tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Acquapendente

Home » LOCALITÀ » Acquapendente

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Leonardi Antonio

Leonardi, Antonio – Medico (Faenza, 6 nov. 1862 – Acquapendente, 9 dadi. 1931) Figlio di Pietro e di Anna Venturelli nato a Faenza il 6 novembre 1862. Diviene medico ad Acquapendente prima del 1903 e continuerà ad esercitare nello stesso luogo le sue funzioni fino alla morte avvenuta il 9 dicembre 1931, all'età di 69 [...]

2023-11-06T10:58:10+00:00Categories: Acquapendente, Medico, XIX, XX, BIOGRAFIE|

Belardi Sini Ginevra

Belardi Sini, Ginevra – Levatrice  (Acquapendente, 23 apr. 1858 – Ivi, 10 ott. 1930) Nata ad Acquapendente il 23 aprile 1858, figlia di  Angelo e di  Giacinta Basili, si era sposata con Enrico Sini. Era levatrice già nel 1895 e continuerà ad esercitare almeno fino al 1924. Muore ad Acquapendente il 10 ottobre 1930.  In [...]

Casti Carlo

Casti,  Carlo – Sacerdote (Acquapendente, sec. XVII – Montefiascone,  post 1747) Nato ad Acquapendente intorno al 1680, studia nel Seminario di quella città e poi a Montefiascone. E’ zio del più famoso Giovan Battista Casti che egli battezza il 6 settembre 1724 nella chiesa del S. Sepolcro di Acquapendente: Carlo in quel periodo è Canonico [...]

S. Sepolcro (chiesa, Acquapendente)

Chiesa con-cattedrale del Santo Sepolcro, Acquapendente Non ci sono notizie circa la costruzione della Basilica, ma la commistione degli elementi artistici e tecnici consentono di farne risalire le origini intorno all’anno 1000. Viene consacrata nel 1149 da papa Eugenio III e dal vescovo di Orvieto Aldobrandino. Acquisisce il titolo di Basilica probabilmente prima del sec. [...]

2023-11-09T13:37:25+00:00Categories: Acquapendente, Chiesa|

Beatrizet Nicolas (Beatricetto)

Beatrizet, Nicolas (Beatricetto) – Incisore (Lunèville, 1515 – Roma 1572) Incisore di soggetti sacri, mitologici, allegorici, storici, ritratti con alcune vedute di città. Incide una veduta prospettica di Acquapendente che è ora nella raccolta della Calcografia nazionale (Inventario: FC5662) BIBL. - G. Milesi, Dizionario degli incisori, Milano, Minerva italica, 1989, p. 65; http://calcografica.ing.beniculturali.it/index.php?page=default&id=6&lang=it&item_id=153963&schemaType=S&schemaVersion=2.00. [Scheda di [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: Acquapendente, Incisore, XVI, BIOGRAFIE|

Pizzi Stefano

Pizzi, Stefano – Sacerdote (Acquapendente, 1692 – Roma, 22 mag. 1759) Nato ad Acquapendente nel 1692, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 28 febbraio 1723 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta a Roma il 22 maggio 1759. E’ Camerlengo del Seminario [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: Acquapendente, XVII, XVIII, Ecclesiastico, BIOGRAFIE|

Fieno Cesare

Fieno, Cesare – Ecclesiastico (Acquapendente, Sec. XVII) E’ stato Beneficiato della Basilica di San Pietro in Vaticano dall'’8 ottobre 1656 al 1664 quando si è dimesso. E’ stato anche Camerlengo minore nel 1659. BIBL. - D. Rezza, M. Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano dalle origini al XX secolo. Volume I: la storia e le persone, Città del [...]

2023-11-08T19:20:38+00:00Categories: Acquapendente, XVII, Ecclesiastico, BIOGRAFIE|

Perdoux Joseph

Perdoux, Joseph – Incisore  (Orleans,  1759 – post 1810)) E’ autore di una  incisione intitolata “Vue de l’entree du Bourg d’Acqua Pendente, route de Rome à Florence”, disegnata da C. Bourgeois (v.), pubblicata a Parigi nel 1804-1805 (Paysages et tableaux de genre) e ora in copia (n. 4971) nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano. [...]

2023-11-08T19:21:22+00:00Categories: Acquapendente, Incisore, XVIII, BIOGRAFIE|
Go to Top