BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 199

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Benedetto

Benedetto – Vescovo (secc. X-XI). Di lui si conoscono solo le opere fatte durante il suo vescovato di Tuscania, di cui era già a capo  nel 1046; nell’apr. del 1048 figura tra i testimoni nella sentenza che decise in favore di Farfa una controversia tra questo monastero e quello dei SS. Cosma e Damiano di [...]

2023-11-14T19:04:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, X, XI, Vescovo, Tuscania|

Vanvitelli Luigi

Vanvitelli, Luigi - Architetto (Napoli, 1700 - Caserta, 1773). Figlio di Gaspar van Wittel, nel 1731, in qualità di architetto della Reverenda Camera Apostolica addetto ai «beni di Frascati», eseguì la sua prima opera idraulica e, cronologicamente, anche la prima architettonica, realizzando un acquedotto che dalla sorgente di Ciampino sboccava a Vermicino e il disegno [...]

2023-11-14T19:04:23+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, Civitavecchia, Viterbo|

Riccardo

Riccardo – Vescovo (Tuscania, sec. XI) Riccardo, vescovo di Tuscania aveva concesso a livello ai fratelli Signoretto e Rolando, figli del defunto giudice Gezzo, ai loro nipoti Guido, Berizzo e Pietro figli del defunto giudice Anselmo  alcune terre al canone di 3 denari da pagarsi nel mese di dicembre: era il settembre 1086. La sottoscrizione [...]

2023-11-14T19:04:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Vescovo, Tuscania|

Bonizone

Bonizone – Vescovo (Tuscania, sec. XI) Era prete e vicedominus della Diocesi di Santa Rufina quando fu nominato vescovo di Tuscania che resse dal 1037 al 1045. Il vicedominus era il vicario del vescovo che si occupava delle questioni del governo temporale. Venne in contrasto con il vescovo di Castro per la riscossione delle decime [...]

2023-11-14T19:04:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Vescovo, Tuscania|

Baglioni Farnese Ortensia

Baglioni Farnese, Ortensia – Feudataria (? - Roma, 2 aprile 1582) Figlia di Beatrice Farnese di Latera e di Antonio Baglioni, patrizio perugino morto intorno al 1522, signore di Castel di Piero (oggi San Michele in Teverina), Graffignano e Sipicciano, nonostante il cognome paterno O. nella vita preferì sempre utilizzare quello materno. Si era sposata [...]

2023-11-14T19:04:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Feudatario, Vignanello|

Giselberto (Gilberto)

Giselberto (Gilberto) – Vescovo (Tuscania, sec. XI) Alcuni autori distinguono due persone a seconda che i testi rinviino alla forma Giselberto o Gilberto. Giselberto si firma vescovo di Tuscania in diversi documenti, a partire dalla sottoscrizione del concilio lateranense convocato da Nicolò II nel 1059 per definire lo Statutum de electione papae. Nel 1063 viene [...]

2023-11-14T19:04:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Vescovo, Tuscania|

Giovanni V

Giovanni V – Vescovo (Tuscania, sec. XI) Fu vescovo di Tuscania probabilmente dal 1027 al 1037 quando c’è un diploma papale di Benedetto IX che designa il successore. Fu presente all’incoronazione di Corrado II il Salico avvenuta il 26 marzo 1027 a Roma per le mani del papa Giovanni XIX. Nello stesso anno G. sottoscrisse [...]

2023-11-14T19:04:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Vescovo, Tuscania|

Giovanni VI

Giovanni VI – Vescovo (Tuscania, sec. XI) Il papa Gregorio VI affidò la chiesa di Tuscania a Giovanni che era  ritenuto prelato dotto e attivo e per questo si trovò a collaborare direttamente con i papi che lo impiegarono in missioni diplomatiche e presto lo trasferirono alla più importante Diocesi di Porto. Questo trasferimento, per [...]

2023-11-14T19:04:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Vescovo, Tuscania|
Go to Top