BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 196

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Urbani Amilcare

Urbani, Amilcare - Anarchico (Civitavecchia, 27 mar. 1893 – ivi, 12 apr. 1977). Operaio ed oste, fu attivo propagandista anarchico e aderì agli Arditi del Popolo di Civitavecchia. Negli anni Venti fu più volte fermato e condannato, fino al confino a Lipari (1927-1930) e a Ponza (1930-1932). Arrestato nell’apr. 1943 assieme alla compagna Anna Luciani, [...]

2023-11-14T19:03:59+00:00Categories: Anarchico, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Triga Giacomo

Triga, Giacomo - Pittore (Roma, 1674 – ivi, 1746). Giacomo Triga nacque a Roma da una famiglia di origini marchigiane. Il padre, Tommaso, muratore, proveniente forse da Scapezzano, piccola frazione di Senigallia in provincia di Ancona, stando ai documenti, era giunto in città non prima del 1671, dimorando con la moglie ed i primi quattro [...]

2023-11-14T19:04:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Vetralla|

Traiano Marco Ulpio (M. Ulpius Traianus)

Traiano, Marco Ulpio (M. Ulpius Traianus) - Imperatore (Italica, 53 d. C. - Selinunte di Cilicia, 117 d. C.). Di famiglia senatoria (il padre aveva rivestito gli altissimi uffici di governatore di Siria e proconsole d’Asia sotto Vespasiano), percorse le varie tappe del cursus honorum: fu tribuno militare per l’eccezionale durata di un decennio (71-81); [...]

Wulderk Aurelia

Wulderk, Aurelia - Religiosa (Oriolo Romano, 27 sett. 1866 - Montefiascone, 7 feb. 1950) Nata a Oriolo, figlia di Modesto e di Clelia Meneghini, vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini il 19 genn. 1889 alla presenza del vescovo Luciano Gentilucci e della Superiora Albina Barletta., Dal 1890 cominciò il suo insegnamento prima a Montefiascone, poi [...]

2023-11-14T19:04:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Taffi Antonia

Taffi, Antonia - Religiosa (Farnese, 24 dic. 1861 - Montefiascone, 10 mag. 1922) Era originaria di Farnese, nella Diocesi di Acquapendente, figlia di Angelo e di Domenica Brancadoro. Vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini nel 1881, alla presenza del vescovo Luigi Rotelli e della Superiora Albina Barletta. Dal 1886 al 1889 fece gli studi al [...]

2023-11-14T19:04:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Raniero I

Raniero I – Vescovo (Tuscania, Secc. XII-XIII) Raniero fu vescovo di Tuscania e Viterbo tra il 1199 e il 1222 e di lui conosciamo molti particolari attraverso le sue lettere e altri documenti pubblicati dall’Egidi nel 1899. Quello che emerge in primo piano sono i difficili rapporti che ebbe con Viterbo, nonostante fosse più volte [...]

2023-11-14T19:04:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo, Tuscania|

Polidori Giuseppe (Padre Diego)

Polidori, Giuseppe (Padre Diego) – Missionario (Castel Cellesi, Bagnoregio, 4 giu. 1879 – Roma, 22 feb. 1954) Figlio di Luigi e di Flaminia Troscia, nacque e visse i primi anni a Castel Cellesi da dove si spostò a Viterbo e nel convento della Palanzana fu ammesso al noviziato nel convento dei Cappuccini prendendo il nome [...]

2023-11-14T19:04:02+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso|

Nicolò I

Nicolò I – Vescovo (Tuscania, Sec. XII) Il Signorelli afferma che nel 1140 reggeva la diocesi di Tuscania un vescovo Nicolò che avrebbe preso parte al 2° Concilio Lateranense del 1139 (al quale parteciparono tra cinquecento e  mille vescovi, abati, rappresentanti di capitoli) e che discusse la repressione degli abusi ecclesiastici, l’ordine pubblico, la restrizione [...]

2023-11-14T19:04:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Vescovo, Tuscania|
Go to Top