tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Agricoltore

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mattei Giovanni

Mattei, Giovanni – Agricoltore (Piansano, 1891 -  Ivi, 1985) Figlio di Giuseppe e di Veronica Barbieri, era nato a Piansano e nel 1910 si era imbarcato per gli Stati Uniti dove rimase poco più di un anno. Ritornato in Italia, dal maggio 1913 al dicembre 1913 partecipò alla Guerra di Libia. Quando scoppiò la Prima [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Brizi Guglielmo

Brizi, Guglielmo – Agricoltore (Piansano, 15 mar. 1889 -  Canino, dic. 1970) Era figlio di Francesco e di Maria Tonietti, quinto di cinque figli, ed era nato a Piansano il 15 marzo 1889. Divenne eroe di guerra nonostante manifestasse il rifiuto per ogni forma di prepotenza e non avesse il culto della forza. Alla visita [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Renzi Bernardina

Renzi Bernardina – Contadina, «Profetessa» (Gradoli, 1736 - post 1775) Orfana, di umile estrazione, fin dal­la sua infanzia visse a Valentano. Contadina, nu­bile, sapeva leggere, ma non scrivere, e viveva con una vecchia zia non sposata; secondo alcune fon­ti era «donna assai scaltra», «piuttosto bella» e «sensuale», che aveva tentato invano di entrare tra le Maestre [...]

2023-11-14T19:21:23+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XVIII, Gradoli, Valentano|

Petrucci Agostino

Petrucci Agostino (detto Garibaldi) – Contadino, brigante (Valentano, 4 gen. 1835 – Acquapendente, 13 giu. 1867) Figlio di Giovanni Battista e di Dome­nica Cerratella, fu arrestato dalla polizia pontificia e rinchiuso nelle prigioni di Ostia, da dove riuscì a fuggire nel 1859; si rifugiò ad Onano, dove prose­guì nell’attività di saccheggio, rapine ed estorsioni nelle [...]

2023-11-14T19:21:44+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, Valentano|

De Cupis Cesare

De Cupis Cesare — Agronomo, storico (Faleria, 15 lug.1845 – Roma, 2 feb. 1928). Apparteneva a una famiglia romana di mercanti di campagna. Combattè per gli ideali liberali e nazionali nel 1866 e 1867, al seguito di Garibaldi nella battaglia di Mentana. Dopo l’unione di Roma all’Italia, si riti­rò dall’attività politica e dal servizio per [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Faleria|

Cerrini (Cerrino) Mario

Cerrini (Cerrino) Mario - Benefattore (Tarquinia, sec. XVII). Proprietario del Palaz­zo Vecchio nella parrocchia di S. Leonardo di Tarquinia (già Cor­neto), il 2 ag. 1544 compariva nello statuto dell’ar­te degli Ortolani come componente del Consiglio speciale. Nel suo testamento datato 22 maggio 1578 lasciò un legato in favore dell’ospedale di S. Croce e dell’annessa chiesa [...]

2023-11-14T19:24:26+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XVII, Tarquinia|
Go to Top