu ordinato nel 1859; laureato in teologia e in diritto, fu insegnante nel Seminario della sua città e poi pro-vicario generale nella stessa Diocesi. Fu nominato [...]

2023-11-14T19:01:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Antonio da Avezzano

Antonio da Avezzano – Vescovo (Bagnoregio, Secc. XIV-XV). Era monaco cassinese e dottore in sacra teologia quando fu nominato vescovo di Bagnoregio: lo si apprende da una lettera della regina Giovanna II di Napoli all’abate di Montecassino del 13 agosto 1414. Questo Antonio era stato mandato dall’Abate alla Regina per chiedere la sua conferma alla direzione [...]

2023-11-14T19:01:39+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

Alamanno

Alamanno – Vescovo (Sec. XIV) Era rettore della chiesa di San Flaviano di Montefiascone quando, su designazione del capitolo della cattedrale di Bagnoregio, fu fatto vescovo di questa Diocesi da papa Innocenzo VI. Rimase al governo dal 29 novembre 1357 al 1363. Era stato da poco riunito dall’Albornoz un Parlamento generale a Fano cui avevano [...]

2024-01-27T10:43:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, Vescovo|

Ugolini Nicolò

Ugolini, Nicolò – Vescovo (Monterchi, Arezzo, sec. XV - 2 nov. 1550). Probabilmente figlio di Antonio e già canonico della chiesa metropolitana di Firenze, poi divenuto familiare del cardinale Nicolò Ridolfi, quando questi rinunciò alla diocesi di Viterbo-Tuscania per poter mantenere quella di Vicenza della quale era titolare, fu nominato vescovo di Viterbo-Tuscania: era  il 25 [...]

2023-11-14T19:01:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Tasca Stefano

Tasca, Stefano – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Era un domenicano di origine romana e fu creato vescovo di Bagnoregio da Bonifacio VIII il 21 gennaio 1296 dopo che era morto il vescovo Simone e dopo la rinuncia di fra Matteo da Castel Piero, dei Minori, che era stato designato dai canonici della cattedrale di Bagnoregio.  Erano [...]

2023-11-14T19:01:40+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Vescovo|

Simone (II)

Simone (II) – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Canonico fiorentino, fu designato da un gruppo di canonici di Bagnoregio mentre un altro gruppo designava il frate Minore Monaldo di Orvieto. Fu confermato da Clemente V con bolla del 9 luglio 1306 dopo attento esame delle qualità dei due designati. Nel 1309 era cominciato a Viterbo il processo [...]

2023-11-14T19:01:41+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Vescovo|

Pastrovich (Pastrovicchi) Francesco Angelo

Pastrovich (Pastrovicchi), Francesco Angelo – Vescovo (Senigallia, 2 ott. 1710 – Viterbo, 4 apr. 1783). Di nobile famiglia originaria della Dalmazia, era entrato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Il 6 settembre 1733 era stato ordinato sacerdote; dottore in teologia nel collegio S. Bonaventura a Roma nel 1739, fu poi consultore della Congregazione dell’Inquisizione. Il 14 dicembre [...]

2023-11-14T19:01:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Matteo (II)

Matteo (II) – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Era dell’ordine dei Minori ed era stato proposto già in precedenza come vescovo di Bagnoregio. Originario di Castel Piero (oggi San Michele in Teverina) fu eletto da Giovanni XXII con bolla da Avignone in data 5 ottobre 1328. Nel 1342 sarà trasferito alla diocesi di Acerra dove morirà nel 1344 [...]

2023-11-14T19:01:41+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Vescovo|

Giovanni (IV)

Giovanni (IV) – Vescovo (Secc. XIII - Bagnoregio, 1348) Già vescovo di Acerra fu trasferito a Bagnoregio nel 1342. Era di origine bagnorese e apparteneva all’Ordine dei Minori. In quegli anni si erano riaccese le rivalità tra i partiti contrapposti di Orvieto e  si era arrivati ad una vera guerra tra opposti eserciti combattuta intorno [...]

2023-11-14T19:01:41+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Vescovo|
Go to Top