tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Magni (Manni) Ludovico

Magni (Manni), Ludovico – Vescovo (Cantù, 1624 circa – Acquapendente, maggio 1680) Originario di Cantù, in Lombardia, già maestro di teologia nel collegio San Bonaventura a Roma, poi lettore all’Università di Pavia, era stato Provinciale del suo ordine per la Lombardia prima di diventare Procuratore generale dei Minori conventuali. Era stato ordinato vescovo di Acquapendente [...]

2023-11-14T18:49:37+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, Vescovo|

De Rossi Agostino Felice

De Rossi, Agostino Felice – Vescovo (Montegiorgio, 27 ago. 1722 – 24 sett. 1788) Nato a Montegiorgio il 27 agosto 1722, è ordinato prete nel 1746. Dottore in utroque iure all’università di Camerino nel 1752, diviene poi Vicario generale di Narni, di Frascati, di Terni, di Albano. Nominato vescovo di Terni, è consacrato il 31 [...]

2023-11-14T18:49:37+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Belletti Nicola

Belletti, Nicola – Vescovo, documenti (Cesena, 15 feb. 1782 – Foligno, 21 set. 1864) Nato a Cesena il 15 febbraio 1782, è nominato Vescovo di Acquapendente il 15 mar. 1830 e consacrato il 21 marzo 1830. Resterà in Diocesi sino al 19 giu. 1843 quando è trasferito alla Diocesi di Foligno e qui muore il [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Bartoli Paolo

Bartoli, Paolo – Vescovo (Terni,  25 gen.1755 – 1809) Nato a Terni il 25 gennaio 1755, è prete dal 1778, dottore in utroque iure alla Sapienza di Roma nel 1794; Vicario generale di Terni, poi Vicario apostolico di  Acquapendente dal 1790 al 1794. Una lunga questione lo vede oppositore degli eredi dei vescovo Clemente Maria [...]

2023-11-14T18:50:09+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Farnese Guido (Guitto, Guittone)

Farnese, Guido (Guitto, Guittone) – Vescovo (Sec. XIII - 1328) Vescovo di Orvieto dal 1302 al 1328, Vicario papale a Roma (nel 1307) e Rettore della Provincia del Patrimonio (1319-1323) è ritenuto figlio di Ranuccio di Pepo e fratello di altro Ranuccio e di Pietro, Rettore del Comune di Orvieto nel 1313. E’ della famiglia [...]

2023-11-14T18:51:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Orvieto, Vescovo, Tuscia|

Carenzi Giovanni (Bonaventura)

Carenzi, Giovanni (Bonaventura) – Vescovo (Grotte di Castro, 26 feb. 1750 -  Città della Pieve, 13 nov. 1817) Figlio di Nicola e di Gaudenza Jacopini, era nato a Grotte di Castro il 26 febbraio 1750. Compiuti gli studi nel Seminario di Montefiascone, era entrato tra i Frati Minori Conventuali assumendo il nome di  Bonaventura. Si [...]

2023-11-14T18:51:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Grotte di Castro, Vescovo|

Grillo Girolamo

Grillo, Girolamo – Vescovo (Parghelia, 18 agosto 1930 – Odorheiu Secuiesc, 22 agosto 2016) Nato a Parghelia nella Diocesi di Tropea il 18 agosto 1930, Grillo è stato ordinato presbitero il 25 aprile 1953; dopo aver prestato servizio presso la Segreteria di Stato per diversi anni e aver fatto parte del Consiglio direttivo della “Peregrinatio [...]

2023-11-14T18:52:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Civitavecchia, Vescovo|

Piergiovanni Luca

Piergiovanni, Luca – Vescovo (Novilara, 14 mar. 1876 – Ivi, 21 sett. 1925). Nato a Novilara, diocesi di Pesaro, il 14 marzo 1876, dopo aver studiato nel Seminario della sua Città e poi nel Seminario Pio di Roma, aveva conseguito la laurea in filosofia, in teologia e in utroque iure. Ritornato in Diocesi nel 1902, aveva [...]

2023-11-14T18:52:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Cottafavi Emilio Maria

Cottafavi, Emilio Maria – Vescovo (Gazzata, 1 febb. 1869 – Roma, 21 sett. 1925). Nato a Gazzata, in Diocesi di Reggio Emilia, il 1° febbraio 1869, aveva compiuto gli studi in quel seminario diocesano. Si era ben presto occupato della storia della sua chiesa scrivendo una storia della devozione alla Madonna della Ghiara (La B. V. [...]

2023-11-14T18:52:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Bianconi Giulio

Bianconi, Giulio – Vescovo (Priverno, 6 apr. 1886 – Roma, 5 sett. 1981). Nato a Priverno il 6 aprile 1886, aveva completato i suoi studi nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni dove aveva conseguito la laurea in filosofia e teologia. Ordinato sacerdote il 9 aprile 1912, dapprima insegnò nel Seminario di Montecassino poi fu richiamato nella [...]

2023-11-14T18:53:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|
Go to Top