tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia » Page 10

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bianchi – Famiglia

Bianchi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XIX) La famiglia era originaria della Liguria e si era trasferita prima a Livorno e da qui a Civitavecchia dove arriva nella prima metà del XVIII secolo con Lorenzo, Placido e Pietro figli di Giorgio che era attivo a Livorno ed era discendente da quel Bernardino che era Ufficiale di [...]

2023-11-14T18:53:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Biancardi – Famiglia

Biancardi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XVIII) Era originaria di Acquapendente dove la famiglia si era distinta anche nella difesa della Città; fu Pietro Giovanni il primo a trasferirsi a Civitavecchia nella prima del secolo XVI e qui assunse la carica di Castellano; suo figlio Traiano negli ultimi anni del XVI secolo ospitò il cardinale Baronio [...]

2023-11-14T18:53:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Arata – Famiglia

Arata – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XVII) La famiglia proveniva dalla Liguria orientale e si era trasferita a Civitavecchia nel XVIII secolo con Bartolomeo che era chirurgo nella Galera Capitana della flotta pontificia. Suo figlio Pietro Antonio nato il 26/9/1727, nel 1759 era Camerlengo a Civitavecchia e fu autore di importanti opere storiche (v.). Dei suoi [...]

2023-11-14T18:53:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Anselmi (De Anselmis) – Famiglia

Anselmi (De Anselmis) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XVII) Gli Anselmi sono presenti a Civitavecchia nel XVI secolo quando un Domenico è Camerlengo nel 1513, una Lena sposa messer Giovanni Antonelli e un messer Leandro sposa madonna Camilla di Orvieto.  Figli di Domenico sono stati Venere e Fabio che sarà Visconte nel 1579 e che avrà [...]

2023-11-14T18:53:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Spagnoli – Famiglia

Spagnoli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) La famiglia fu iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1495 e la sua presenza in Città è relativamente breve e poco documentata. Giovanni Battista di Francesco Spagnoli o dello Spagnolo era domiciliato nella contrada San Faustino e con testamento del 3 luglio 1457 faceva erede la propria sorella Caterina. [...]

2023-11-14T18:53:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Spadensi – Famiglia

Spadensi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XVII) La famiglia fu iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1605 ma la sua presenza a Viterbo era già attestata nel 1572 quando Giulio, figlio di Nicola Spadari di Arezzo abitante a Viterbo nominava suo procuratore il padre che era assente per procedere in suo nome alla divisione dei beni [...]

2023-11-14T18:53:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Smirla – Famiglia

Smirla – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XVIII) L’iscrizione all’albo del patriziato viterbese avvenne nel 1661; la famiglia proveniva da Città di Castello ed era arrivata a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento, forse con Girolamo Smirla fu Gregorio, mercante nel 1588. Nel 1598 sono documentati Gregorio, Paolo e Bernardino, figli del fu Giovanni Battista, sua moglie [...]

2023-11-14T18:53:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Vetralla, Viterbo|

Simonelli – Famiglia

Simonelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVI) Questa famiglia fu iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1425 e il suo capostipite fu, con ogni probabilità, maestro Angeluzzo che fu padre di Giacomo e di Simonello come si deduce da un atto del 1436. Valerio di Giacomo che in un documento del 1456 compare con la qualifica [...]

2023-11-14T18:53:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Viterbo|

Silvestrelli – Famiglia

Silvestrelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XIX) Iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1738, era presente in città fin dal secolo precedente. Un documento relativo a questa famiglia fa riferimento a Leonardo Silvestrelli di Giacomo, originario di Visso, che nel 1633 era agente e procuratore dei fratelli Sensi di Perugia. Giovanni Battista Silvestrelli di Giacomo, di [...]

2023-11-14T18:53:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Seppi – Famiglia

Seppi – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XVI) Iscritta all’Albo del patriziato viterbese nell’anno 1444, questa famiglia traeva le sue radici dalla famiglia Scolari o Cetti ed aveva come capostipite probabilmente Seppo di Giovanni, notaio nel 1322. Nel 1344 troviamo nei documenti una Caterina di Juzzo di Bartolomeo, macellaro detto Affamato, vedova di maestro Pietro di Seppo, [...]

2023-11-14T18:53:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Viterbo|
Go to Top